BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Carbogno sul salvataggio della provincia di Belluno tira in ballo Paniz e Addamiano (‘ideologo’ e ‘braccio armato’ della sua caduta)

10 Agosto 2012 Politica nostrana abolizione-province, accorpamento-province, autonomia, della-confutazione, provincial-politik, quelli-del-PDL

Parole sante, quelle di Carbogno. Difficile, per fare un esempio eufemistico, che il commissario prefettizio subentrato alla caduta della Provincia di Belluno per la sfiducia votata al presidente Bottacin si metta in contatto – come già successo – con la Provincia di Sondrio e Verbano Cusio Ossola – le altre due province interamente montane – per elaborare qualche strategia in comune (al di là che, lo sappiamo, il professorino monti non ha finora capito una beneamata mazza di dove siano annidati i veri costi dell’amministrazione pubblica: non che non lo sappia davvero, ovvio, sta solo facendo il “politico”).

Ma ce ne ricorderemo.

Quelle ricette strampalate per salvare la provincia, proprio da chi la fece cadere. Carbogno: ” Paniz che promuove incontri ferragostani tra ministri, e il fu capogruppo in provincia Addamiano che sollecita il commissario per il bene dell’ente, ovvero l’ideologo e il braccio armato della prematura caduta della provincia”

Per insegnarmi a pesare le parole, da piccolo mio padre aveva appeso accanto al comodino della mia cameretta un aforisma che così diceva: “Parla solo quando le tue parole sono migliori del silenzio”; mia nonna, per rafforzare il concetto, mi ripeteva spesso un altro detto popolare: “un bel tacer non fu mai scritto”.

In questi giorni, leggendo le strampalate ricette per salvare la provincia promosse da alcuni più o meno importanti personaggi della politica locale, mi son tornati alla mente quei detti.

Chiacchiere populiste per accattivare la simpatia della gente, oggi ai minimi termini nei confronti della politica, che però appaiono fuori luogo soprattutto se a pronunciarle sono coloro che la fine della nostra provincia l’hanno decretata con un anno d’anticipo rispetto a tutte le altre.

Non mi soffermo sulle argomentazioni degli esponenti del centrosinistra, a cui va data l’attenuante di essere stati forza d’opposizione all’interno della vecchia provincia e di aver semplicemente profittato dello sbandamento politico della maggioranza; ma nel leggere le dichiarazioni di alcuni esponenti del Pdl mi viene veramente da sorridere.

L’on. Paniz che promuove incontri ferragostani tra ministri, il fu capogruppo in provincia Addamiano che sollecita il commissario per il bene dell’ente; proprio coloro che, metaforicamente parlando, potremmo definire l’ideologo e il braccio armato della prematura caduta della provincia oggi ci propongono le ricette. Ma per favore, il popolo non vi crede più: sarebbe come dare peso alla relazione di Dracula a un convegno dell’Avis!

Basta chiacchiere, occorrono fatti concreti: chi oggi ancora per un po’ gode della nomina a parlamentare, se crede nella sopravvivenza del territorio, agisca e dia poi conto ai cittadini degli eventuali risultati ottenuti. Tutto il resto è vuota propaganda mischiata a ipocrisia.

Michele Carbogno

il presidente di Federalberghi Belluno Dolomiti testimonial della sindrome di Stoccolma così è stato

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

dall’autonomia infradito a quella infraculo

Dall’autonomia infradito a quella infraculo… è un attimo. Lo sanno anche gli orsi polari, perlomeno quelli che si son letti la Costituzione italiana, che il 116.3 prevede che l’intesa riguardante la formulazione dell’autonomia differenziata sia tra Governo e Regione interessata. E’ una trattativa a due: la Regione interessata e il Governo. Punto. Ed è altrettanto […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

Autonomia in infradito

Quello sull’autonomia differenziata sta diventando uno spettacolo balneare “alla Vanzina”. A fare la parte dei pagliacci straccioni e senza argomentazioni gli ormai indefinibili 5stalle, che da possibile prodotto bio nel panorama politico italiano si sono rivelati stallatico purissimo (per dire, l’ultima puttanata appena sfornata: il mandato sottozero (non lincabile per pudore)). Mi son letto chili […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes