BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

commentario all’articolo ‘Via dalle strade tutte le campane’ /7

6 Luglio 2013 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana cadoriadi, comunità-montana, maglia-nera, politiche-cadorine, raccolta-differenziata

Ultima puntata del commentario all’articolo sul CorrierAlpi “Via dalle strade tutte le campane”; ecco i link delle puntate precedenti: prima, seconda, terza, quarta, quinta e sesta.

Protagonista non più l’assessore all’ambiente della CM Centro Cadore e sindaco di Calalzo De Carlo ma il direttore responsabile di Ecomont che, sull’ipotesi dell’eliminazione delle campane dalle strade e conseguente attivazione della raccolta porta a porta così si esprime:

E’ una soluzione ideale ed anche fattibile», ha risposto a De Carlo il direttore responsabile di Ecomont, «deve però essere realizzata a saldi invariati. Non sarei d’accordo se, per aumentare di un punto la percentuale della raccolta differenziata, si raddoppiassero i costi. […]

Ci conforta sapere, innanzitutto, che anche per il direttore responsabile di Ecomont quella prospettata è una “soluzione ideale” (ammazzate oh) e, udite udite, pare sia “anche fattibile“. Tale superba convinzione o è il risultato di un lungo matto e disperatissimo studio o, più semplicemente, dev’essere l’esito di un giro in giro per la Valle del Boite che il ritiro porta a porta lo fa dal 2001. Ad ogni modo la rivelazione va accolta con tutto il favore possibile.

Oltre a ciò, badate, con i tempi che corrono trovare uno che vuole togliere dalle strade le campane attivando un servizio di raccolta rifiuti porta a porta mantenendo i saldi invariati è, a dir poco, stupefacente, e gliene va dato atto. Gente così alle assemblee Bim-Gsp – due tre di loro, non di più – avrebbe costituito un argine invalicabile al noto e allegro sforacchiamento e affondamento dell’ente acquaiolo bellunatico.

Ma il Nostro si produce in un ulteriore e superlativo acuto (anche sforzandosi di leggere la dichiarazione in chiave metaforica) quando giunge ad affermare che “Non sarei d’accordo se, per aumentare di un punto la percentuale della raccolta differenziata, si raddoppiassero i costi.”

Avere quest’uomo in Ecomont è o non è una garanzia per tutti noi? Pensate: se si trattasse di “aumentare di un punto la percentuale della raccolta differenziata” (diciamo dal 78 al 79%?), ma tutto ciò comportasse il raddoppiamento dei costi, be’, Lui non sarebbe d’accordo (com’è che dico solitamente in queste circostanze … E grazie al cazzo!).

Non è vero, quindi, che siamo circondati da lillipuziani: in giro c’è anche qualche gigante.

lillipuziani

(foto: movieplayer.it)

Ecomont: la discarica di Mura Pagani va chiusa (E grazie al razzo!) il presidente generale del CAI e le riserve indiane ‘montaniche’ /1

Related Posts

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2020 a -10 per mille (-11,3 Centro Cadore, -12,5 Comelico, -6,7 Val Boite)

Con un po’ di ritardo rispetto al consueto (in verità la tabella era pronta a metà giugno ma… me son perso via; i dati Istat, provvisori a giugno e ancora tali, non sono nel frattempo variati) ecco il bilancio demografico 2020 per il Cadore (come ricordato, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2019 a -7,1 per mille (-8,9 Centro Cadore, -7,4 Comelico, -4,5 Val Boite)

L’Istat ha reso pubblici i dati del bilancio demografico del 2019 (come sempre, i dati sono definiti provvisori, ossia “definitivi ma suscettibili qua e là di aggiustamenti); qui i dati del bilancio demografico del 2018). In vetta alla classifica paesana del tracollo demografico troviamo Lozzo con -25,6‰ seguito da Calalzo e Ospitale entrambi a -18,3‰; […]

Cadore - Dolomiti/

Cadore: bilancio demografico 2018 a -6,8 per mille (-11,3 Centro Cadore, -2,6 Comelico, -3,7 Val Boite)

L’Istat ha reso pubblici i dati del bilancio demografico del 2018 (sono ancora definiti provvisori: mancherà qualche aggiustamento qua e là 🙂 ). Riprendendo la nenia relativa al bilancio 2017, quest’anno Nani migliora, Bepi peggiora, Toni è ancora così così: in media il clan fa un pochino meglio del 2017.  Alla guida della classifica paesana del […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes