BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Reolon, Guglielmo Tell e il salvataggio delle Alpi

19 Novembre 2013 Autonomia, Cadore - Dolomiti, Politica nostrana belluniadi, belluno-autonoma, della-confutazione, politicanti, quelli-del-PD

E’ bello sapere che quelli del PD si stanno interessando alla salute di tutto l’arco alpino. E’ bello sapere che Sergio Reolon, dopo le conquiste sull’attuazione dell’art.  15 dello Statuto – quello della specificità riconosciuta alla provincia di Belluno – ottenute valorosamente pugnando nell’agone consiliare veneto … (naaaa! lo dico per i meno attenti: sto scherzando! il moschettiere ha finora semplicemente pianto come un vitellone per la mancata applicazione dell’art.15, ma niente di più), è bello sapere, dicevo, che il prode cavaliere – novello Guglielmo Tell in salsa bellumitica – ha volto lo sguardo oltre le natìe vette, abbracciando d’un colpo tutto ciò che si distende da Grenoble alle Alpi Dinariche.

A questa pasta d’uomo qui, consigliere regionale, stavano, in Regione, facendogliela sotto il naso: in sede di approvazione della nuova legge sul turismo stavano per conglobare il settore turistico locale Dolomiti nell’unico tematismo originariamente previsto ossia Dolomiti e montagna, comprendendo in esso tutta la montagna veneta senza distinzioni. Un colpo di culo ha voluto che i moschettieri belluneggianti se ne accorgessero trasalendo (sì, anche Bond stava beatamente sonnecchiando) ponendo doverosa toppa emendativa (i dettagli in turismo dolomitico: il ‘coup de théâtre’ della coppia Bondolon). Stessa minestra per quanto riguarda l’estensione del tematismo Dolomiti a tutta la provincia di Belluno (i dettagli in quel volpone di Finozzi e il tematismo Dolomiti esteso a tutta la provincia di Belluno).

Ma viene sempre il momento della gloria, il momento in cui si deve “abbandonare la retorica“, il momento in cui la fuffa di tutti i giorni si può diluire ancor più omeopaticamente in conquiste oniriche di insospettabile vividezza.

Un Documento per salvare le Alpi. E’ stato voluto fortemente da Sergio Reolon insieme al gruppo di parlamentari del Pd dell’Arco Alpino […]

L’iniziativa del gruppo parte dalla constatazione del pericolo che corrono i territori alpini. Le Alpi sono a rischio collasso, per la loro natura complessa e per le difficoltà ad adattarsi al veloce cambiamento del mercato; serve un supporto irrevocabile da parte dell’Italia e delle stesse regioni.

Sullo sfondo Cipra, Convenzione delle Alpi, Macroregione alpina della UE (qui – quo – qua e recentemente que), dilettanti allo sbaraglio. Le grandi menti si saziano solo con grandi conquiste.

 

LETTERA AGLI IGNARI CONCITTADINI SULLE VERGOGNE DI LOR SIGNORI, OVVERO DELLA CAPACITA’ INVENTIVA DEL RISANATORE DEI ‘BUCHI NELL’ACQUA’ il prossimo mestiere di Vendola

Related Posts

Criticarium Itaglia/

Campioni del mondo, campioni del mondo, campioni del mondo!

Se la destra, centrodestra, destracentro, destrina -fate un po’ come volete- fosse al governo, visti i morti che si contano in questa ondata improvvisa e assolutamente imprevedibile, la sinistra sarebbe in piazza con l’abituale seguito di coglioni chiedendone le dimissioni. E’ che la destra, centrodestra ecc. ecc. è evaporata, tanto evaporata da poterne fare anche […]

Criticarium Itaglia/

non sono dei coglioni (appunto!)

Lo zingarello, brutto anatroccolo del pd, è un tacchino che crede d’essere un albatros. Il resto della storia è cosa nota. C’aggiorniamo alla prossima elezione regionale.

Criticarium Itaglia/

Vajont e Deputati PD: il pidiota è per sempre

Il senatore Bagnai, presidente della 6ª  Commissione Finanze del Senato, segnala un tweet dei Deputati PD, account ufficiale del Gruppo del Partito Democratico alla Camera, giudicandoli “più scarsi che da noi”. Ovviamente la scadenza è tale che – d’ordinanza – qualcosa bisogna pur scrivere. Potevano i pidioti farne a meno? No! Il 9 ottobre 1963 […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes