BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

entità ed intensità dell’evasione fiscale nel Lombardo-Veneto

22 Gennaio 2012 Criticarium Itaglia, Ecco Nomia agenzia-entrate, dati-federalismo, della-confutazione, federalismo-fiscale, i-tartassati, il-disinformatico, residuo-fiscale

Io lo dissi eh! Mi riferisco al fatto che la cosiddetta “intensità” dell’evasione è cosa diversa dal valore assoluto della medesima (che si può definire entità dell’evasione). Riprendo dall’articolo l’evasione fiscale nel Lombardo-Veneto continua ad essere la più bassa d’Italia:

E’ da notare che qui sono riportate le intensità del fenomeno “evasione” e non il valore assoluto della medesima. L’intensità fotografa quella che si può definire, altrimenti, la consuetudine ad evadere (tanto per capirci, in Lombardia, che risulta la regione più virtuosa, visto l’enorme PIL sviluppato si concentra anche la maggior evasione in termini assoluti).

In coda all’articolo, @Looney posta un commento in cui sottolinea il medesimo concetto

Non mescoliamo le mele con le pere (che vanno ancora un sacco). In Calabria evadono in 10.000 con un danno all’erario pari a 10, in Veneto invece evadono in 10 provocando un danno all’erario di 10.000. Find the Looney!

Giusto, chiaro e limpido come il sole. Ma andiamo a vedere i dati. Senza dati non si va da nessuna parte. Io i dati e le fonti li linco tutte le volte che è possibile, ma bisogna anche prendersi il tempo di leggere per intero la documentazione, se di nostro interesse. Il riferimento è allo studio condotto a suo tempo dall’Agenzia delle Entrate e sul quale si basano molti ragionamenti sulla “geografia” dell’evasione. Studio, va detto, che ha già qualche anno sulle spalle, ma che in buona parte è stato confermato da indagini successive (oltre a Ricolfi anche da Unioncamere del Veneto).

Che cosa troviamo nello studio citato titolato “Documenti di lavoro dell’Ufficio Studi – 2006 – Analisi dell’evasione fondata sui dati IRAP -Anni 1998- 2002 – a cura di  Stefano Pisani, Cristiano Polito”, riguardante l’aspetto non solo dell’intensità dell’evasione ma anche il peso che essa ha in valore assoluto regione per regione?

Lo studio dice questo (p.12 del pdf):

La prima colonna riporta in milioni di euro le entità dell’evasione. Come si vede è la Lombardia la regione nella quale, in termini assoluti, si evade di più. Ed è naturale, visto che i lombardi sostengono da soli, con il loro PIL e la tassazione derivante, 2/3 dell’Italia (si veda l’articolo Federalismo e distribuzione del residuo fiscale in Italia ed in particolare questo commento di @Frank che ne evidenzia i valori assoluti).

Si vede anche, però, che la Campania viene subito dopo con 20.353 mln di euro, tallonata dalla Sicilia con 18.319 ecc. ecc.. La Calabria, la peggiore in termini di intensità (20a col 93,89%), risulta 11a per entità con ben 8.701 mln di euro. Mi sembra che resti poco spazio per ulteriori commenti che non siano già compresi nei dati nudi e crudi presentati. Ad ogni buon conto, ecco un passo dello studio citato (p. 11 del pdf, il neretto è mio):

[…] Quest’analisi  sconfessa  il  luogo  comune  che  tende  a  collocare  esclusivamente  al  nord l’ammontare  maggiore  di  somme  occultate  al  fisco.  Ovviamente  si  confermano  grandi realtà come la Lombardia e il Piemonte, ma assumono il medesimo rilievo regioni del sud quali la Campania e la Sicilia. Come  abbiamo  ricordato più volte,  l’analisi dell’entità  risente dell’ampiezza del  sistema economico  di  riferimento;  per  sterilizzare  questo  effetto  si  calcola  l’intensità,  ottenuta rapportando  l’entità  alla  base  dichiarata  al  fisco. Considerando  l’intensità  la  graduatoria delle regioni muta radicalmente (tabella 6), in quanto si ricava che la regione più virtuosa è la Lombardia (13,04%) seguita da: Emilia Romagna (22,05%), Veneto (22,26%) e Lazio (22,26%). […]

Nuova Fiat Panda, buona anche in bianco con un filo d’olio The Dark Side of The Moon

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Giornalando/

confindustri bellunesi e strade anti spopolamento

I confindustri bellunesi si distinguono per la loro proverbiale acutezza di pensiero e, soprattutto, originalità. Dopo aver lungamente riflettuto sugli ultimi accadimenti hanno fatto l’ovo: il prolungamento dell’autostrada.  Olimpiadi, appello delle categorie – «Bisogna prolungare l’autostrada» (Corriere del Veneto) Strade antispopolamento «Così si salva la provincia» (Gazzettino) Dall’estratto del Gazzettino allegato al tweet si legge inoltre: “Vincere la […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

incendio “a” Cortina: bestiario giornalistico. La più bella? “…frazione Zuoghi”

Dacci oggi la nostra “ansa” quotidiana, ma anche no! Oltre alle “anse” un tanto al quintale, che tendono a rendere “tossico” l’ambiente dell’informazione, le redazioni dei giornalai si esercitano in quella che si può definire pornografia della notizia. Se si può concedere al titolo una qualche forma di contenuto “strillato”, nel testo si dovrebbe trovare […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

incendio sul Col Rosà (sopra Ospitale di Cadore): ennesima Ansa del cazvolo

Non che ce ne fosse bisogno, ma ecco l’ennesima prova delle “anse” del cazvolo (l’Ansa è cliente fisso del BLOZ da mo). L’incendio, sviluppatosi sul Col Rosà, sarebbe stato segnalato da alcune persone che, dal Col Rosà (medesimo), “avevano sentito provenire un forte boato…”. E già qui si manifesta una qual forma di confusione. Confusione che […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes