BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Lozzo di Cadore: aperta la caccia alla cacca (versione dotta)

18 Marzo 2013 Botanico Palazzo cittadino-informato, Decoro urbano, local-politik, pulizia-paese, spazi-pubblici

Tempo al tempo. Domani o forse prima vi proporrò anche la versione “villica”, quella firmata direttamente dal vostro sindaco. Va detto subito che trattasi di cacca canina. Per dare sostegno all’asserito dottume del qui presente articolo, riporto un passo tratto dai Laudi di Domegge pescato a sua volta nel “Glossario del cadorino antico” di recente pubblicazione (in questo caso la versione del Laudo è del 1768 ma esso riporta norme già statuite molto tempo prima, fin dal 1300 e rotti).

La cosa valeva per Domegge ma credo che fosse chiaramente regolamentata anche nel Laudo di Lozzo (tuttavia, pur avendolo letto più volte in passato, non ci potrei mettere la mano: vedo se Vendre trova il tempo di darci un’occhiata). Ad ogni buon conto, ai fini del presente dotto articolo, il significato non cambia di una virgola, anzi. Tenete presente che la parola buacia corrisponde al più ordinario boaza.

buacia: (a. 1768) “niun Regoliere, ne suoi Domestici abbitanti in Domegge ardisca di riponer alcuna sorte d’immondicie sterco, Buace, ed altro nella pubblica Piazza” [DOM1768, art. 42]

 

Cortina e quella multa che ci rende «sudditi» (dal blog di Franco Debenedetti) Lozzo di Cadore: aperta la caccia alla cacca (versione villica)

Related Posts

Botanico Palazzo/

il sindaco di Lozzo e l’ecopiazzola ‘piazzata da dio’

Oltre a il Cadore in calore, in questa landa altri sono i “talk show” attivi con cui ci intratteniamo: segnatamente, la comunicazione dei sindaci al popolo (una volta si chiamava propaganda) via quotidiano. Quasi ci sfuggiva quest’ultimo intervento del sindaco di Lozzo, tale Manfreda, che sul Corriere delle Alpi ha voluto ribattere alle critiche mosse […]

Digo la mea, Politica nostrana/

per cinque ottavi faccia di culo…

Leggendo queste righe di Malvino, chissà perché, mi sono venuti in mente alcuni personaggetti (alla De Luca-Crozza) che popolano le ubertose valli centrocadorine e che, anch’essi, si lamentano “ci sia chi gli fa mancare il «bene, bravo, bis» che gli spetterebbe di diritto ogni volta che si affacciano al balcone“. Tuttavia, per loro non valgono […]

Botanico Palazzo, Politica nostrana/

l’Alessio furioso ne ‘dov’erano gli altri parlamentari bellunesi?’

Di solito succede dopo ripetuti colpi di sole, sopra gli 8.000 m, in carenza di ossigeno. All’Alessio furioso invece succede qui, tra noi, in condizioni standard. Ordunque il nostro sciorina: E voi, dove eravate? Strepita l’Alessio (che sull’IMU aveva già gettato la spugna, ma su questo argomento avrò modo di tornarci): “Dov’erano gli altri parlamentari […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes