BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

presenze turistiche 2015: alla luce del dato nazionale (+4,0%), il +0,7% di Auronzo appare ancor più tisico

23 Novembre 2016 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni andamento-tur-cadore, tur-2015

L’Istat ha pubblicato i dati 2015 relativi al movimento turistico. Tenuto conto che nell’intero stivaletto le presenze nel 2015 sono aumentate del 4,0%, il passettino avanti di Auronzo (+0,7%, qui tabella) appare ancor più tisico, mentre il salto di Cortina (+7,2%) non risulta più così marcato. Se si va a considerare il Cadore turistico (senza Cortina), che con Auronzo alle corde non era andato oltre un +1,2%, la sotto-performance è evidente in tutta la sua drammaticità. Il STL Dolomiti (+3,9%), spinto comunque da Cortina, è in linea con la media italiana, così come la provincia di Belluno (+4,0%). Va ricordato che l’Alta Pusteria chiuse il 2015 con un +6,3% di presenze.

Istat, movimento turistico in Italia 2015:

Nel 2015 gli esercizi ricettivi registrano complessivamente circa 392,8 milioni di presenze (+15 milioni sul 2014, pari a +4,0%) e 113,4 milioni di arrivi (+7 milioni, pari a +6,4%).

Negli esercizi alberghieri le presenze sono circa 263 milioni e gli arrivi 89 milioni (rispettivamente +3,1% e +5,6% sull’anno precedente); la permanenza media, pari a circa 3 notti per cliente, risulta sostanzialmente stabile.

Negli esercizi extra-alberghieri si contano 129,8 milioni di presenze (+5,7% rispetto al 2014) e 24,4 milioni di arrivi (+9,2%), qui la permanenza media è di 5,33 notti (-0,18 sull’anno precedente).

Le presenze dei clienti residenti negli esercizi ricettivi in Italia sono oltre 200,2 milioni, quelle dei non residenti 192,6 milioni, in aumento rispettivamente del 4,8% e 3,1% rispetto al 2014. Si riduce, invece, la permanenza media per entrambi i gruppi, soprattutto per i non residenti. […]

Zucconi, Travaglio e Tolomeo

23 Novembre 2016 Criticarium Itaglia iovotoNO, quelli-del-PD

Anche il bomba c’ha provato, chiamando il fronte del No l’Accozzaglia. Solo a un piddone malato di protagonismo può venire in mente di classificare un voto referendario con le categorie della politica partitica.

Qui Zucconi fa il servetto di regime (mitici alcuni suoi tweet su Trump, sia prima che dopo l’elezione: non si è ancora ripreso!). E Travaglio lo inonda, facendolo sparire tra i flutti: travolto dal semplice buon senso.

https://twitter.com/lievemente/status/801204788604112896

Lozzo di Cadore: exodus (dati a luglio 2016)

22 Novembre 2016 Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti cronache-lozzesi, demografia

Ad aprile avevamo un saldo demografico totale di -18,1 per mille (-3,6 per mille quello naturale, -14,5 quello migratorio). A luglio l’esodo continua e peggiora: saldo migratorio di -30 persone pari a -21,7 per mille; saldo naturale a -8 persone (due nati e 10 morti) pari a -5,8 per mille.; saldo totale a -27,5 per mille.

 

exodus: – 30 persone

-21,7 per mille!

Gli altri paesi: paese / saldo naturale per mille / saldo migratorio per mille / saldo totale per mille (dal migliore al peggiore per saldo totale; classifica quasi coincidente a quella per saldo migratorio)

Pieve  -3,4 / +5,8 / +2,4
Lorenzago  -3,6 / + 3,6 / 0
Domegge -5,7 / +5,7 / 0
Auronzo -2,7 / -0,3 / -3,0
Vigo -4,9 / -0,7 / -5,6
Calalzo -5,9 / -8,6 / -14,4
Lozzo -5,8 / -21,7 / -27,5

(nel periodo considerato, gennaio – luglio 2016, in termini migratori Lozzo fa più di due volte peggio di Calalzo, 30 volte peggio di Vigo, 70 volte peggio di Auronzo)

bilancio demografico a luglio 2016 - Lozzo di Cadore

il sarcofago e la sfida aberrante

22 Novembre 2016 Criticarium Itaglia iovotoNO, quelli-del-PD, strenzi

Il bimbominkione ci ha rotto i coglioni con la vecchia politica che voleva rottamare, ma s’è tenuto tutti i pezzi arrugginiti che gli convenivano, e poi giunge il freschissimo Napo a dirci di votare sì, chè la schiforma di oggi è simile a quella di Silvione (che non passò il vaglio referendario).

Molto ma molto banalmente: se è tanto simile, perché quella di allora l’avete avversata con tutta la rabbia che avevate in corpo? 

sarcofago

turismo esperienziale: un altro passo avanti (Airbnb Trip)

19 Novembre 2016 Curiosando, Turismo e dintorni airbnb-style, curiosando, fare-turismo, ricettività-turistica, turisticando

Quella è la strada, segnata da Airbnb Trip. Esperti locali che organizzano esperienze locali. Così, in buona parte, potrete fottervene delle teste di cavolo istituzionali (ivi compresi i sindaci e le loro aggregazioni) che di turismo non capiscono una mazza (anche dopo 10 o 15 anni).

Si parte da qui: un mondo di viaggi ti attende.

Il futuro dei viaggi? Esperienze. Prenota centinaia di esperienze progettate e gestite da esperti del luogo come chef, artisti di strada e atleti.

E poi Luoghi. Scopri i luoghi poco noti e preferiti dalle persone del luogo, consigliati dalla nostra community di esperti fidati. Grazie a loro, ti troverai sempre nel posto giusto.

L’ospitalità reinventata: creare nuovi modi di ospitare. Gli host sono degli chef, degli escursionisti o semplicemente delle persone ben informate che desiderano mostrare ad altri gli angoli meno conosciuti del luogo in cui vivono. Possono ospitare una singola esperienza o più esperienze nel corso di alcuni giorni.

Te ne puoi fottere, anche, di avere le Tre Cime a un tiro di schioppo. Oppure puoi usarle per creare un’esperienza. Fa n po’ come te pare.

(sono partiti con 12 città al mondo, Firenze in Italia, ma, come detto, quella è la strada. “Non ti affittiamo semplicemente un appartamento, ti mettiamo nella condizione di vivere un’esperienza indimenticabile”. Avete presente che valore può avere andare a frasone di bosco sulla Pala Mariola con un esperto del luogo?)

airbnb-trip

fate votare sì, qua arriverà un fiume di soldi…

18 Novembre 2016 Criticarium Itaglia iovotoNO, quelli-del-PD, strenzi

(puttane di regime)

#DeLuca a porte chiuse, istruzioni pro Sì ai sindaci.
Audio esclusivo-‘Non vi piace Renzi? Me ne fotto’
[ASCOLTA: https://t.co/CJx9H5kBcf] pic.twitter.com/CmX5iH5Dkr

— Il Fatto Quotidiano (@fattoquotidiano) November 18, 2016

 

«‹ 103 104 105 106 107 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes