BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

eppur si muove (o della rimozione degli indecenti pannelli di Loreto)

7 Giugno 2013 Botanico Palazzo, Parco di Loreto, Turismo e dintorni cecità-della-giunta, cronache-lozzesi, decoro-aree-turistiche, loreto, minuto-mantenimento

Ho già segnalato le nuovissime strategie su cui si fonderebbe il rilancio del turismo e dell’economia in Cadore a detta del sindaco di Lozzo, distillabili nel seguente concetto:

«[…] ho sempre pensato che esiste una sola strada per sollevare l’economia e dare lavoro ai giovani: fare squadra e promuovere il territorio unitariamente. […] coinvolgere nella promozione sia turistica e sia economica tutti i paesi come siano uno solo».

Concetti strabilianti, elaborati in anni e anni di analisi sul campo.

E’ esattamente per questo che i pannelli “geografici” di Loreto, quelli che fanno sc-chifo e pure puzzano dalla primavera del 2012, come qui documentato, non sono stati prontamente rimossi e rinnovati. Il sindaco aspettava solo il verificarsi di un evento collettivo, unitario: tutto il Cadore avrebbe dovuto muoversi all’unisono. Sembra che quell’evento sia giunto, del tutto inaspettato.

… eppur si è mosso!

Appena in tempo per l’avvio della stagione turistica che è ormai alle porte. Intanto c’è stata la rimozione: per la sostituzione/rinnovo bisognerà – con ogni probabilità – aspettare un secondo evento unitario.

uno dei tre pannelli indecenti che, con sforzo unitario, il Cadore ha finalmente deciso di rinnovare ...

a proposito di fioriere (e dei 35.000 euri ‘di avvocati’ per la caserma di Soracrepa) materia: informazione ed editoria comunale

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Dati e numeri utili/

Popolazione minorile 2012-2019: a Lozzo di Cadore -30,5% (BL -9,1%; Veneto -4,0%, Italia -3,2%)

Openpolis ha pubblicato Il grave calo della popolazione minorile in Italia, articolo nel quale si esamina la situazione attuale e il trend 2012-2019 della popolazione minorile (età compresa tra 0 e 17 anni) nelle regioni d’Italia, cui si rimanda per gli eventuali approfondimenti del caso.  Curiosità ha voluto che cercassi il dato per il paesello e… […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

Vaia: nuove foto da Sentinel-2 delle aree di schianto

Con il rinnovo fogliare l’individuazione delle aree di schianto è ora molto più semplice. Una prima indagine delle aree di schianto con Sentinel-2 è stata proposta qui con un confronto tra foto del 25 ottobre (qualche giorno prima di Vaia: 28-29 ottobre 2018) e 10 novembre 2018; qui invece un secondo confronto con foto del […]

Botanico Palazzo/

DEL DIRITTO DI PRELAZIONE PRIMA MISCONOSCIUTO E POI AMMESSO: ALCUNE DOMANDE ALLA AMMINISTRAZIONE TESTE’ SCADUTA

di “Un cittadino che si documenta…” Sulla annosa vicenda della concessione dei pascoli e della casera delle armente di Pian dei Buoi vorrei richiamare l’attenzione dei lettori del Bloz (che ritengo per lo più cittadini di Lozzo) con alcune brevi considerazioni e ponendo alcune domande a coloro che, fino allo scorso 26 Maggio, sono stati […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes