BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Il Bard sul riordino delle Province: «Zaia tenga duro e non faccia il riordino»

26 Agosto 2012 Autonomia abolizione-province, accorpamento-province, autonomia, bard, belluno-autonoma, montagna-in-crisi, provincial-politik, regional-politik, regione-veneto

Zaia aveva già chiarito il suo appoggio incondizionato alla voglia di autonomia dei comuni di frontiera. Ha anche appoggiato ad adiuvandum il ricorso del Bard al Tar contro l’annullamento delle elezioni provinciali.

Dal Corriere delle Alpi (neretto mio):

di Irene Aliprandi

BELLUNO. «Zaia tenga duro». L’appello al presidente della Regione Veneto arriva da un soggetto che non è mai stato tenero con Venezia, ma che stavolta vede nell’alleanza con il governatore l’unico sbocco coerente anche con i propri progetti. Il Bard, movimento politico nato dal Comitato referendario per il distacco della provincia di Belluno dal Veneto e l’annessione al Trentino Alto Adige, è tra quanti vogliono scongiurare l’eliminazione o una modifica sostanziale dei confini dell’ente Provincia. Il tempo stringe, perché la Regione dovrà proporre al governo il riordino delle Province e le aree metropolitane nel giro di un paio di mesi.

Nei giorni successivi al voto in Parlamento, dove la Spending review è diventata legge, Luca Zaia aveva dichiarato che Belluno non andava toccata, anche in virtù del riconoscimento della specificità appena avvenuto nel nuovo Statuto regionale: «Io non firmerò nessuna modifica ai confini della Provincia di Belluno», disse Zaia e ora in molti sperano che il governatore lo faccia sul serio. Il governo, infatti, sembra favorevole all’idea di concedere una deroga ai territori interamente montani e, se Venezia evitasse il riordino per Belluno, il peggio che potrebbe accadere è un’iniziativa d’imperio da parte del governo stesso, fatto che cambierebbe poco o nulla nel risultato finale.

«Lo Statuto del Veneto è una cosa seria», dice Moreno Broccon del Bard, «e quindi lo è anche la specificità bellunese. Proponiamo a Zaia di andare fino in fondo e di fare l’operazione che ha annunciato nei giorni scorsi: evitare il riordino di Belluno, lasciando intatti i confini attuali, importanti perché caratterizzano la montanità di questo territorio. I bellunesi sarebbero tutti d’accordo, il malcontento che sta emergendo dopo l’approvazione della Spending review ne è la prova». Il Bard si augura che in Regione non arrivino pressioni da altre Province, tali da far rivedere la linea a Zaia: «Noi crediamo nella sua parola», aggiunge Broccon, proprio per la sensibilità dimostrata con lo Statuto, ma anche con il sostegno al nostro ricorso».

Broccon si riferisce al ricorso al Tar del Lazio contro il provvedimento del ministro dell’Interno che ha annullato le elezioni provinciali la primavera scorsa. «Zaia ha sostenuto il nostro ricorso con un’azione ad adiuvandum della Regione e ci ha promesso la copertura finanziaria».

Il Bard non è l’unico soggetto a rivolgersi a Zaia, nei giorni scorsi anche il sindaco del capoluogo Massaro aveva spiegato di voler aprire una linea parallela con il governatore, dopo aver creato il contatto con il collega di Sondrio.

i tre moschettieri belluneggianti ed il raduno dei sindaci /3 il Bard sul referendum per il passaggio di Feltre al Trentino Alto-Adige: la parola deve passare ai feltrini che diranno da che parte vogliono stare!

Related Posts

Criticarium Itaglia/

se l’Adriatico ha bisogno di acqua, il Veneto c’è!

Zazzaballa è appena smontato dalla ruota che fa girare come un criceto qualsiasi. Si guarda intorno, gli gira la testa, vacilla, si sorregge, e infine scorreggia: mamma mia quanta aria! Tosto si ricompone e rivolto al nulla emana: se l’Adriatico ha bisogno d’acqua, il Veneto c’è!  E Zazzaballa fa la stessa tenerezza del conte…balle nazionale […]

Criticarium Itaglia/

l’abbiamo preso nel cubo, ma la nostra integrità è fuori discussione

Zazzaballa è gonfio di entusiasmo: peccato per l’avariante (sì, sì, proprio l’avariante) inglese ché, non ci fosse stata, saressimo i più bei. Insomma, l’abbiamo preso nel cubo ma… la nostra integrità è fuori discussione. Il pandòlo di natale (la sua versione regionale, ché quella nazionale è ancor più pandòla), se loda e se sbroda tutto […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni/

sci munito

Zazzaballa ha detto che “Se le piste da sci dovranno restare chiuse, sia così in tutta Europa“. Zazzaballa, ma anche Cazzaballa, è un sovranista col culo degli altri. Quando mamma Ue dice che abbiamo il debito troppo alto e che dobbiamo fare i bravi diventiamo sovranisti, della serie “padroni a casa nostra! Il debito è […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes