BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

referendum di Pieve di Cadore: ‘volete vaselina o cilicio?’

23 Aprile 2013 Autonomia, Cadore - Dolomiti belluno-autonoma, referendum-comunali, referendum-secessionisti

Al referendum di Pieve di Cadore per il passaggio in FVG ha partecipato il 20% degli aventi diritto (alla contemporanea consultazione di  Taibon invece, l’affluenza è stata del 54% ed hanno vinto i SI col 97%). Motivi di carattere squisitamente giuridico hanno imposto, in questo come negli altri referendum, di porre la questione nell’unica forma giuridicamente accettabile, quella che fa riferimento all’art. 132 della Cost. e che recita “vuoi tu passare al Friuli.. al Trentino … alla Cecenia?”.

Se queste limitazioni normativo-giuridiche non l’avessero impedito, il quesito si poteva porre, per esempio, in questi termini:

Vuoi continuare a prendertelo nel culo, legato mani e piedi, dai centralisti stato italiano e, per quello che si è finora visto ed accertato,  regione Veneto …

Vuoi continuare ad essere schiacciato – fino a morirne – tra le province autonome di Trento e Bolzano e la regione a statuto speciale Friuli Venezia Giulia …

Vuoi disporre (forse) delle sole briciole dei fondi Letta e Brancher per le aree di confine …

e così via … 

o VUOI DIVENTARE UN VERO TERRITORIO AUTONOMO CON TUTTO CIO’ CHE NE CONSEGUE ?

Non ho seguito la fase “istruttoria” e non so stabilire se gli sforzi per far capire alle genti del comune di Pieve (pievesi, sottocastellani, pozzalini, nebludesi, taitesi o taitiani – non do garanzie sulla correttezza degli appellativi) il concetto appena espresso siano stati “giustamente” indirizzati.  Veramente, non so neanche dire se i pievesi ecc. sarebbero stati in grado di capire: la natura ha i suoi limiti e talvolta è avara nel dispensare certe facoltà di discernimento. In questa occasione, peraltro, c’era anche il traino dell’amministrazione in quanto il sindaco Ciotti – pur con qualche equilibrismo in epoca passata qui, quo e qua – ha apertamente sostenuto l’iniziativa referendaria.

A chi da Pieve vorrei solo ricordare – sperando che siano in grado di capirlo – che per ogni euro che riceveranno dai fondi Brancher dovranno ringraziare le popolazioni che in passato hanno partecipato ai referendum, vincendoli, quegli stessi referendum che loro hanno disatteso. Insomma, si deve prendere atto che la gente del comune di Pieve di Cadore, alla richiesta «volete vaselina o cilicio?» ha risposto compattamente «TUTTI E DUE !!». Melius abundare quam DEFICERE.

 

Piccoli peones crescono /2 Balasso Presidente della Repubblica

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Autonomia/

Capitan Zaia e il loop autonomistico

(in risposta, presumo, alla solita domanda-nenia del bellunatico di turno: quando ci dà un po’ più di autonomia, signora maestra?) “Si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo”. [dice il Capitan] L’avremo nel momento in cui ce la daranno. [diciamo noi] (…si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo. L’avremo nel momento in […]

Cadore - Dolomiti, Politica nostrana/

Brancaleone e il blocco di Sappada

Ancora una volta il sindakos dei sindakos s’è lasciato sfuggire l’opportunità di non aprir bocca. Un detto antico recita “Un bel tacer non fu mai scritto”. Ma niente, è più forte di lui. Cosicché, ricostituita la stalla con le nuove elezioni, il capomandria ha compiuto il primo atto – tuffandosi dagli scogli, sugli scogli – […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes