BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Lozzo di Cadore: interventi in favore del turismo – la manutenzione delle passeggiate rilassanti

9 Febbraio 2010 Proposte, Turismo e dintorni arredo-ambientale, decoro-aree-turistiche, verde-pubblico


La mia è una stima, ma credo che sia molto vicina alla verità. Un operaio alle dipendenze del comune di Lozzo di Cadore, che lavori all’esterno senza avere particolari “responsabilità”, percepisce 1.000-1.100 € netti al mese. Facciamo pure 1.100.

Lasciatemi fare il seguente ragionamento sul valore “netto” dello stipendio. Credo di aver chiarito l’importanza di una adeguata cura dei percorsi che, nel loro insieme, forniscono una rete di itinerari atti a rappresentare le classiche “passeggiate rilassanti”.

Per un approfondimento: “Prima chel che serve pal paes. Dopo, don a balà e ciantà (e spende)” ed anche “Lezioni di marketing turistico: lezione n. 4 – volete burro o cannoni …?“.

1.100 € x 3 mesi = 3.300 €

Non so se posso contare su 8 ore giornaliere di lavoro, non conosco i contratti di categoria, ma fossero anche 7 (le ore lavorate dal nostro “operaio comunale virtuale”), avete idea di cosa può fare un buon operaio, ben addestrato e ben diretto, in 3 mesi di lavoro? Provate ad immaginarvi quante e quali manutenzioni possa fare al solo scopo di offrire una adeguata rete di percorsi per fare semplici passeggiate rilassanti. Vi do la garanzia che vi faccio anche la manutenzione della strada del Genio. Una “intera stagione” di manutenzioni al costo di 3.300 €.

I più pronti hanno già capito tutto. Il costo di “quel” concerto, di quella sublime manciata di minuti, è stato di 3.400 € (per quelli di quest’anno vedremo).

Ora, i più precisini penseranno che il conto è stato fatto con lo stipendio netto. Lo so, l’ho detto. Moltiplicate tutto per due, se volete un operaio a vostra disposizione per tre mesi, altrimenti accontentatevi di averlo per la metà del tempo.

Eppure lozzese in un commento diceva: “Riguardo ai soldi purtroppo con 6.300 euro non puoi fare niente per il nostro turismo, ci vorrebbe un miracolo! Speriamo che si avveri in futuro, nell’attesa penso che si faccia quello che si può”.

Miracoli NO, non si possono fare con 6.300 €, ma tenere manutenute le passeggiate (tutte), allo scopo fondamentale di fornire un servizio primario richiesto dal turista SI, questo si può fare. Bisogna crederci.


P.S. oltre al turista, ma serve dirlo?, la cosa sarebbe piacevole anche per tutta la nostra gente, e non è poca, che frequenta a vario titolo le “passeggiate” di cui disponiamo.

il piano di gestione del sic-zps “Antelao, Marmarole, Sorapis” a cosa sarà dovuto il calo dei turisti a Lozzo di Cadore?

Related Posts

Botanico Palazzo/

il sindaco di Lozzo e l’ecopiazzola ‘piazzata da dio’

Oltre a il Cadore in calore, in questa landa altri sono i “talk show” attivi con cui ci intratteniamo: segnatamente, la comunicazione dei sindaci al popolo (una volta si chiamava propaganda) via quotidiano. Quasi ci sfuggiva quest’ultimo intervento del sindaco di Lozzo, tale Manfreda, che sul Corriere delle Alpi ha voluto ribattere alle critiche mosse […]

Botanico Palazzo, Politica nostrana/

avvisate quelli de ‘il Cadore’ che la Curva dei sindaci è tornata uno splendore

Lo so, l’opera di bonifica è stata fatta un po’ di tempo fa, ma rigorosamente dopo che i turismici avevano lasciato le nostre ubertose valli: tempistica straordinaria. Probabilmente il maialetto di turno deve aver fatto un giro nella porcilaia e deve averla trovata leggermente fuori norma. Così è intervenuto con la bonifica: un buon esempio […]

Botanico Palazzo, Politica nostrana/

‘il Cadore’, la curva dei sindaci e Cialtronia di Cadore (requiem)

Composizione finale: requiem (a seguito dell’anteprima, del preludio e dell’allegretto). Con vasto omaggio iconografico di come sarebbe sto… “buon esempio di gestione del territorio e un ottimo biglietto da visita per il turismo” Per vedere tutte le 19 foto (sarebbe questo il vasto omaggio iconografico) guarda la galleria completa. Ma puoi accontentarti anche di questa […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes