BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

commentario all’articolo ‘Via dalle strade tutte le campane’ /4

30 Giugno 2013 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana cadoriadi, comunità-montana, maglia-nera, politiche-cadorine, raccolta-differenziata

Per gli affezionati del commentario all’articolo sul CorrierAlpi “Via dalle strade tutte le campane” ecco i link delle puntate precedenti: prima, seconda e terza.

L’assessore all’ambiente della CM Centro Cadore e sindaco di Calalzo parla della necessità di eliminare le campane di raccolta dei rifiuti dalle strade e delle difficoltà che si frappongono al raggiungimento di tale obiettivo. Dalla pagina 34 del “Bignami del sindaco” l’assessore estrae la carta dell’orgoglio alpino e, noncurante del pericolo, getta il cuore oltre l’ostacolo:

«E non dobbiamo fermarci a considerare gli ostacoli che certamente troveremo per eliminare le campane dalle strade. […] «Ma noi», ha detto concludendo De Carlo, «dobbiamo fare come gli alpini che tendono al risultato massimo e non a quello minimo».

Non so voi, ma io lascerei stare gli “alpini” (la cui iniziale andrebbe maiuscolata, riferendosi in questo caso al “corpo”): a me basterebbe che questi sindaci si comportassero da uomini normali (noi già lo siamo), senza andare a ravanare fra i corpi dell’esercito, evocando epiche imprese nelle quali i prodi e valorosi tenderebbero … al massimo e non al minimo.

C’è da chiedersi, pensando all’affondamento della corazzata Bim-Gsp della quale questi sindaci, insieme a tutto il resto della categoria bellunese, sono responsabili, a quale corpo si potrebbe mai fare riferimento: anche qui agli alpini? Sembrerebbe proprio di sì a vedere i risultati e seguendo la chiave interpretativa proposta dall’assessore: quello scempio che abbiamo davanti gli occhi è in effetti un risultato massimo. Per creare situazioni di tale vergogna ci vogliono, è vero, Corpi Speciali.

Forse, trattandosi di vero e proprio affondamento, sarebbe più consono pensare ai Navy Seals o ai più nostrani Incursori. Chi, invece, pensa a ciò che è successo a Bim-Gsp come ad un “atto terroristico istituzionale“, volgerà probabilmente il pensiero ai Pasdaran, ai Taliban, ai Gruppi anarchici anti imperialisti. Gli Alpini no, non vengono in mente, davvero.

E neanche volgendo lo sguardo al passato, a ciò che i “guru della differenziata” hanno saputo fare, vengono in mente gli Alpini. E guardando avanti invece, guardando pure all’eliminazione delle campane, vediamo, molto semplicemente, una storia già scritta che basta umilmente ripercorrere.

Alpini_con_mulo

(immagine: valtrompianews.it)

 

parco solare di Loreto: ‘Venghino siore e siori, c’abbiamo anche l’icona dell’emerito’ tu sei favorevole ad un Veneto indipendente?

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2019 a -7,1 per mille (-8,9 Centro Cadore, -7,4 Comelico, -4,5 Val Boite)

L’Istat ha reso pubblici i dati del bilancio demografico del 2019 (come sempre, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili qua e là di aggiustamenti); qui i dati del bilancio demografico del 2018). In vetta alla classifica paesana del tracollo demografico troviamo Lozzo con -25,6‰ seguito da Calalzo e Ospitale entrambi a -18,3‰; […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2018 a -6,8 per mille (-11,3 Centro Cadore, -2,6 Comelico, -3,7 Val Boite)

L’Istat ha reso pubblici i dati del bilancio demografico del 2018 (sono ancora definiti provvisori: mancherà qualche aggiustamento qua e là 🙂 ). Riprendendo la nenia relativa al bilancio 2017, quest’anno Nani migliora, Bepi peggiora, Toni è ancora così così: in media il clan fa un pochino meglio del 2017.  Alla guida della classifica paesana del […]

Cadore - Dolomiti, Cultura/

settimana della cultura cadorina: cose da vedere a Lozzo: di nuovo nulla! (come nel 2018)

Esattamente come l’anno scorso, i Mefitici (evoluzione allegorica di Magnifici, in quanto della Magnifica…) vanno a cominciare la settimana della cultura cadorina: questa è la VIIa edizione (17-26 maggio 2019). A quanto si può vedere dal pidieffe del programma delle iniziative, anche quest’anno (come l’anno scorso) Lozzo de Cadent non compare né tra gli special events né tra i cosa visitare. Ma se per […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes