BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

In Sicilia si paga per spalare la neve ad agosto, a Belluno non si hanno i soldi per sgombrare quella dell’inverno che verrà!

29 Settembre 2011 Criticarium Itaglia belluno-autonoma, cronache-relativistiche, dati-provincia-belluno, federalismo, itaglia, tra-le-righe

Ce ne sono di libri di denuncia che descrivono l’arte di “arrangiarsi”, motivo d’onore in certe parti del Paese (come osservava Miglio). Ogni tanto succede che sui giornali zampillino notizie di questo tipo (la Repubblica). A Palermo capita “il caso di un dipendente della provincia siciliana che, solo ad agosto, ha richiesto il pagamento di 200 ore di straordinario per lo spalamento di una neve che non c’è. Altre 215 ore gli erano state pagate nei mesi precedenti”.

Il problema, ovviamente, non è riferito al singolo caso. Infatti:

C’è un motivo, se la Sicilia spende otto volte di più della Lombardia per gli stipendi dei suoi 17 mila dipendenti, c’è un motivo se la Regione Siciliana ha il record italiano di dirigenti, funzionari, assistenti, consiglieri e consulenti: qui c’è tanto, tanto lavoro da fare. Per esempio, a luglio tocca spalare la neve. Sì, proprio a luglio, quando il termometro segna 19 gradi di minima (e 30 di massima), nell’isola del sole c’è la neve.[…]

E l’articolo ha una mesta (quanto ironica) chiusura:

[…] Ma non finirà qui, si capisce. Lo stakanovista dello spalamento estivo farà ricorso al Tar, si incatenerà davanti alla Regione contro l’ingiustizia subita, cercherà un politico disposto a prendere a cuore la sua causa. E lo troverà di sicuro. Perché in Sicilia, lo sanno tutti, il lavoro è sacro.

Ricordo che con l’arrivo dell’autunno-inverno in provincia di Belluno non vi è la garanzia che le strade possano essere sgombrate dalla neve, per mancanza di fondi dovuti a quelli che vengono definiti tagli e che invece, per chi è sempre stato virtuoso, sono rapine di Stato a danno dell’intera collettività. Magari può essere utile dare un’occhiata ai residui fiscali delle varie regioni pubblicati recentemente sul BLOZ, a cominciare dalla Sicilia.

E iniziare a tirare qualche conclusione sul federalismo che fa fatica a farsi strada (chissà perché), e sui comportamenti che dovremmo in futuro adottare per autotutelarci.

Lozzo di Cadore: presenze ed arrivi turistici tra il 2000 ed il 2010 Compensi della Casta regionale in rapporto al relativo PIL

Related Posts

Criticarium Itaglia, Dati e numeri utili/

Belluno: mobilità residenziale e moob di contagi

Il grafico dei dati della mobilità nel periodo 1 ottobre 2020 – 10 gennaio 2021 (i contagi sono invece fino al 13 gennaio) è estrapolato dai dati dei dispositivi android ecc. ecc. che ha in mano Google. Sono relativi alla provincia di Belluno ma le altre si comportano più o meno nello stesso modo: ma […]

Cadore - Dolomiti, Giornalando/

Le discese ardite e le risalite secondo la corriera delle alpi (visite parenti come non ci fosse un domani)

In questo articolo della corriera delle alpi si mente spudoratamente.  Nell’articolo si sostiene che “Il sospetto che il boom di positivi di questi giorni sia da mettere in diretta relazione con i ritrovi durante le festività natalizie, trova una matematica conferma dalla tracciatura di Google …”, ma non esiste nessun boom di positivi: i positivi nel […]

Cadore - Dolomiti/

Belluno batte Italia 2 a 1

Più o meno: 79.650 casi per milione di abitanti per Belluno dall’inizio della brodaglia, 37.651 per l’Italia… sicché il rapporto sarebbe di 2,115 a 1… ma facciamo 2 a 1 (dati al 10 gennaio 2021). Anche qui, come per il duello Belluno vs Rovigo (vedi qui e quo), cosa sarà mai il fattore “x”? La […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes