BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Unioni montane, unioni dei comuni e le unioni dei neuroni

7 Febbraio 2012 Politica nostrana comune-unico, comunità-montana, della-confutazione, politicanti, regional-politik, sviluppo-montagna

Riassumo. Mercoledì 1° febbraio al palazzo della Magnifica va in scena un incontro dal tema cenerentolesco Chi governerà il Cadore dopo la Provincia? Vi partecipa anche il Guglielmo Tell de noantri che aveva già tratteggiato un filo conduttore con un nebuloso ruolo da attribuirsi alle Comunità montane:

[…] All’interno di questa logica diventa fondamentale il ruolo delle Comunità montane strutturate come enti associativi dei Comuni che dovrebbero assorbire le competenze e le funzioni della Provincia.

La discussione sembra addirittura vitale, pena la scomparsa del popolo cadorino, in ragione del fatto che qualche oscuro potere potrebbe decidere, chissà dove, il nostro destino. Infatti William sostiene anche che:

“Il dibattito deve entrare nel merito del problema quanto prima per arrivare al più presto a qualche ipotesi-soluzione. Anche per prevenire una qualsiasi soluzione dirigistica confezionata chissà dove“.

Il giorno prima, martedì, a Venezia, Palazzo Balbi, si riunisce la giunta con sul tavolo un centinaio di delibere fra le quali un disegno di legge presentato dall’assessore leghista Finozzi e intitolato “Istituzione e disciplina delle Unioni montane“. NE SUCCEDONO DI TUTTI I COLORI (leggi tutto il frizzante resoconto di Alda Vanzan sul Gazzettino, ne vale veramente la pena). Il PDL vuole eliminare le comunità montane ed il vicepresidente Zorzato LO FA PRESENTE. Il Finozzi (la Lega le CM le vorrebbe invece tenere) prova a spiegare che le Unioni montane sostituiranno le Comunità montane, ma avranno anche qualche altra funzione e competenza.

In poche parole, la confusione regna sovrana. E la cosa finisce in una baruffa politica dai contorni farseschi. Oggi, passata una settimana, la discussione sull’argomento dovrebbe essere ripresa.

Per inciso, ieri a Belluno a Villa Carpenada si sono riuniti i sindaci del bellunese per assistere alla disamina da parte della Regione sulla proposta di legge 196 che prevede l’Unione dei Comuni (Disciplina dell’esercizio associato di funzioni e servizi comunali). Da notare la frase del giorno proferita dal PDL Bond: “Un’esigenza che però dovrà essere condivisa con il territorio” (cioè i sindakos devono dire SI).

Alla luce di questi fatti, il senso della frase  “… prevenire una qualsiasi soluzione dirigistica confezionata chissà dove” e della relativa messinscena dell’incontro, sono sufficienti a farvi capire che, in ogni ambito, l’ampolla è vuota e l’aria è fritta?

il camion di BigGim come il Southern Pacific PDL: sai distinguere il vero dal falso? (be’ allora mi hai già scoperto)

Related Posts

Criticarium Itaglia/

se l’Adriatico ha bisogno di acqua, il Veneto c’è!

Zazzaballa è appena smontato dalla ruota che fa girare come un criceto qualsiasi. Si guarda intorno, gli gira la testa, vacilla, si sorregge, e infine scorreggia: mamma mia quanta aria! Tosto si ricompone e rivolto al nulla emana: se l’Adriatico ha bisogno d’acqua, il Veneto c’è!  E Zazzaballa fa la stessa tenerezza del conte…balle nazionale […]

Criticarium Itaglia/

l’abbiamo preso nel cubo, ma la nostra integrità è fuori discussione

Zazzaballa è gonfio di entusiasmo: peccato per l’avariante (sì, sì, proprio l’avariante) inglese ché, non ci fosse stata, saressimo i più bei. Insomma, l’abbiamo preso nel cubo ma… la nostra integrità è fuori discussione. Il pandòlo di natale (la sua versione regionale, ché quella nazionale è ancor più pandòla), se loda e se sbroda tutto […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni/

sci munito

Zazzaballa ha detto che “Se le piste da sci dovranno restare chiuse, sia così in tutta Europa“. Zazzaballa, ma anche Cazzaballa, è un sovranista col culo degli altri. Quando mamma Ue dice che abbiamo il debito troppo alto e che dobbiamo fare i bravi diventiamo sovranisti, della serie “padroni a casa nostra! Il debito è […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes