BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il trenino del Pd: sbocchiamo in Austria con l’occasione del centenario della Prima guerra mondiale

17 Novembre 2015 Criticarium Itaglia, Politica nostrana cadoriadi, quelli-del-PD, sviluppo-montagna

Ancora sul duenino delle Dolomiti (quando sarà, se sarà, lo chiameremo trenino). Arriva, dal PD della bassa, un invito “a rimanere con i piedi per terra“. Badate con quale… terrena argomentazione la piddina Rubinato stia con i piedi per terra. Ritiene, la piddona, nientepopodimeno, che uno sbocco ferroviario verso l’Austria sia obiettivo strategico che andrebbe perseguito “cogliendo a livello nazionale l’occasione del centenario della Prima guerra mondiale“.

Nientedimeno.

Ora io temo, fortemente temo, che sventolare l’argomento del centenario della Prima guerra mondiale (dell’inizio? della fine? della vittoria? della sconfitta? dell’annessione?) non sia il modo migliore per perseguire, insieme ai sudtirolesi (anche se la piddina s’immagina una spinta “nazionale”), l’obiettivo “strategico” di uno sbocco verso l’Austria. No, non credo proprio.

Dubito, fortemente dubito, che con questo “gagliardo vessillo” si possa galvanizzare quella gente: al massimo, richiamando il centenario, puoi fare qualche progetto di recupero di qualche trincea (quelli della serie stiamo vicini-vicini) o mettere in piedi qualche compassata cerimonia che ricordi quella mattanza e che “sia-di-monito-per-tutta-l’umanità-ma-oggi-collaboriamo-e-siamo-in-pace-amen”.

E questa trevigiana, del PD, è quella sveglia eh!

[…] Un invito pressante a rimanere con i piedi per terra arriva anche dalla parlamentare trevigiana del Pd, Simonetta Rubinato. «Credo che sia strategico porsi l’obiettivo di uno sbocco ferroviario diretto del Veneto verso l’Austria, cogliendo a livello nazionale l’occasione del centenario della Prima guerra mondiale. […]».

 

Parco della Memoria: basta poco perché un ‘luogo’ diventi un ‘non luogo’ /1

16 Novembre 2015 Botanico Palazzo, Pian dei Buoi cai-lozzo, cronache-lozzesi, lozzofifa&fuffa, parco-della-memoria, sviluppo-pian-dei-buoi

Basta poco perché un “luogo” diventi un “non luogo”. E se pulizia e decoro ambientale sono funzionali a quel “luogo”, come tale può essere virtualmente ogni angolo del Parco della Memoria di Pian dei Buoi, tale pulizia e decoro si dovrebbe – se non garantire – almeno perseguire. Ci vuol tanto a capirlo?

(portate pazienza, seguiranno altri esempi; sono le “solite storie”, ma mi servono come documentazione pubblica)
zona-A-001

zona-A-002

trenino della Pusteria: per piccino che tu sia, ogni mezz’ora sfrecci via…

16 Novembre 2015 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Viabilità cadoriadi, trentino-alto-adige, turismo-alto-adige, Viabilità

Sì, anche loro hanno le marmotte! Ma queste, durante l’inverno, mica fanno “i macchinisti”: vanno a sciare!!!

(poi, oltre allo sfondamento a nord, potremmo mettere in atto anche lo sputtanamento a sud)

(preghiera del cadorino errante: fammi crescere i denti davanti te ne prego Bambino Gesù: sono due ma mi sembrano tanti, son caduti e non crescono più. Fammi crescere i denti davanti te ne prego, Bambino Gesù: questo dono ti chiedo soltanto e i capricci io non farò più!)

Ferrovia della Pusteria: cadenza dei convogli ogni 30 minuti sino a Sillian

Per la prima volta quest’inverno le stazioni di Perca-Plan de Corones e Versciaco-Monte Elmo saranno dotate di treni Flirt [vedi qui, ndBLOZ] con cadenza ogni 30 minuti. Nel corso della presentazione della nuova offerta turistica l’assessore Mussner ha sottolineato che negli ultimi tre anni è raddoppiato il numero degli utenti della linea ferroviaria della Pusteria.[…]

Nel corso della stagione invernale, quindi dal 13 dicembre sino al 3 aprile, le stazioni di Perca-Plan de Corones e Versciaco-Monte Elmo saranno dotate di treni Flirt  con cadenza ogni 30 minuti.

In sostanza vi sarà una cadenza ogni 30 minuti lungo tutta la tratta Fortezza-San Candido-Sillian, mentre vi sarà una cedenza oraria lungo il percorso Fortezza-San Candido-Lienz. Analogamente rimane in funzione il collegamento orario mediante autobus della linea 447.

Secondo Martin Ausserdorfer, presidente della Strutture  Trasporto Alto Adige SPA (STA), la nuova cadenza ogni 30 minuti rappresenta un salto di qualità fondamentale per la linea ferroviaria della Pusteria ed ha quindi descritto i passaggi di adeguamento strutturale che hanno consentito di realizzare questo importante sviluppo della linea.

La cadenza opera giornalmente, dalle ore 8 alle 18, con una piccola pausa durante il mezzogiorno dei giorni lavorativi, ha aggiunto il direttore della STA, Joachim Dejaco. […] (leggi tutto)

 

lo strenzi ‘anticorroto e precompilato’

16 Novembre 2015 Criticarium Itaglia strenzi, supercazzole, verso-il-default

Mandare in giro gente così è pericoloso. Dunque, l’Italia è diventata (da qualche giorno??) un esempio a livello internazionale (planetario no eh??) nella lotta alla corruzione. Boh, sarà la dieta che fa. Magri abusa anche di erba cipollina. Ma il massimo dei massimi giunge quando cita “gli esempi” di lotta, uno dei quali è la “fatturazione elettronica e la dichiarazione telematica contro l’evasione fiscale” (la cosiddetta precompilata).

Capite ora perché quando Grillo parla, pur dicendo scemenze, appare – rapportato allo strenzi – uno statista di consumata esperienza?

strenzicorruzione

gli alberg-conservatori contro Airbnb (ma allora funziona…)

15 Novembre 2015 Turismo e dintorni airbnb-style, ricettività-turistica, turismo-italico, turisticando

Quando ce n’era vivevano come sultani. Adesso che sono diventati pollame… attaccano. Alberg-conservatori all’attacco. Non sparirete, ma dovrete fare i conti con la terra che gira (perché, nel frattempo, la terra gira, gira, gira…)

Airbnb, il sito che permette ai privati di ogni parte del mondo di affittare temporaneamente case di altri privati, cresce in modo esponenziale. Conta due milioni di alloggi in più di 190 paesi del mondo, con l’Italia al terzo posto al mondo per disponibilità, superata solo da Usa e Francia.[…]

Fenomeno Airbnb. Airbnb è nato nel 2008 a San Francisco. Sono più di 60 milioni le persone che lo hanno scelto per trovare alloggio nei paesi che visitavano. In Italia i numeri sono imponenti: oltre 5 milioni i viaggiatori che hanno soggiornato da noi dal 2008 a oggi e oltre 190 mila gli alloggi disponibili (con una crescita anno su anno da novembre 2014 a novembre 2015 del +87%). L’età media dei viaggiatori è di 34 anni, di chi ospita di 42. Oltre l’80% ha più di 30 anni e il 56% degli host sono donne. «È facile guardare Airbnb e vedere solo elenchi. Ma dietro questi elenchi ci sono alcuni dei più persone generose sulla Terra, i nostri host» dice Brian Chesky, uno dei fondatori con Joe Gebbia e Nathan Blecharczyk. (leggi tutto su Alto Adige.it)

Parco della Memoria (PdM): desolazione e abbandono al Col dei Laris /2

13 Novembre 2015 Botanico Palazzo, Pian dei Buoi cai-lozzo, cronache-lozzesi, lozzofifa&fuffa, parco-della-memoria, sviluppo-pian-dei-buoi

Dalle postazioni del Parco della Memoria del Col dei Laris ti puoi tuffare dentro la Croda dei Toni, ma puoi anche accompagnarti alle Tre Cime mentre il sole tramonta…

collaris001

collaris002

collaris003

«‹ 160 161 162 163 164 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes