BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il gabelliere di Calalzo di Cadore

7 Agosto 2010 Criticarium, Turismo e dintorni blozzando, local-politik, sviluppo-montagna, turismo-cadorino

Il sindaco di Calalzo ha capito che in questo mondo vali (di più) se gli altri ti vedono. Ed ha ragione. La nota storia dell’essere e dell’apparire. E fra vipere e tassa sui pic-nic, solo per citare le ultime “trovate”, bisogna dire che Luca De Carlo si sta ritagliando una bella fetta di notorietà. Complice, credo, un sereno ufficio stampa di rara efficacia.

Però, se getti il mangime in piazza non puoi sorprenderti se, stante la voracità di notizie tipica del periodo vacanziero durante il quale la politica sonnecchia, arrivano poi stormi di piccioni (che è parte del risultato voluto e perseguito). Ovviamente ci sono piccioni che sono d’accordo e piccioni che, invece, d’accordo non sono.

Come Marino Smiderle che sul Giornale, nell’articolo “Dolomiti col ticket: c’è pure la tassa sul pic-nic“, non si trattiene dal criticare aspramente questo “modo di vedere la montagna”, tirando in ballo i pedaggi delle Tre Cime e del Monte Piana ed evocando addirittura i consigli di “Patrizio Roversi e Syusy Blady, i due coniugi turisti per caso”, che se la prendono perché se entri al rifugio Auronzo, volendo mangiarti i panini che ti porti da casa, ti chiedono 3 €.

Smiderle cita anche (non vorrei che risultasse offensivo, ma è la parte più interessante dell’articolo) quella scena del film “Non ci resta che piangere“, nella quale Troisi e Benigni sono “simpaticamente vessati” dal gabelliere di turno.

La questione reale, al di là delle “trame pretestuose”, è molto più spinosa di quanto si pensi. Da parte mia dico solo che in Austria, Paese che amo, quasi quasi si paga anche l’aria. Certo i servizi sono un tantino diversi da qualli da noi offerti, tuttavia …

P.S. domani un tiratina d’orecchi a Il Giornale che, come tanti altri, continua a credere che questa nostra terra cadorina sia in Trentino. Non ancora, non ancora!

I (dis) valori del circo Barnoum locale, ovvero i (ne) fasti di soggetti politici da dimenticare. De Carlo, il primo sindaco cadontino della storia: cadorino per alcuni, trentino per altri.

Related Posts

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni/

Turismo-Italia: ‘stamo in una bote de fero!’

Se sei di natura un coglione e vuoi andare in vacanza da qualche parte la prima domanda che ti fai, in chiave coronavirus, è: qual è il posto più sicuro? Oppure, qual è quello meno a rischio? Ma questa domanda te la fai anche se sei uno bravo. Sicché, se tanto mi dà tanto, non […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

balcone panoramico Dolomiti-Unesco di M. Rite: “stamo in una bote de fero”

Traggo da un articolo online dell’Amico del Popolo (grassetto nostro): La Provincia di Belluno ha inaugurato oggi, sabato 21 settembre, il primo dei tre balconi panoramici sulle Dolomiti Unesco.[…] Della gestione del progetto si è occupata la Provincia di Belluno (settore Patrimonio e Viabilità)… La progettazione è stata affidata al raggruppamento temporaneo di professionisti rappresentato […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes