BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il colmo della misura e l’utilizzo dei forconi

7 Agosto 2011 Criticarium Itaglia bastardos, belluno-autonoma, della-crisi, itaglia, veneto-stato

Sono convinto che la misura non sia ancora colma. Trovo tuttavia istruttivo quanto scritto da Leonardo Facco in questo post:

Fossi in voi comincerei a rimboccarmi le maniche! Ma non per lavorare ancora di più, ma per cominciare a menare le mani, perché se è vero – come è vero – che verranno aumentate ancora le tasse delle due l’una: o siete degli schiavi senza possibilità di redimervi (Etienne de la Boetie), oppure ad un certo punto perderete la pazienza e la smetterete di accettare pedissequamente i soprusi di quel branco di maiali (più eguali degli altri) che siede in Parlamento. […]

Nossignori, io sto cercando comunque di salvarmi le chiappe, nonostante voi democratici di destra e di sinistra. Il fatto è un altro, è che la storia della libertà è una storia di botte da orbi, soprattutto quando la misura diventa colma.

Ogni tanto penso alla condizione dei cadorini e più in generale dei bellunesi. Tranne pochi visionari, nessuno che si renda conto che stiamo morendo soffocati dallo Stato. Allo stesso modo la gente che popola il Veneto: rassegnati a lavorare e tirare il carro con la fronte bassa, e nulla più. Gli uni e gli altri ingessati, impossibilitati ad assumere coscienza della loro qualità di servi ed oppressi dallo Stato. L’idea di autonomia per i primi e dell’indipendenza per i secondi scalda solo qualche anima avanguardista. Gli altri dormono nella loro radicata infermità.

Ma Adams, nel suo bellissimo ed istruttivo libro, ci fa notare anche un’altra cosa: nessun satrapo ha mai mollato l’osso fino a quando non è stato preso a legnate sui denti. Nessun aguzzino di Stato (si chiami Equitalia, Esatri, Agenzia delle Entrate o come diavolo preferite) ha mai smesso di bussare alla porta dei sudditi, sino a quando i sudditi, dopo avergli aperto, hanno cominciato a rincorrerli, bastonarli, impeciarli e riempirli di piume per mostrali al pubblico ludibrio. A volte li impalavano nella pubblica piazza! […]

Dubito che le amebe possano avere un colpo di reni da cui partire per la riconquista delle libertà che ci sono state sottratte, tuttavia “mai dire mai”. La citazione iniziale di Étienne de La Boétie mi ha fatto ricordare di un articolo letto su Byoblu, Svegliati, servo!, che suona una melodia molto simile a quella intonata da Facco:

« Tiranno non è semplicemente l’Uno della monarchia assoluta, ma qualsiasi corpo politico che elimini il carattere pubblico del potere per utilizzarlo in modo da imporre agli altri la propria volontà ed i propri interessi; indipendentemente dal modo in cui questo potere è ottenuto, fosse anche attraverso il suffragio popolare. » (Étienne de La Boétie)

«Siate dunque decisi a non servire più e sarete liberi!»
(da mettere in qualche modo in pratica)

crisi: cosa fare e cosa non fare secondo Michele Boldrin l’indebitamento delle famiglie nella provincia di Belluno

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Curiosando, Giornalando/

compra italiano (ma anche no)

Il servizio Alert di Google mi recapita giornalmente una selezione di ricerche per parola chiave: tra le varie, ieri m’è arrivata questa perla. L’argomento è il “compra italiano”, slogan ciclico che è solitamente brandito dai Fratelloni d’Italia per titillare il gregge, ma che è utilizzato anche dal letame piddino e dalla feccia pentastallata (da stalla, […]

Autonomia/

Capitan Zaia e il loop autonomistico

(in risposta, presumo, alla solita domanda-nenia del bellunatico di turno: quando ci dà un po’ più di autonomia, signora maestra?) “Si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo”. [dice il Capitan] L’avremo nel momento in cui ce la daranno. [diciamo noi] (…si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo. L’avremo nel momento in […]

Autonomia/

Buon Anno Regione Dolomiti

Sferica dai pressi del rifugio Bosi al Monte Piana (link diretto per eventuale visualizzazione a schermo intero e altre opzioni) Buon Anno Regione Dolomiti – dai pressi del Rif. Bosi al Monte Piana verso Tre Cime di Lavaredo e Cadini di Misurina (31-12-2017) #theta360 #theta360it – Spherical Image – RICOH THETA

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes