BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

la Lola sconsolata a Col Vidal: c’è mica un po’ d’acqua?

12 Luglio 2012 Botanico Palazzo, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni acqua, col-vidal, parco-della-memoria, sviluppo-pian-dei-buoi

Ci eravamo lasciati alla fine del 2009 con il problema dell’acqua della Lola e di Col Vidal. Era chiaro che dell’acqua per la Lolita, icona turistica in transito per Col Vidal, non se ne sarebbe fatto niente. E niente è stato fatto anche perché, al vostro sindaco, ci sono voluti circa sette mesi per capire che la gestione dell’acquedotto di Fraina è competenza comunale e non di Gsp, figuriamoci se si cimentava in un’opera idraulica complessa come ri-portare l’acqua alla fontanella di Col Vidal. Sulla vicenda di quest’acqua, da me chiamata anche Fonte Taferner in onore del solo che potrebbe ripristinare l’opera, ricorderete, mi sono dilungato con tre articoli: uno, due e tre.

Alla fine, in qualche modo, un filino d’acqua per la Lola ha iniziato a sgorgare portando un certo sollievo alle mandrie. Il tutto, sottolineavo, per intervento del citato Taferner, parte interessata, non per intervento comunale. Il quale Taferner, però, ha giustamente più a cuore la Lola che la Lolita, e ciò spiega il perché l’acqua giunga (pur contingentata) agli abbeveratoi delle vacche ma non alla fontanella turistica di Col Vidal.

Domenica scorsa le vacche erano incazzate perché di acqua non ce n’era neanche per loro. O il bolco si è dimenticato di accendere la pompa o il sistema … fa acqua da qualche parte. Sono propenso a credere che sia quest’ultimo il motivo della mancanza d’acqua all’abbeveratoio del Lago Morto o del Ciadin. E lo sono perché ho visto un gorgogliar d’acqua sul letto stradale a pochi metri dall’abbeveratoio, segno che lì c’è una perdita che comporta, evidentemente, il mancato riempimento del festin.

Si tratterà di fare un buco sulla strada per mettere in luce il tubo e verificare la situazione (peccato che sia un buco in terra, se fosse stato un buco nell’acqua il vostro sindaco avrebbe avuto la strada spianata – avendo già una certa pratica – essendo corresponsabile, al pari di tutti gli altri sindaci bellunesi, del famosissimo – oltreché vergognoso – buco nell’acqua del Bim-Gsp).

Sia come sia, la Lola era senz’acqua (per la Lolita abbiamo perso ogni speranza) e qualcuno dovrebbe trovare la soluzione. La foto con la vacca sconsolata dentro all’abbeveratoio è relativa al pomeriggio di domenica scorsa 8 luglio (la prima foto è del giorno precedente, l’acqua cominciava a scarseggiare …), nulla toglie che al momento in cui scrivo il plotone di intervento rapido abbia già tappato la falla, mettendo fine alla rabbiosa sete della mandria (domani ve lo saprò dire con certezza).

sabato 07 luglio 2012 - abbeveratorio del Ciadin a Col Vidal

domenica 08 luglio 2012 - abbeveratorio del Ciadin a Col Vidal attorniato dalla ...mandria

domenica 08 luglio 2012 - abbeveratorio del Ciadin a Col Vidal: c'è mica un po' d'acqua?

Comune di Belluno mette in vendita motociclo della polizia locale. Sindaco, vu cumprà? Dolomiti Ambiente Leaks e gli open data

Related Posts

Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

4 novembre 1918 e la Grande Guerra finì anche da noi

Segnalo gli orari nei quali Telebelluno trasmetterà uno speciale sugli ultimi giorni della Grande Guerra in Cadore, con immagini rare, filmati e testimonianze dal titolo: 4 novembre 1918 e la Grande Guerra finì anche da noi di Giovanni De Donà e Corrado De Martin. ORARI MESSA IN ONDA SU TELEBELLUNO (LCN 10): Domenica 09/12/2018 alle ore 15.00 […]

Criticarium, Curiosando, Informa-Lozzo/

Collo Cervera 2 (la verifica)

Vi ricordate di Collo Cervera, “storpionimo” coniato da gallinoide? Allora, nel post “Collo Cervera (in Mtb nel cuore del Cadore)“, avevamo tiepidamente ritenuto che anche la direzione della tabella avesse ben poco a che fare con la meta indicata (ci mancava la prova documentale): (pare, inoltre, che la posa della tabella e la direzione cui […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Parco della Memoria di Pian dei Buoi (video)

Sito web del Parco della Memoria con mappa dei luoghi su GMaps (qui link diretto); qui invece mappa del parco su Historical Objects con la connessa rete viaria (foto scattate il 25 ottobre 2018):

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes