BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

frana de la Boa, qualche scatto ‘sferico’ (05-09-2016)

6 Settembre 2016 Cadore - Dolomiti cronache-lozzesi

Alcune foto sferiche scattate la mattina del 5 settembre 2016 lungo un tratto della Strada de le fede tra la località le Balanze e il tabià di Bortol de la Guardia: qui la serie completa (a seguire le boade lungo la strada del Genio).

 

Lozzo: danni per un milione (c’è da metterci firma)

6 Settembre 2016 Botanico Palazzo cronache-lozzesi

Il sindaco di Lozzo si sente di dire che per i danni “siamo intorno al milione di euro”.

Considerato che ci sono voluti ben 250.000 euri per dare una sistematina al mulinetto, dotandolo di ruota che gira per il godimento dei turisti; considerato inoltre che per fare un sentierello, quello cosiddetto del gufo (siamo a Sottocastello-Vallesella), si sono scuciti 98.000 euri… (tanto per dire)

se, per tornare al Lozzo ante cateratta, basta solo un milione di euri, c’è da metterci firma.

 

dolomìtami (sbattimi come un cencio tra le Dolomiti) /bis

5 Settembre 2016 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni auronzando, dolomitando

(una impressione a conclusione del pacchetto “dolomìtami”: per inciso, io credevo di poterla sfiancare, ma niente: mi si è attaccata addosso come una cozza e, magari schiumando, mi ha seguito là dove l’ho portata: le ho conferito il camoscetto d’oro)

Dicevo, nel post precedente, che “La mia signora è entrata in modalità ferie e mi ha commissionato il confezionamento di un paccheto vacanza dolomitico sparso, qua e là, di lievi iniezioni adrenaliniche: insomma, una specie di sbattimi come un cencio tra le Dolomiti“.

Nei 21 giorni a disposizione il bel tempo ci ha permesso di portare a termine 17 escursioni (non proprio maratone, ma 10 onorevoli km al giorno di media con 750 m di salita ce li siamo sempre sciroppati). Sicché, andando per sentieri…

quanta gente!!

Siccome sono abituato a salutare chi incontro sui sentieri, ad un certo punto mi sono anche rotto di buondì-salve-aló-crisgot-ola e non ho più salutato nessuno. Da questo punto di vista mi sono anche preso qualche soddisfazione: sul Rudo eravamo in 7, sul Popera in 10+un cane e sul sentiero di arroccamento delle Tre Cime eravamo i soli (anche se a uno sputo dal formicaio sottostante al quale ci siamo poi amalgamati, prima di scendere a Rinbianco per la solitaria Val de l’Aga: di nuovo soli tra le timorose marmotte).

Così, molto ma molto a spanne (numerosità): 100 in zona Alta Pusteria, 80-85 in zona Auronzo, 60 anche in Comelico. Vedremo a tempo debito, con le statistiche ufficiali, come questa fiumana di gente si sarà concretizzata in arrivi e presenze “sonanti”.

salita "meditata" al Popera...

 

scoperti 137 chili di marijuana (e c’era anche la marmotta che la confezionava)

3 Settembre 2016 Giornalando giornalando, scripta-manent

(un’altra spericolata corsa della Corriera delle Alpi)

Coltivava 137 chili di marijuana nel suo giardino

I carabinieri hanno sequestrato un raccolto che avrebbe fruttato almeno 250 mila euro

[…] La pesatura delle piante è avvenuta in un vicino supermercato, con i carabinieri ancora sporchi di terra e il risultato è stato davvero stupefacente: 137 chili in tutto, dei quali almeno una trentina di foglioline per un valore commerciale di 250 mila euro (un grammo costa circa 9 euro).

A parte che marijuana sarebbe più propriamente la sostanza estratta dalle infiorescenze femminili essiccate del genere Cannabis (che è presente in tutta la pianta), e non la pianta in sé, i Carabineros, in uno sforzo matto e disperatissimo, hanno scoperto 137 chili di… marijuana coltivata in un giardino.

Che fossero 137 chili l’hanno saputo dopo averla pesata in un vicino supermercato, ché la pesa pubblica all’ora del blitz non era open; inoltre hanno avuto, i Carabineros, l’ardire di stimare (o pesare una per una?) le foglioline che, rispetto al totale, peserebbero trenta chili.

Chili, quelli misurati, che – ragionevolmente – comprendono anche l’acqua che, chissà perché, circola nei vasi linfatici delle Cannabis (forse, forse ma forse, anche delle altre piante vascolari). Sicché i trenta chili – ragionevolmente – devono intendersi umidi, cioè non essiccati.

Non so, a questo punto, se i nove euro per grammo si riferiscano alla ganja “pronto uso” o alle “foglioline verdi”. Se si riferissero al prodotto pronto uso i trenta chili andrebbero perlomeno essiccati (in ogni caso, un conto è fumarsi il fiore, un conto anche la clorofilla delle foglie: tanto varrebbe fumarsi una slavazera), cosicché il valore commerciale si ridimensionerebbe alquanto (rispetto ai 250.000 euro citati, roba che neanche i cartelli colombiani…).

Se invece si riferissero al prodotto umido, dovremmo supporre che il giornalista si sia lanciato in un calcolo disperato che, dal valore del secco, retrospettivamente, l’abbia portato – per l’appunto – al valore del prodotto umido, della fogliolina. Naaaa, escluso a priori.

Altrimenti avreste a disposizione un sicuro indizio su come arrotondare le vostre entrate.

(se avete un giardino potete già arrivare a 250.000 euri; ma senza giungere a tanto, pensate, con un chilo di foglioline vi tirate su na costa,  9.000 euri; una bella pianta cicciottella tirata su in casa: vi arriva al soffitto, vi riempie tutto l cianton, ma avete presente che soddisfazione!)

la ripartenza col botto…

1 Settembre 2016 Criticarium Itaglia della-confutazione, strenzi, supercazzole, verso-il-default

Al bimbominkione di Rignano andrebbe ricordato che stiamo ancora aspettando la “ripartenza col botto a settembre”. Era il settembre del 2014 e lo strenzi se stava a gonfià de aria fritta.

Di PIL stamo a 0,0% con il trimestre precedente e a 0,7% con quello dell’anno scorso. La disoccupazione giovanile (dati di ieri) è una piaga purulenta (39,2%: 10 punti in più di quando c’era la ghenga di Silvione).

Se poi volete vedere la folgorante ripresa italiana in rapporto agli altri paesi, guardatevi il grafico (tratto da RC) sotto al video del clown.

 

ripresa-folgorante-2-trimestre-2016

#fertilityday

31 Agosto 2016 Senza categoria quelli-del-PD, strenzi

(quella della costituzione che tutela la procreazione cosciente e responsabile… fa veramente cagare)
CrLpuCOWgAApa-K

(via @EmilianoCarli)

«‹ 110 111 112 113 114 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes