BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il presidente di Federalberghi Belluno Dolomiti testimonial della sindrome di Stoccolma

9 Agosto 2012 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni autonomia, della-confutazione, indipendenza, italianizzando, montagna-in-crisi, sviluppo-montagna, trentino-alto-adige

Dispiace che una persona intelligente come Gildo Trevisan si dia ad esternazioni, queste sì, dopate. Lasciamo stare da subito il caso Schwazer cui il presidente di Federalberghi Belluno Dolomiti si aggrappa per lanciare la sua invettiva.

Come si fa ad attribuire all’autonomia del TAA la qualifica di “dopata” quando rappresenta il punto di riferimento cui ogni altra Regione dovrebbe tendere (la raccolta fiscale resta per il 90% sul territorio, il resto va dato a quella baldraccona di amministrazione centrale italiota per le … spese di rappresentanza). Invece di spendersi per ottenere il minimo per sopravvivere, cioè la forma di autonomia di cui oggi godono le province di Trento e Bolzano (perché, se non l’avete capito, senza questa autonomia siamo destinati all’estinzione, mentre con l’autonomia forse – forse – ce la caviamo, ossia sopravviviamo), Trevisan vorrebbe “togliere” proprio ciò che sostiene quei territori e la gente che in essi vive.

Detto da un bellimbusto politichese come Bond posso capirlo, ma non da chi vive il dramma della spudoratezza di uno Stato italiano che compie quotidianamente la rapina dei propri sudditi. Là fuori ci sono tante teste di cazzo, venete e lombarde in particolare, che non hanno ancora capito che lo Stato italiano ci sta tosando e nel farlo compromette il futuro dei nostri figli. Basta leggersi i dati sul residuo fiscale per capire che noi stiamo dalla parte dei coglioni, dalla parte cioè di chi si fa mungere senza alzare la testa.

E’ triste vedere come la spoliazione operata dallo Stato italiano possa obnubilare così fortemente le coscienze: Trevisan ne è un esempio lampante. Sostiene il cieco albergatore:

[…] Da sportivi fedeli al più nobile spirito decubertiano, abbiamo più volte richiamato le autorità di controllo ad analizzare il nostro “avversario” per senso di giustizia, senza cattiveria, da imprenditori ribadendo che nella competizione economica non è importante partecipare ma vincere. Con fierezza e nel rispetto delle regole, non chiediamo altrettante sostanze, vorremmo solo poter gareggiare allineati dagli stessi blocchi di partenza.

Ormai strappato alla ragione, in preda alla più cupa sindrome di Stoccolma, Trevisan implora il proprio perfido carceriere, lo Stato italiano, di privare della libertà anche i nostri vicini del Trentino Alto Adige. Qui ci vuole davvero uno bravo, sempre sperando di fare in tempo.

Lozzo di Cadore: ‘Mi chiamo Silvio, sono quello giusto’. Carbogno sul salvataggio della provincia di Belluno tira in ballo Paniz e Addamiano (‘ideologo’ e ‘braccio armato’ della sua caduta)

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Criticarium Itaglia/

Alto Adige: in vigore la legge provinciale per la fase 2

Qui la nota della Amministrazione Provincia Bolzano di questa mattina che dava notizia dell’approvazione della legge provinciale (qui link per eventuale download) necessaria per affrontare le fase 2 Approvata nella notte la legge provinciale che fissa autonomamente tempi e modi della Fase 2. La nuova normativa entra subito in vigore. Il Consiglio ha approvato nella […]

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes