BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

black out in Cadore: i sindaci considerati meno di zero (lo dice il presidente del Bim, tale Manfreda)

3 Gennaio 2014 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana belluniadi, bim-gsp-buco-dell-acqua, blackout-cadore, cadoriadi, della-confutazione, politiche-cadorine, provincial-politik, regione-veneto, scripta-manent, sindakos

Un vecchio adagio dice che “Chi alza la voce ha qualcosa da nascondere”. Non è sempre detto che sia così. Sentite comunque quel che dice l’arrabbiatissimo (mi immagino la belva furente) sindaco di Lozzo nonché presidente del Bim riguardo alla situazione venutasi a creare durante il black out in Cadore (neretto mio):

«Si tratta di decidere come andare avanti – spiega il presidente del Consorzio Bim, Mario Manfreda, sindaco di Lozzo – quali azioni legali intraprendere. […]».

Oltre alla strada della causa civile, c’è quella dell’esposto alla procura, per individuare le responsabilità. Manfreda è arrabbiato e molto: «Non è possibile che ancora adesso, a sette giorni dall’inizio dell’evento, non sappiamo cosa sia successo nei particolari, quali linee sono saltate, quali tralicci sono stati abbattuti. Non abbiamo avuto alcuna risposta. Nei primi due giorni non si sapeva neppure quanto sarebbe durata l’emergenza: un’ora, cinque ore, un giorno? Nessuna risposta, nessuna chiarezza. E questo è davvero incredibile. Anche perchè i cittadini hanno dato la colpa ai comuni, ai sindaci per la mancata comunicazione. E noi non sapevamo nulla».

 

“E questo è davvero incredibile”.

“Perché i cittadini hanno dato la colpa ai comuni, ai sindaci per la mancata comunicazione …”

“E noi non sapevamo nulla”.

 

Dunque, per tale Manfreda, la dose di incredibilità di tutto l’avvenimento non è da porsi in relazione al dramma umano consumatosi e che ha toccato le singole persone una ad una, ma va messo piuttosto in relazione alla colpa che loro, sindaci, si sono visti addebitare dai cittadini (ingiustamente, a suo dire) a cagione del fatto che loro stessi non sapevano nulla.

Avete capito?

Dichiarazione coraggiosa e, soprattutto, dalla parte dei cittadini. Diciamola tutta: è partita la strategia del “pariamoci il culo”.

Seguitemi. Diamo per certo che i sindaci non sapessero nulla (ma non sappiamo se per colpa loro o di altri). Quel che si capisce dal discorso, però, è che i sindaci non valgono un cazzo. Perché se non sapevano niente per colpa loro … chiaro no?, non varrebbero un cazzo per definizione; se invece non sapevano niente perché nessuno li ha chiamati per avvisarli di come stavano andando avanti le cose, perché nessuno ha detto loro in che condizioni ci saremmo venuti a trovare, vuol dire solo e semplicemente che i sindaci – per chi aveva il compito di chiamarli o di dare risposte alle loro domande – non valevano un cazzo. Ok, non valevano niente (ma capite che il significato non cambia).

Ma se stiamo insieme, diceva quello lì, “ci sarà un perché !!”. Perché dunque chi di dovere non ha dato ai sindaci le risposte che avrebbe dovuto dare? Maaaahh!! Può essere che neanche “chi doveva informare” avesse il quadro della situazione per poterlo fare. Il prefetto sostiene che i sindaci neanche l’hanno chiamato all’inizio. Probabilmente erano in modalità GSP, cioè in stand by, in modalità attendista.

Uno di questi giorni devo trovare il tempo per scrivere Il cantico del sindaco in modalità GSP o un poemetto di stile leopardiano dal titolo Canto di un sindaco errante del Cadore. Errante in luoghi che voi dovrete riuscire da soli ad immaginare con l’aiuto della vostra fantasia. Ma credo che per nessuno di voi sarà impresa granché difficile.

Per ora vi basti sapere che, nella circostanza data, con il conforto della deduzione da quanto affermato da uno di loro, possiamo dire che ai nostri sindaci è stato attribuito un valore prossimo a zero.

 

i primi ibernisti si tuffano in mare (e la temperatura è appena sopra lo zero) NESSUN DORMA

Related Posts

Giornalando/

che figura di mentina!

Lo so, il titolo è un tantino inflazionato, ma visto il caso non potete aspettarvi niente di meglio. Su twitter s’era visto da un bel po’, ma bene ha fatto Luca Donadel a confezionare il video che sottopongo al vostro godimento. Non tanto per quei due, chicco mentina e l’altro, tale greco, che da soli […]

Giornalando/

test rapidi Alto Adige: “diverse migliaia di positivi”

Questa mattina, nel corso di una rassegna stampa, in riferimento alla campagna Test rapidi in Alto Adige lanciata dal granducato altoatesino l’ho sentito dire: con i test rapidi sono riusciti a scoprire “diverse migliaia di positivi“. Mi son detto: dai che lo dicono, dai che lo dicono… ma niente. Sono rimaste lì, nell’aria, “diverse migliaia […]

Criticarium Itaglia, Politica nostrana, Satireggiando/

FAQ e +FAQ (e altri covidumi)

Sulla scia di scemo e +scemo, diamo inizio alle danze. Come detto, se l’ordinanza della Nasion Veneta fosse stata scritta in uno dei peggiori bar di Caracas sarebbe riuscita meglio. Essendo venuta da cani, deve essere stata scritta da quadrupedi, di rango inferiore, peraltro: va detto che è stata poi firmata da un bipede, tale […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes