BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il PD ci riprova: autonomia per i territori alpini (avanti col whisky)

20 Novembre 2013 Autonomia, Cadore - Dolomiti, Politica nostrana belluniadi, belluno-autonoma, della-confutazione, quelli-del-PD, sviluppo-montagna

Il PD, il partito più statalista, assistenzialista e finanche nazionalista che esista in Italia sta scoprendo che esistono forme di autogoverno declinabili in un variegato insieme di autonomie possibili. Va che è una bella cosa eh!!

Il Manifesto per le Alpi, che solo ieri ricordavo essere un “momento in cui la fuffa di tutti i giorni si può diluire ancor più omeopaticamente in conquiste oniriche di insospettabile vividezza“, si rivela essere un elenco della spesa di sorprendente vacuità. Non che le cose descritte non siano verosimilmente plausibili, ché potrebbe averle scritte un qualsiasi diligente studente della terza media, ma non si elevano oltre lo status di auspici, desideri, speranze ed auguri.

L’ambiente montano, e quello alpino in particolare, offre una fonte inesauribile di argomentazioni che possono essere elencate come strategiche per la sua sopravvivenza. Ho sotto gli occhi il primo Rapporto sullo stato delle Alpi edito dalla Cipra nel 1998: basta aprire a caso alcune pagine e ti ritrovi tutta la cantilena elencata nel manifesto del piddume.

Ma c’è una novità. Non essenso stato in grado, il PD, di porre e risolvere questi problemi a casa nostra, in Italia e a maggior ragione in provincia di Belluno, ora richiama in causa la Nazione tutta ed il resto dell’Europa alpina. E’ un modo per dichiarare il proprio attuale fallimento e prepararsi il terreno per giustificare il fallimento di domani (perché sarà un fallimento). Nel frattempo, come già sottolineato ieri, Cipra, Convenzione delle Alpi e Macroregione alpina della UE andranno avanti comunque, con o senza gli starnazzamenti del piddume.

C’è una nota positiva, dicevamo: la scoperta da parte del PD del Nord (per il piddume del resto d’Italia si vedrà col tempo) che l’area alpina è bla bla bla e che l’area vasta del Bellunese (sssssst non la si può chiamare provincia “per evitare l’orticaria”) “per la sua specificità, merita l’autogoverno“. A che tipo di autogoverno (vi sono più di cinquanta sfumature diverse …) facciano riferimento non è dato sapere, ma è già ragguardevole che siano in grado di pronunciare la parola.

Ed ora godetevi anche voi la “Magna Carta dei popoli delle Alpi (al plurale)“; fra i consunti auspici, desideri, speranze ed auguri tipici del repertorio mi ha colpito la freschezza e lungimiranza del seguente:

Chiediamo al governo e alle regioni alpine italiane di concerto con l’UE di organizzare nell’ambito di expo una adeguata presenza delle questioni alpine

Ed ho pensato immediatamente agli inuit e mi sono detto: avanti con le casse di whisky. Perché questa del Manifesto per le Alpi del PD è, in fondo, un’altra delle tante bottiglie con cui si è finora stordita ed anestetizzata la nostra gente (la paura della perdita di consenso a favore di formazioni realmente autonomiste si fa sempre più grande). Ma se deve essere whisky, curate che sia almeno buono, perché quella che ho letto è brodaglia alcolica per detenuti.

 

PD: ‘una figura di merda per tre’ Zaia e le lezioni contro il bullismo

Related Posts

Criticarium Itaglia/

Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo!

Se la destra, centrodestra, destracentro, destrina -fate un po’ come volete- fosse al governo, visti i morti che si contano in questa ondata improvvisa e assolutamente imprevedibile, la sinistra sarebbe in piazza con l’abituale seguito di coglioni chiedendone le dimissioni. E’ che la destra, centrodestra ecc. ecc. è evaporata, tanto evaporata da poterne fare anche […]

Criticarium Itaglia/

non sono dei coglioni (appunto!)

Lo zingarello, brutto anatroccolo del pd, è un tacchino che crede d’essere un albatros. Il resto della storia è cosa nota. C’aggiorniamo alla prossima elezione regionale.

Criticarium Itaglia/

Vajont e Deputati PD: il pidiota è per sempre

Il senatore Bagnai, presidente della 6ª  Commissione Finanze del Senato, segnala un tweet dei Deputati PD, account ufficiale del Gruppo del Partito Democratico alla Camera, giudicandoli “più scarsi che da noi”. Ovviamente la scadenza è tale che – d’ordinanza – qualcosa bisogna pur scrivere. Potevano i pidioti farne a meno? No! Il 9 ottobre 1963 […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes