BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Pieve di Cadore volta le spalle a Lozzo appoggiando la candidatura di Auronzo a sede Dolomiti-UNESCO

23 Giugno 2010 Cadore - Dolomiti, Palazzo Pellegrini dolomiti, turismo-cadorino, unesco

Noi ci tenevamo davvero che palazzo Mubarak (Olcoloz, Pellegrini) potesse diventare sede della fondazione Dolomiti-UNESCO. Nell’articolo la sede Unesco a Lozzo di Cadore presso Palazzo Pellegrini sottolineavo che:

[…] L’idea grandiosa, però, è portarci dentro [a Palazzo Mubarak] tutto il personale del comune, sindaco compreso, vendere palazzo Venzo e, con quei soldi, pagare la sistemazione della caserma di Soracrepa.

No Signori, a questo gioco non ci sto. Qui a Lozzo si può fare di più.

La destinazione d’uso alla quale lo stabile è vincolato dal finanziamento della Regione Veneto è infatti “finalizzato alla creazione di un centro territoriale di accoglienza, promozione e valorizzazione turistico ambientale e culturale”. Sindaco e assessore ai lavori pubblici sostengono che questo è un vincolo insuperabile che, peraltro, impedisce il trasloco a Palazzo Pellegrini della nostra biblioteca.

Ma chi ci crede? Un mese dopo l’inaugurazione, ci potreste mettere dentro anche una bisca clandestina che, alla Regione, non gliene fregherebbe sostanzialmente niente. Ma sono soldi pubblici! Appunto.

Continuavo poi tirando in ballo l’allora assessore Toscani che prevedeva (era il 26 febbraio) di lasciare 20 giorni di tempo ai Comuni perché dessero le proprie indicazioni su quale avrebbe dovuto essere la sede della fondazione Dolomiti-UNESCO. Avanzavo infine l’ipotesi che proprio Palazzo Mubarak avrebbe potuto diventare la sede operativa della fondazione, così almeno sapevamo a cosa sarebbe servito il palazzo per i prossimi tre anni (perché poi la sede, in base agli accordi presi, migra in altra provincia a rotazione alfabetica).

Veniamo invece a sapere che il comune di Pieve di Cadore ha appoggiato, con propria delibera n.72, la candidatura di Auronzo, affossando probabilmente quella di Lozzo. A meno che, sostiene qualcuno, Toscani che ora è vicepresidente del Consiglio regionale, e che si è intrattenuto nei giorni scorsi a Pian dei Buoi rimpinzato a dovere con il “catering di Stato”, non tiri fuori una soluzione all’ultimo momento che rimetta in corsa il nostro piccolo borgo (col relativo palazzo).

Auronzo, si legge in delibera, ha le Tre Cime: ma anche Lozzo ha le sue tre cime, non sono dolomitiche, ma ce le invidiano in tutto il comprensorio. E poi solo Lozzo può contare sul Pupo di Lozzo, meraviglia (rigorosamente dolomitica) della natura. Peccato che la minoranza si sia appropriata di un simbolo di tutti e l’abbia schiaffeggiato nel proprio contrassegno.

La questione è controversa. Magari domani anche Lozzo farà la sua delibera di appoggio ad Auronzo. Suvvia, siamo cugini in fondo. Magari Auronzo, per contraccambiare, ci lascerà esporre qualche poster dolomitico nell’inaugurando (prima o poi) “centro territoriale di accoglienza, promozione e valorizzazione turistico ambientale e culturale”.

Sito e blog non funzionante … 500 internal server error don inte a ciatà i mus de Loreto

Related Posts

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Cadore - Dolomiti/

Il Sentiero del Pastore

Quando un pezzo della rete sentieristica di un tempo viene recuperato e reso disponibile ai più, è sempre una festa. Nella descrizione del video i link di approfondimento, con l’articolo di Gianfranco sulla vita di Celio Da Deppo Bianchi, al quale il Sentiero del Pastore è dedicato, pubblicato su Altitudini. 

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

stagione turistica 2019: Auronzo -0,5%, Cortina -6,9%, STL Dolomiti 0,0%, Provincia BL +1,1%, Veneto +2,9%

In attesa di elaborare i dati cumulati per presenze e arrivi mese per mese, suddivisi in italiani e stranieri, per le diverse categorie, ecco un breve riassunto relativo alle presenze registrate nella stagione 2019 rispetto all’anno precedente. Auronzo di Cadore perde mezzo punto percentuale mentre Cortina d’Ampezzo, che già aveva perso il 10,3% nel 2018, […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes