BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

e a breve lo si asfalterà. La situazione la conosciamo bene e non ce ne siamo affatto lavati le mani …

6 Agosto 2010 Decoro urbano, Digo la mea Decoro urbano, lavori-pubblici, local-politik, promesse-mancate, urbanistica, Viabilità

Non so se pubblicando l’articolo di ieri “se sei buono ti tirano le pietre …” sono riuscito a “tirare su” di morale di Gianluigi che, ricorderete, versava in stato confusionale. Tale condizione è stata indotta dalle notizie passategli di prima mano da un consigliere comunale, disperato anch’esso, nel segreto del desco familiare, perché abitante nei pressi della zona dichiarata off limit dall’amministrazione comunale di Lozzo di Cadore. Off limit per quanto riguarda l’asfaltatura e la sistemazione del degrado segnalato a suo tempo dallo sventurato Gianluigi.

Avevo promesso però di “tirare giù” quello del sindaco, ed è ciò che mi accingo a fare. Non sarebbe la prima volta che il nostro sindaco sui giornali afferma una cosa e poi nella realtà si comporta diversamente (cosucce come le famose alberature a Loreto o l’inaugurazione del palazzo Pellegrini dichiarate un anno fa). Vediamo.

Chiamato in causa dall’articolista del Corriere delle Alpi il Nostro minimizza la denuncia di Gianluigi e giunge a dire (il grassetto è mio):

[…] Una situazione che il sindaco Manfreda conosce e alla quale dice si farà fronte nell’immediato futuro. «E’ in programma la sistemazione di questo piccolo tratto di asfalto pubblico», spiega Manfreda, «e a breve lo si asfalterà. La situazione la conosciamo bene e non ce ne siamo affatto lavati le mani.[…]

E a breve lo si asfalterà!

In italiano tutto ciò vuol dire solo ed esclusivamente, scusate la ripetizione, “e a breve lo si asfalterà”. In aramaico potrebbe voler significare qualcosa d’altro, ma in italiano, a tutte le latitudini, vuol dire che “quel piccolo tratto ….. a breve verrà asfaltato”. Che poi il tratto non sia così piccolo come fa credere il sindaco è un’altra storia, di nessuna importanza (se verrà asfaltato).

Da uomo di chiesa qual è, sa che ogni tanto bisogna castigare il corpo peccatore, ecco perché si esibisce talvolta in esercizi di autolesionismo:

[…] Lozzo è un comune ben tenuto, ma è un comune di montagna e le strade di questo ne risentono. Asfalti fatti due anni fa dopo due inverni freddi, ghiacciati, che hanno necessitato dell’uso di sale andrebbero già rifatti» […].

Ma, caro sindaco, se bastano due anni per mandare in malora il manto, tanto da doverlo rifare secondo quanto tu stesso dici, in che condizioni pensi si trovi quel “piccolo appezzamento dove l’asfalto è rovinato” dopo 10 anni (ma sono di più)?

Ma cito ancora dall’articolo:

[…] Nel programma pluriennale al primo posto ci sono le manutenzioni e quella di via Broilo la faremo a breve.

Io tra l’altro ho già detto al nostro concittadino che l’opera era in programma, ma lo ribadisco più che volentieri […]

A questo punto è evidente, oltre ogni ragionevole dubbio, che in stato confusionale deve essere caduto il consigliere che, evidentemente, non deve aver ben capito che il problema è già, assolutamente, risolto. Quindi, caro Gianluigi, ti sei preoccupato per niente. Questo dimostra, semmai, che nella nostra amministrazione (purtroppo) i consiglieri non contano niente.

A meno che il sindaco non ammetta di aver solennemente mentito al giornalista (sapendo di mentire). Il ché, per un devoto uomo di chiesa, ne converrete con me, dovrebbe essere oltremodo imbarazzante. A meno che il giornalista non abbia, come di consueto succede in questi casi, capito pan par peta. Se qualcuno mi chiarisce la situazione io posso poi spiegare, altrimenti la stessa resterà avvolta da un alone kafkiano.



P.S. uno di questi giorni vi racconto la storia (la vera storia) dei lavori di sistemazione stradale e ringhierale che la nostra amministrazione si accinge a mettere in cantiere.

se sei buono ti tirano le pietre, se sei cattivo ti tirano le pietre … qualunque cosa fai I (dis) valori del circo Barnoum locale, ovvero i (ne) fasti di soggetti politici da dimenticare.

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Viabilità/

treno delle Dolomiti e l’opzione zero per il 2021

Le due “riletture” di articoli riguardanti il Dolotreno (treno delle Dolomiti), pubblicati nel novembre e dicembre del 2015 (cioè più di tre anni fa), proposte nei giorni scorsi (qui e quo), avevano lo scopo di rivivere la supercazzola (se preferite, la gigantesca puttanata) dell’idea di giungere con il treno a Cortina per i mondiali del […]

Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Viabilità/

Treno delle Dolomiti: e allora “vogliatelo!” (reloaded)

Dopo la marmotta come macchinista del dolotreno (treno dolomitico) sferragliante verso i mondiali di Cortina 2021 riproposta l’altro ieri, rileggiamo oggi un post del dicembre 2015 nel quale il governador della Serenissima “mette ancor più carne al fuoco” e incita il popolo con una frase che è ormai scolpita, a imperitura memoria, sulle più alte […]

Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Viabilità/

in treno a Cortina nel 2021: e come macchinista la marmotta… (reloaded)

Era un “titolino” sulla prima pagina del Corriere delle Alpi dell’11 novembre 2015 che si riferiva a un accordo tra Veneto e Alto Adige per unire Calalzo e Dobbiaco e così spero sia di voi. A quel tempo, all’ipotesi del treno a Cortina nel 2021, tutti gli animali della foresta avevano fatto una ola e […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes