BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Della Comunità Montana unica cadorina (seconda parte)

24 Gennaio 2011 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana comune-unico, comunità-montana, local-politik

Nessuno nega che si possa manifestare, in tutte le cose che accadono in questo mondo, un momento in cui “subentra la redenzione”. Lasciamo pure viva, quindi, la possibilità di credere che le cazzate del passato possano anche non ripresentarsi nel futuro. Ci credo poco ma è possibile.

Ciò non toglie che uno sguardo alla “storia passata” possa essere oltremodo educativo (perlomeno didattico).

Si diceva della opinione di alcuni sindaci di architettare un ente comunità montana unico per tutto il territorio cadorino (vedi articolo Della Comunità montana unica cadorina parte prima).

Elezioni amministrative del 6 giugno 2009. Per eleggere il nuovo presidente della CM Centro Cadore ci sono voluti più di 6 mesi (vedi mio post del 10 dic 2010, Comunità Montana Centro Cadore: ancora nessun rinnovo delle cariche e l’articolo del gazzettino 22 dicembre 2009). Se si fa una comunità allargata a tutto il Cadore, la probabilità che finisca la legislatura prima che si sia deciso il nuovo presidente non saranno così remote.

Avete presente le ultime dispute sulla sede della CM Centro Cadore? Non hanno più spazio, capite? Ora che attraverso le CM passa tutta la programmazione delle attività dei comuni associati (ciò che ho appena scritto è una fesseria, lo so …) è venuto il momento di spostare la sede in un luogo più baricentrico.

Se ne faranno una unica per tutto il Cadore ci sarà il bisogno, oltre alla sede principale, di quelle periferiche (ovvio, no?). Nel caso del Centro Cadore siamo fortunati: quella che si dovrebbe aprire a Calalzo sarà la sede occidentale, quella attuale di Gogna sarà quella orientale.

La CM unica non funzionerà (dal punto di vista dell’efficienza dell’ente); non potrebbe essere altro che una copia più grande di quella che già ci sta sotto gli occhi. Potrà funzionare visto con gli occhi del politico (ogni sindaco avrà la sua poltroncina).

Potrebbe funzionare se al posto dei partiti e delle conseguenti logiche spartitorie ci fosse un solo partito, come la SVP in Alto Adige. Chiamatelo “Partito della Montagna”, “del Cadore”, “Movimento Dolomitico”, chiamatelo come vi pare: finché i nostri rappresentanti vestiranno i panni dei “politici” più di quanto non siano disposti a vestire quelli di amministratori del territorio, non ci sposteremo di un millimetro.

(Della Comunità Montana unica cadorina: il canto del gallo (epilogo)

Le ragioni del referendum bellunese spiegate alla gente delle province autonome di Trento e Bolzano l’ennesima vacanza estiva nel mio ‘derelitto’ Cadore

Related Posts

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

in Centro Cadore la pulizia dei boschi la coordina lo Spirito Cufoleto

A tre secoli da Vaia (ricorderete che Madre Natura, quel giorno, s’è scaccolata un po’…), il commissario supremo in capo alla super-iper-extra ricognizione e coordinamento delle attività post ciclone-tempesta-extra-tropicale, tale Zaia, ha estratto la spada ed ha provveduto ad attribuire, il 23 gennaio ultimo scorso, ad alcuni sindaci, la  “funzione di Soggetti attuatori per le “l’attuazione […]

Criticarium, Curiosando, Informa-Lozzo/

Collo Cervera 2 (la verifica)

Vi ricordate di Collo Cervera, “storpionimo” coniato da gallinoide? Allora, nel post “Collo Cervera (in Mtb nel cuore del Cadore)“, avevamo tiepidamente ritenuto che anche la direzione della tabella avesse ben poco a che fare con la meta indicata (ci mancava la prova documentale): (pare, inoltre, che la posa della tabella e la direzione cui […]

Criticarium, Curiosando, Informa-Lozzo/

Collo Cervera (in MTB nel cuore del Cadore)

Una nuova anima errante mi ha trasmesso un’immagine della segnaletica di un percorso MTB – di stanza a Pian dei Buoi – con l’indicazione Collo Cervera. Dico “nuova”, dell’anima errante, perché a suo tempo altra anima errante mi aveva dato notizia estemporanea, riferita allo stesso sfortunato stock di tabelle, di un’indicazione per Collo Vidal: si veda […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes