BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Bim-Gsp: NO, il trenino NO!

4 Settembre 2013 Politica nostrana acqua, belluniadi, bim-gsp-buco-dell-acqua, sindakos

Nell’articolo di Aliprandi si riscontrano alcuni perfidi doppi sensi, almeno a mio parere, che nella loro apparente soffice ingenuità garbatamente svillaneggiano la categoria dei sindaci. Già il solo “Cosa sta facendo Bim Gsp?” è un inno alla disperazione. Ma vi sono altre considerazioni che vado brevemente a snocciolare  (neretto mio):

Cosa sta facendo Bim Gsp? Come vanno i debiti? Quali progetti ha la società che gestisce l’acqua pubblica? In passato capire questo ed altro era difficile perfino per i sindaci dei 67 Comuni soci, ma d’ora in poi non ci saranno più scuse, perché è stato creato un organismo di indirizzo e controllo che ha il compito di prendere informazioni tempestive da Bim Gsp e diffonderle.

“Perfino per i sindaci?” Perfino!!

Come se i sindaci fossero sede di alte capacità cognitive? In questo senso? Oh santi numi! La vita nei comuni, per fortuna, per quanto ci è dato vedere, va avanti … nonostante i sindaci.

E poi: “capire questo ed altro“. Capire? Avessero capito, avessero.

Avete presente quando un neutrino ti attraversa? Quella sensazione lì hanno provato per tutto il tempo. Perché lui, il neutrino, interagisce di più. Capire, ragazzi, è una parola grossa.

E poi ancora: “L’organismo è stato formato a luglio, ma l’estate ne ha rinviato l’operatività“. Be’ in fondo la situazione non era poi così vergognosa, una tregua dopo tutto il pugnare cui abbiamo assistito bisognava concederla ai sindakos prodi guerrieri (se non altro per svuotare le mutande). Ma poi il tempo scorre e …

«È venuto il momento di convocarlo», dice il sindaco di Belluno Jacopo Massaro che ne fa parte e che spiega: «Fatto salvo il controllo analogo che spetta comunque ad ogni Comune socio di Bim Gsp, il comitato di indirizzo e controllo serve ad avere una visione in tempo reale di quello che succede in Bim Gsp e a preparare le assemblee dei sindaci, in modo che nessuno arrivi impreparato».

La visione in tempo reale? Di cosa? Della loro figura riflessa nello specchio? Avete presente la commissione di 10 saggi voluta dal Napo? Ok, non occorre che ve lo dica: non ha combinato una mazza. E questi? I cruscottisti: li chiamo così quelli che pensano di avere in mano ogni più scabrosa situazione solo posando gli occhi sul “cruscotto”, quell’insieme di dati che fanno in modo che si accendano certe lucine e se ne spengano altre.

Ma dico anche: si ricorderanno, ‘sti sindakos, che hanno scelto fra loro 67 quelli che poi hanno composto i Consigli Direttivi di Bim-Gsp che di tanto onore si sono coperti? Che razzo potrà mai fare questo “comitato di indirizzo e controllo” che non fosse già possibile a quei Consigli Direttivi? Certo, adesso che una vagonata di merdellata li ha sepolti, tutti quanti, è probabile che sentano forte il bisogno di redimersi. Diceva il cinese: cervello come paracadute, funziona solo se aperto.  E mi sa che questi, se solo provano ad alzarsi in volo, vengon giù come un ferro da stiro.

Ma poi ti rincuora il fatto che …

Il nuovo organismo è una realtà snella, formata da sindaci, che si occupano di approfondire i temi per conto di tutti i colleghi.

E allora non ti resta che pensare:

NO! Il trenino NO!

 

Valle di Cadore: arrivi e presenze turistiche dal 2000 al 2012 (grafico) un apprezzamento ed un Grazie al sig. Walter Laguna, ingegnoso autodidatta dai molteplici interessi

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Giornalando/

piccoli ducetti crescono: ad Auronzo drone per controllare i runner

Voi non state bene! Io l’avevo detto che questa cosa avrebbe aperto le porte al fascismo latente nella testa del talian. Se lasci che il presidente del consiglio dei ministri, attraverso il DPCM, per l’appunto decreto del presidente del consiglio dei ministri, si interessi di libertà costituzionalmente garantite, dai la stura affinché altri ducetti, i […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Giornalando/

il fratello d’Italia e l’antipatia

Il fratello d’Italia Luca De Carlo, sindaco calaltino in procinto di rimontare su quella sella, ci ammalia con un appello di una raffinatezza logica che quasi ci costringe a riesumare dalla biblioteca i libri su Gödel. Afferma dunque: “Meglio un sindaco che un freddo burocrate: andate tutti a votare”.  (e qui ci scappa subito Catalano: […]

Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Turismo e dintorni/

ci ha lasciati anche AIT Dolomiti, la “stop up” dei confindustri bellunesi

L’idea era tanto buona quanto banale, anzi, banalissima: informare e promuovere (anche i pinguini imperatore dell’Antartide sono persuasi che info e promo non debbano mai mancare in tavola). Mi torna in mente, tra gli altri, un patetico Cappellaro che dice (qui video della nascita di AIT), parlando della neonata AIT, “siamo collegati con l’Ansa…”. La […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes