BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Caserma di Soracrepa: or sono tre anni fa ed il corvo sosteneva «se De Rossi ve lasa»

20 Aprile 2012 Pian dei Buoi caserma soracrepa, cecità-della-giunta, minuto-mantenimento, promesse-mancate, sviluppo-pian-dei-buoi

A proposito di amarcord elettoralistici. In questo post ricordavo la presentazione del programma elettorale di Per la Gente di Lozzo ai primissimi giorni di giugno del 2009. Più o meno 9 mesi dopo scrivevo invece questo post nel quale riprendevo alcune “diapo” apparse durante la serata relative ad un possibile utilizzo della ex caserma di Soracrepa, sottolineando il loro carattere vagamente profetico (… se De Rossi ve lasa).

[…] Gli ultimi eventi riguardanti la caserma, in primis la certezza che De Rossi continuerà a comandare a Pian de Buoi ancora per un bel po’ (non sappiamo poi se lo farà davvero fino al 2017), mi hanno scoraggiato e, invece di rifinire quello, vi propongo questo. Ve lo propongo perché, siamo all’inizio di giugno 2009, risulta leggermente profetico.

Raggiungemmo quindi il giugno 2010 (un anno dopo). Giunse poi il sindaco, nel novembre 2010, a fare lo sborone con la sua dichiarazione d’indipendenza (e nessuno ce la porterà più via …) pubblicata sul bolcom; ci pensò Cagliostro qualche giorno dopo (quindi, come si suol dire, in tempi non sospetti) in un articolo che oggi risulta esso stesso sorprendentemente profetico (Enfasi fuori luogo), a dare una strigliata extra al bolso destriero che, prematuramente, aveva creduto di essere uno stallone, bofonchiando le future cavalleresche imprese a tutta la comunità di Lozzo di Cadore. Ma nel corso di quell’inverno la giovanile speranza di un immediato rifiorire della caserma si era sparsa in tutta la … comunità di Lozzo. Bastava solo attendere il disgelo.

E venne dunque l’estate del 2011 (a due anni dall’involontaria profezia lanciata in quella famosa serata attraverso il corvo parlante). Ma venne anche l’autunno e la successione dei miei articoli sull’abbandono dell’ambaradan. Perché, dal momento della inopinata dichiarazione d’indipendenza (novembre 2010, ritorno del possesso del bene in seno al comune), da questa amministrazione nulla è stato fatto (tanto da attirare altrui attenzioni), neanche – ma non si chiedeva niente di più – una sistemazione delle adiacenze della ex caserma.

Ed eccoci a due passi dal prossimo giugno 2012, a tre anni dalla profezia. @Simpatizzante sostiene che la causa dirimente non sarà “chiusa” che con la fine di quest’anno, forse con l’inizio del 2013. Io del resto, riguardo al fatto che De Rossi «continuerà a comandare ancora per un bel po’», avevo già chiarito che «non sappiamo poi se lo farà davvero fino al 2017». Diciamo che da allora … “ci siamo tirati in là”. Fra parentesi, non credo che si debba aspettare il pronunciamento del tribunale per sistemare con il necessario decoro le adiacenze di cui sopra, nevvero sig. sindaco ? Fallo almeno per … la comunità. Le tartine, invece, si possono posticipare al momento in cui la certezza regnerà sovrana, e se ciò dovesse succedere prima dell’incipiente fine del mondo profetizzata dai Maya (dicembre 2012), saremmo ben lieti di partecipare a quest’ultimo gaio banchetto.

caserma di soracrepa: possibile utilizzo dell'immobile

Bim-Gsp: sindakos al voto sull’aumento tariffario dell’acqua attenti a quei due

Related Posts

Criticarium, Curiosando, Informa-Lozzo/

Collo Cervera 2 (la verifica)

Vi ricordate di Collo Cervera, “storpionimo” coniato da gallinoide? Allora, nel post “Collo Cervera (in Mtb nel cuore del Cadore)“, avevamo tiepidamente ritenuto che anche la direzione della tabella avesse ben poco a che fare con la meta indicata (ci mancava la prova documentale): (pare, inoltre, che la posa della tabella e la direzione cui […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Parco della Memoria di Pian dei Buoi (video)

Sito web del Parco della Memoria con mappa dei luoghi su GMaps (qui link diretto); qui invece mappa del parco su Historical Objects con la connessa rete viaria (foto scattate il 25 ottobre 2018):

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

il Parco della Memoria di Pian dei Buoi è ora su OpenStreetMap

Tra le sottospecie di escursionisti c’è – per esempio – l’escursionista venatorio, altrimenti detto cacciatore, al quale questa mappa non serve. Ma c’è anche l’escursionista “della Memoria”, colui a cui piace il paesaggio naturale, meglio se inframezzato da emergenze storiche (emergenza è una brutta, ma brutta parola: in questo caso indica ciò che di storico […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes