BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Lorenzago di Cadore, i papi e le notizie lasche dell’ASCA

20 Luglio 2013 Parco di Loreto, Politica nostrana chiesa-vaticano, lavori-pubblici, loreto, refusi, scripta-manent, spazi-pubblici, verde-pubblico

Ok, siamo d’accordo, per un’agenzia d’informazione queste sono “frattaglie”, la “ciccia buona” sta da tutt’altra parte. Ma un po’ di cura nel confezionare anche queste due righe di frattaglie che dai in pasto al mondo … non stonerebbe.

(ASCA) – Lorenzago (BL), 13 lug – Karol Wojtyla, che a Lorenzago di Cadore trascorse 6 giorni estivi, e’ gia’ pregato come un santo ai piedi delle Dolomiti. Oggi la reliquia del suo sangue e’ stata esposta nel bosco di abeti rossi attraverso i quali Giovanni Paolo II amava camminare (a volte anche a piedi scalzi, la sera, per avvertire la rugiada dell’erba del prato della villetta in cui risiedeva). Al termine di una Messa mons. Francesco Cavina, vescovo di Carpi, ha benedetto i sentieri dedicati sia a Wojtyla che a Ratzinger. Anche Benedetto XVI, infatti, e’ stato a Lorenzago, nell’estate del 2008. […] Nel pomeriggio e’ stato inaugurato anche il sentiero dedicato a papa Benedetto a Lozzo di Cadore, presso il santuario mariano di Loreto, dove Ratzinger nel 2008 si e’ recato piu’ di una volta a recitare il rosario. fdm/mau

Dunque per l’ASCA (fdm/mau) Wojtyla trascorse a Lorenzago 6 giorni estivi. Furono sei, è vero, ma soggiorni estivi, non semplicemente giorni. Sveglia bambolotti!

Non manca la nota di colore: “GP II amava camminare a volte anche a piedi scalzi, la sera, per avvertire la rugiada dell’erba…”. E’ la nota, notissima, rugiada della sera. Poi viene quella della notte. Ma pensa te se il papa c’avesse provato con quella del mattino: si sarebbe lavato i piedi senza neanche bisogno dell’ancella!

Ma continuano, quelli dell’ASCA (che poi fdm, se non è un’omonimia, non è di casa al Corrieralpi?), a darsele di santa ragione sui maroni: “Anche Benedetto XVI, infatti, e’ stato a Lorenzago, nell’estate del 2008“. No, cari, mi ricordo benissimo che l’andirivieni degli elicotteri propedeutici all’arrivo del papa mi ruppe i coglioni nell’estate del 2007 (ne porto ancora i segni).

Qui gli ASCAri non credo abbiano grandi colpe: “è stato inaugurato anche il sentiero dedicato a papa Benedetto a Lozzo di Cadore“. Delle due l’una: o quello di Lorenzago è il sentiero, ed allora quello di Lozzo è il giro dell’oca (magari ripetibile enne volte come succede ai porcellini d’India), perché se quello di Lozzo è il sentiero, allora quello di Lorenzago è il Cammino di Santiago de Compostela in salsa nostrana. Entendido tontos?

Ovviamente, avendo sbagliato a collocare Ratzi nel 2008 a Lorenzago, quelli dell’ASCA perpetuano lo sbaglio anche nel collocarlo a Lozzo, presso il parco solare di Loreto, “dove Ratzinger nel 2008 si e’ recato …”.

Comunque trovo strano, stranissimo, che non siano stati informati del fatto che il parco solare di Loreto è stato dedicato e titolato a Ratzi, avendo assunto la denominazione di Parco Benedetto XVI. Non che sia chiaro eh, anzi, se non fosse per una piccola scritta su un pannello … col cazvolo che si saprebbe della cosa. E’ come se gli amministradores di Lozzo di Cadore – che hanno fatto la pensata – si fossero, alfine, pentiti dello slancio dedicatorio. Ma di questo parleremo in una prossima puntata.

ASCAri, hasta la victoria siempre!

 

unioni dei comuni e amministratori …’de coccio’ Bond, la ‘Via dei papi’ e lo spirito del pellegrino (e quello etilico)

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

ma come porti i capelli bella bionda…

Reduce da scompisciamento a seguito di lettura di quanto proferito da tale Ghedina, sindaco di Cortina, il quale, pescando a piene mani dal libro Cuore, ha prima affermato che il mondiale “vuole essere il simbolo dell’Italia che ce la fa, simbolo dell’Italia che vince” per passare poi a valori cattolici quali “Cortina può avere effetti […]

Giornalando/

che figura di mentina!

Lo so, il titolo è un tantino inflazionato, ma visto il caso non potete aspettarvi niente di meglio. Su twitter s’era visto da un bel po’, ma bene ha fatto Luca Donadel a confezionare il video che sottopongo al vostro godimento. Non tanto per quei due, chicco mentina e l’altro, tale greco, che da soli […]

Giornalando/

test rapidi Alto Adige: “diverse migliaia di positivi”

Questa mattina, nel corso di una rassegna stampa, in riferimento alla campagna Test rapidi in Alto Adige lanciata dal granducato altoatesino l’ho sentito dire: con i test rapidi sono riusciti a scoprire “diverse migliaia di positivi“. Mi son detto: dai che lo dicono, dai che lo dicono… ma niente. Sono rimaste lì, nell’aria, “diverse migliaia […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes