BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Pieve di Cadore e referendum per passare in Friuli: sì, no, forse, ‘è stata una provocazione’. Eccitati?

4 Giugno 2012 Autonomia, Cadore - Dolomiti, Politica nostrana autonomia, belluno-autonoma, della-confutazione, montagna-in-crisi, referendum-secessionisti, refusi, tra-le-righe

Può essere un caso di sdoppiamento di personalità: le ultime vicende elettorali legate alla lista civetta potrebbero falsare il senso della realtà a chiunque. Può anche succedere che ad essere schizzati (e quindi a non aver sentito bene) siano i giornalisti (arduo stabilire quale). Fatto sta che sul Corriere delle Alpi (1° giugno 2012, in forma di intervista) la sindaca Ciotti già si era espressa con alcune note storiche stonate da me evidenziate in “Pieve di Cadore: referendum ‘secessionista’ verso il Friuli e patriarcato d’Aquileia“; ma in quella intervista la Ciotti questo ha detto:

«Ragionando sul nuovo assetto che dovrà avere il territorio», «propongo che tutti i comuni della Provincia di Belluno confinanti con la Regione Friuli indicano il referendum per passare con quella regione. Il motivo di questa che potrebbe sembrare una provocazione sta nella mancanza di ascolto da parte della Regione Veneto dei problemi della montagna»

Il giorno dopo, 2 giugno, la sindaca riappare sul Gazzettino dicendo:

Ciotti: «Non mi sto muovendo per passare ad altra Regione»

L’ondata secessionista sta vivendo in questi giorni un ritorno di fiamma. All’interno di questo dibattito, Maria Antonia Ciotti, sindaco di Pieve, smentisce le voci che la danno impegnata nell’organizzazione di un referendum per chiedere l’annessione al Friuli Venezia Giulia. «Non mi sto muovendo – chiarisce il primo cittadino – Dalla Costituzione è previsto che i Comuni possano chiedere di passare ad un’altra Regione, ma penso che debba esserci una presa di coscienza da parte dei cittadini, non può essere un’imposizione calata dall’alto. Qualche tempo fa nel corso di un intervento in Magnifica, ho posto l’accento sui problemi che sta vivendo il nostro tertritorio. In quell’occasione ho detto che abbiamo una Regione che è matrigna, proprio per la scarsa attenzione nei confronti della montagna e che sarebbe meglio per il Cadore passare con il Friuli. Il mio voleva essere un messaggio provocatorio. Per il referendum poi ci vuole la collaborazione di tutti gli altri Comuni, da soli non si va da nessuna parte» (R.S.)

E noi che pensavamo di poter finalmente annoverare una passionaria referendaria ed autonomista fra i primi cittadini, notoriamente appartenenti alla categoria dei pesci lessi (perlomeno quando si entra nel campo della richiesta dell’autonomia). A questo punto, se non intervengono altre precisazioni, il dubbio regna sovrano: riguardo al referendum per passare in Friuli, la Ciotti pensa si debba fare SI o NO? A chi crediamo? Alla Ciotti del Corriere o a quella del Gazzettino?

Ad ogni buon conto, non è vero che per il referendum ci voglia la collaborazione di tutti gli altri comuni. Certo che se tutti ne decidessero l’indizione in modo coordinato, celebrandolo in data unitaria, l’azione di protesta avrebbe più forza. Ma è più facile credere che l’incombente profezia Maya si avveri piuttosto che i sindaci cadorini confinanti col Friuli si mettano d’accordo per fare assieme un referendum per il passaggio di regione.

Un ultimo appunto alla sindaca confusa: che miglior presa di coscienza può esserci, da parte dei cittadini, se non un referendum?

 

Le province tra abolizione e riforma il capogruppo regionale del PDL è furi Bond con la Fondazione Dolomiti Unesco

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando/

anche il Cai Veneto spezza un’arancia per il balcone panoramico di M. Rite

Anche il Cai Neveto Veneto spezza un’arancia una lancia a favore del boccone balcone panoramico del Monte Rite (nel senso che dà notizia della cerimonia inaugurosa colà prevista). Ciò forse per gratificare lo sforzo profuso dalle sezioni Cai di competenza, affiancate nell’impresa dagli architetti progettisti e dai rappresentanti della Provincia, nel verificare sul posto -badate bene: […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

al rifugio Auronzo un tabellone panoramico con 12 errori (una sorta di record)

Abbiamo già detto del tabellone panoramico posto nei pressi del rifugio Auronzo e della Cresta Sigsmondi colà descritta. Fosse solo per questo nome storpiato, basterebbe un pizzico di buona volontà (una toppa) ed ecco apparire quello corretto: Zsigmondy (checcevò). Ma di errori ce ne sono assai. Come dicevamo, i nostri, travolti da un impeto oronimico […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes