BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

sollazzi autonomi a idrogeno trentini e commissariamenti bellunesi

27 Gennaio 2014 Autonomia abolizione-province, autonomia, belluno-autonoma, cronache-relativistiche, fanta-belluno, trentino-alto-adige

estratto prima pagina del Trentino del 27 gennaio 2014

Voi non ve li ricordate i bus a idrogeno della provincia autonoma di Trento, vero? Quei tre bus – anzi, minibus da 18 posti – con il costo dei quali noi bellunesi avremmo chiuso il bilancio del 2010 della Provincia in pareggio, essendo a quel tempo sofferente per circa 8 milioni già per i soli tagli messi in atto dal governo. Era il 24 agosto 2011:

Con 3 bus ‘trentini’ si otterrebbe il pareggio di bilancio della provincia di Belluno per il 2010.

Giampaolo Bottacin, in occasione della protesta messa in atto davanti all’hotel Ferrovia di Calalzo di Cadore che ha chiamato in causa il trio Bossi-Calderoli-Tremonti, aveva chiarito quanto segue:

[…] «Abbiamo bisogno di mantenere 23 milioni di euro di trasferimenti. Perchè la nostra spesa corrente fino al 2009 era di 44 milioni di euro, ma quest’anno le entrate correnti hanno raggiunto solo i 29 milioni di euro. E noi abbiamo spese obbligatorie per legge di 37 milioni di euro». Morale, la Provincia di Belluno è già in rosso di 8 milioni con i tagli attuali.

«E noi contribuiamo con un attivo fiscale di 700-800 milioni all’anno ai bilanci dello Stato. Come faccio a spiegare ai miei cittadini che non posso garantire i servizi essenziali a causa di un debito pubblico che non hanno causato loro?».

Non è chiaro a quanto salirà il “rosso” in seguito alla seconda tranche di tagli prevista dalla manovra di agosto. Di certo, con i primi, siamo già in rosso di 8 milioni.

Sapete dove va a spendere la Provincia di Trento 9 milioni di euri? Nell’acquisto di 3 minibus a idrogeno:

[…] È di ieri la notizia della spesa, deliberata dalla Giunta provinciale, di 9 milioni di euro per l’acquisto di 3 minibus, da 18 posti, con alimentazione a idrogeno. I veicoli sono destinati al servizio navetta durante i mondiali di sci nordico della Val di Fiemme, nel 2013.

Capito? Sveglia! coglioni.

Dai titoli di oggi sul quotidiano “Trentino” si apprende che la Finanza ha aperto un’indagine “Inchiesta sui bus a idrogeno” (c’è qualche “problema” tra le cifre riportate allora e quelle considerate oggi; presumo poi che i bus a idrogeno siano “quelli di allora”, sperando con ciò che “i trentini” non abbiano avuto la sfrontataggine di prenderne altri anche se, a quelle latitudini, l’autonomia inebria e per l’innovazione si possono fare facilmente spese pazze). Strano che non se ne siano accorti al momento “del lancio“, or sono più di due anni e mezzo fa. Comunque, a noi che ce ne fotte? Allora, almeno, avevamo una Provincia. Povera, poverissima, praticamente con le pezze al culo, ma avevamo un ente nel quale cercare il bagliore di un nostro avvenire di gente di montagna.

Oggi, e da mo’, al posto di una Provincia con le palle abbiamo un commissario che è come un albero di Natale: le palle le ha anche lui ma non servono ad una mazza. E intanto a Roma il menestrello e ministrello del PD Delrio si trastulla col suo ddl che deforma l’ordinamento delle Province preparandone la cancellazione (con metodi staliniani che dovrebbero far insorgere nuovamente la Corte Costituzionale). E intanto a Roma si stanno mangiando i nostri soldi, i soldi creati dal nostro lavoro e rapinati dalle tasse statali, quelli che ci permetterebbero di alimentare la nostra Comunità Alpina Autonoma di Belluno Dolomiti. Elettiva, naturalmente!!

Capito? Sveglia! coglioni.

 

cinguettii sulla corsa elettorale a Lozzo di Cadore per la presa del Botanico Palazzo Centro Cadore, Comelico-Sappada, Val Boite: andamento presenze turistiche straniere dal 2000 al 2012

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Criticarium Itaglia/

Alto Adige: in vigore la legge provinciale per la fase 2

Qui la nota della Amministrazione Provincia Bolzano di questa mattina che dava notizia dell’approvazione della legge provinciale (qui link per eventuale download) necessaria per affrontare le fase 2 Approvata nella notte la legge provinciale che fissa autonomamente tempi e modi della Fase 2. La nuova normativa entra subito in vigore. Il Consiglio ha approvato nella […]

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes