BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

chi meglio dell’Europa può garantire l’autogoverno dei territori alpini? La Svizzera!

24 Maggio 2014 Autonomia, Cadore - Dolomiti, Criticarium, Curiosando autonomia, europatia, meditazioni, sviluppo-montagna, trentino-alto-adige

Traggo da un articolo di Annibale Salsa ospitato su “La Nostra Autonomia”:

[…] Chi meglio di un grande contenitore come l’Europa (un’altra Europa, beninteso!) può garantire l’autogoverno di territori fragili come quelli alpini? La funzione di cerniera delle Alpi è, infatti, incompatibile con soluzioni nazionalistiche che vadano verso il rafforzamento della sovranità nazionale. Senza un’Europa sovranazionale non ci può essere spazio per i piccoli territori delle Alpi come il Trentino. Se non si costruisce una nuova Europa unita e senza frontiere interne, tutto sarà permesso.

(“un’altra Europa, beninteso!”

certo, è sempre un’altra Europa. Quando l’hanno fatta già la si voleva diversa, ma intanto quella era. Poi passano gli anni e tutti a dire, tutti, questa non è l’Europa che vogliamo. L’ho detto anch’io eh, perché è vero: non è questa l’Europa che vogliamo ma, cacchio, questa è l’Europa che ci hanno dato, visto che nessuno di noi l’ha scelta. Passano ancora un po’ d’anni e… vogliamo un’altra Europa, perché quella che avevamo tanto voluto – prima – non c’è ancora, ma mica per colpa nostra eh! … e così via e sia, amen!)

Ma nell’articolo c’era qualcos’altro che istintivamente non mi convinceva; riuscivo a percepirne i contorni ma non a materializzarne il contenuto, che mi sfuggiva. Poi nel sogno, quella notte, ho visto chiaramente una croce bianca in un campo rosso e la mattina mi sono svegliato con un nome in testa:

Svizzera!

E a quella domanda salsiana…

“Chi meglio di un grande contenitore come l’Europa (un’altra Europa, beninteso!) può garantire l’autogoverno di territori fragili come quelli alpini?”

finalmente, avevo trovato risposta.

Semplice come l’acqua: la Svizzera. La Svizzera che con l’UE c’entra come i cavoli a merenda.

(che poi l’Italia ha foraggiato per anni le due autonomie – trentina ed altoatesina – senza alcun bisogno dell’Europa – anzi, nonostante essa -; autonomie che solo ora, da poco, camminano con le proprie gambe in termini di residuo fiscale, confutando con ciò l’affermazione secondo la quale “Senza un’Europa sovranazionale non ci può essere spazio per i piccoli territori delle Alpi come il Trentino”; chiedete a un bellunese qualsiasi…).

E dal bosco sento già giungere i commenti degli elfi: “eh ma la Svizzera non vale …“; calma elfi: la mia, è un’altra Svizzera, beninteso!

bandsvizezera

(foto: lecasame)

chissà, magari voterò ‘Lozzo per il pene comune’ europee a Lozzo di Cadore: i piddini aumentano del 100% (rispetto al 2013)

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Criticarium Itaglia/

Alto Adige: in vigore la legge provinciale per la fase 2

Qui la nota della Amministrazione Provincia Bolzano di questa mattina che dava notizia dell’approvazione della legge provinciale (qui link per eventuale download) necessaria per affrontare le fase 2 Approvata nella notte la legge provinciale che fissa autonomamente tempi e modi della Fase 2. La nuova normativa entra subito in vigore. Il Consiglio ha approvato nella […]

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes