BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

la pressione fiscale in Europa e lo strangolamento fiscale in Italia

8 Gennaio 2012 Criticarium, Ecco Nomia agenzia-entrate, dati-federalismo, i-tartassati, il-disinformatico, pressione-fiscale

La pressione fiscale totale che uno stato impone alla popolazione non è di per sé un valore dal quale trarre (da solo) sentenze sulla bontà o meno della sua “organizzazione statale”. Lo sa bene chi, pur essendo “oppresso” dalle tasse dello stato (vedi Danimarca e Svezia), gode di servizi sociali di ritorno che proteggono la vita dell’individuo fino alla morte, senza entrare nel dettaglio del numero e della qualità dei servizi che quotidianamente lo stato eroga ai cittadini. In poche parole, portando il ragionamento agli estremi, c’è chi pagando le tasse “investe” nel proprio futuro e chi, pagando le tasse, colma semplicemente, per gran parte, una spesa improduttiva (che sia anche il caso degli italioti?).

La pressione fiscale totale nuda e cruda, quindi, fornisce solo la base di partenza per una comprensione più profonda dell’articolato rapporto tra Stato e Cittadino. E partiamo quindi da questi dati. Tenendo conto che per l’Italia, in virtù delle manovre messe in campo da B. prima e da MM poi, la pressione stimata per il 2012 si alzerà fino al 44% per raggiungere il 44,5% nel 2013 (sempre che il Pil non si “restringa” oltre il preventivato): questo significa che dall’attuale quarta posizione per strangolamento fiscale a livello mondiale (badate bene, mondiale), conquisteremo la terza posizione (in realtà alcune stime ci danno già terzi). Al mondo, più tassati degli italiani (ripeto, italioti?), resteranno solo i danesi e gli svedesi. E senza tirare in ballo per ora il valore dell’economia sommersa, che ci spingerebbe già da subito al primo posto mondiale per strangolamento fiscale.

Questo articolo prende le mosse da quanto descritto in riferimento al recente blitz dell’Agenzia delle Entrate a Cortina d’Ampezzo ed al successivo intervento sui “parassiti di Stato“.

 

Grafica: Linkiesta

Dopo le feste cani e gatti in sovrappeso: ma ancora per poco! Fiorello ‘imbeferato’ a Cortina e frustato nella notte con il 740

Related Posts

Indipendenza del Veneto, Politica nostrana/

mamma ho (quasi) perso il residuo fiscale

Al Barometro della finanza pubblica dell’Osservatorio sul Federalismo (pubblicato da Unioncamere Veneto & Consiglio regionale) sono “abbonato” da lunga data: …La informiamo che sul sito www.osservatoriofederalismo.eu è disponibile il n. 2/2017 del Barometro della Finanza Pubblica, il report statistico mensile curato dal Centro Studi di Unioncamere Veneto. Rinnovato nella veste grafica e nell’articolazione interna, il Barometro fornisce […]

Curiosando/

OpenTg, dati sul pluralismo politico in TV

  OpenTg (iniziativa buona e giusta…).

Criticarium, Curiosando, Giornalando/

e ora boicottiamo il formaggio coi buchi e gli orologi a cucù

Ieri sera mi sono letto questo articolo di Seminerio riguardante l’adozione da parte di un piccolo comune svizzero di un logo che indica la percentuale di residenti tra i dipendenti delle aziende locali. L’autore aveva questa preoccupazione: Prima che qualcuno, da questo lato del confine, inizi a gridare al razzismo (troppo tardi, già accaduto), è […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes