BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

black out in Cadore: cari sindaci, a che punto è la ‘vostra’ class action?

26 Febbraio 2014 Cadore - Dolomiti, Criticarium, Politica nostrana belluniadi, blackout-cadore, cadoriadi, scripta-manent, sindakos, tra-le-righe

Non nutro alcuna simpatia per Enel e Terna, non foss’altro per il fatto che questi “giganti” operano ancora in un sostanziale regime di monopolio e, soprattutto Enel, hanno ricevuto tanti di quei sussidi statali da far impallidire di vergogna i gerarchi dei politburo sovietici. Se questi enti prendessero una bella legnata, quindi, godrei profondamente, pur avendo coscienza che ogni euro elargito a mo’ di risarcimento verrebbe tranquillamente ripescato – prima o poi – in ombrosi aumenti tariffari.

Sono anche fra quanti, da subito, hanno rilevato che il black out di Natale è attribuibile in massima parte alla eccezionalità dell’evento meteorico verificatosi; il secondo black out non ha fatto altro che confermare – se mai ve ne fosse stato il bisogno – l’eccezionalità dell’evento, ancorché l’uno e l’altro si siano presentati in tempi diversi. La straordinarietà sta nel fatto che attorno ad una fascia altimetrica ben definibile, alla neve caduta ed appiccicatasi alle fronde degli alberi è seguita altrettanta pioggia che, imbevutasi nella neve-spugna preesistente, ha costituito un carico di rottura che è stato fatale per tantissime piante che non hanno potuto che schiantarsi a terra coinvolgendo nella caduta le linee di trasmissione della corrente elettrica.

Ricordavo tempo addietro che, per quanto ne so, non mi pare che una seria class action sia intentabile a fronte di eventi meteorici di conclamata eccezionalità come quelli in parola. Detto altrimenti, credo che ad Enel e Terna non servano “prìncipi del foro” per dimostrare l’inconsistenza di una class action promossa nei loro confronti, ma bastino le argomentazioni sinteticamente esposte anche se sostenute da un avvocato del buco.

Detto questo, siccome avevo promesso di ricordare – ogni tanto – come stesse procedendo l’ambaradan della class action tanto sbandierata dai sindaci  …

Anche la class action è una bella cosa, ideale per problemi sì vastamente coinvolgenti come gli accadimenti legati alla ormai celeberrima “tempesta di Natale”, ottima anche per tutti gli struzzi che così possono tirar fuori la testa e battersi forte il petto manifestando inaspettato coraggio. Ma è davvero una bella cosa: sarebbe stupendo se i sindaci ne confezionassero una propria. Inizia da oggi, qui, in questo istante, il solenne conteggio del tempo necessario a veder varata la minacciata class action dei sindaci cadorini: ad ora, un giorno trascorso.

rivolgo questo accorato promemoria a tutti i sindaci del Cadore:

ad oggi sono passati 60 giorni!

a che punto è la class action “black out di Natale” da voi promessa e sbandierata?

Pur credendo per quanto già anticipato che alla fine tutto si risolverebbe in un niente di fatto, possiamo in qualche modo contare sul fatto che, perlomeno, sia promossa?

estratto della prima pagina del Corriere delle Alpi del 29 dicembre 2013

Federico D’Incà (M5S): “Renzi presidente del coniglio PD” il Gal Alto Bellunese augura a tutti buone feste e un felice 2014 (per la Pasqua ci siamo quasi)

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2020 a -10 per mille (-11,3 Centro Cadore, -12,5 Comelico, -6,7 Val Boite)

Con un po’ di ritardo rispetto al consueto (in verità la tabella era pronta a metà giugno ma… me son perso via; i dati Istat, provvisori a giugno e ancora tali, non sono nel frattempo variati) ecco il bilancio demografico 2020 per il Cadore (come ricordato, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

Lago del Sorapis in pericolo: i ghiacciati si stanno riducendo!

Già con il titolo non si parte benissimo: “nuovo allarme per le acque color turchino“.  Come se l’allarme si palesasse per il colore turchino assunto dalla acque, che prima si può supporre siano state cristalline e ora siano diventate, appunto, “color turchino”. Ma c’è un altro goffo errore nel titolo: turchino. Turchino è l’azzurro scuro […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

ma come porti i capelli bella bionda…

Reduce da scompisciamento a seguito di lettura di quanto proferito da tale Ghedina, sindaco di Cortina, il quale, pescando a piene mani dal libro Cuore, ha prima affermato che il mondiale “vuole essere il simbolo dell’Italia che ce la fa, simbolo dell’Italia che vince” per passare poi a valori cattolici quali “Cortina può avere effetti […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes