BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

«Lo spopolamento del Bellunese può essere fermato», con un poco di zucchero…

10 Maggio 2018 Curiosando, Giornalando belluniadi, demografia, giornalando, la-corriera, scripta-manent

Adesso sì che possiamo dormire tra due guanciali. Tale Gianpiero Dalla Zuanna, “professore di Demografia”, sembrerebbe avere la vista lunga e la soluzione in tasca. Intanto, bellunioti del cazzo, basta coi campanilismi. Anche se avessimo i soldi, dice il nostro, inutile illuderci, saremmo comunque fottuti dal campanilismo!

L’autonomia, sottolinea Dalla Zuanna, è uno strumento necessario. «Ma non possiamo illuderci che basti il denaro: bisogna eliminare i campanilismi».

da cui, da noi dedotto in via sommaria, il Primo principio della termodemografia: il tracollo demografico è direttamente proporzionale al tasso di campanilismo.

Sputata senza remora alcuna tale prima sentenza, il nostro, attenendoci a quanto riportato dalla Corriera, ci distilla anche la ricetta/soluzione:

La ricetta, secondo il professore, è un mix di insediamenti produttivi («non c’è bisogno di un milione di posti di lavoro, basterebbero piccole attività per mantenere in loco i giovani»), politiche nazionali di sostegno alle famiglie e attenzione alle esigenze specifiche della montagna, dal riscaldamento alle farmacie, con meccanismi compensativi.

Che fottuti coglioni a non averci pensato prima anche noi (è incredibile come il campanilismo possa abbruttire così profondamente le menti dei campanilisti). Orsù, bellunioti, la strada, ora, ci è stata indicata. Ci basta solo un poco di zucchero e la pillola andrà giù… e tutto brillerà di più.

(e anche voi, neo-peones e bi-peones mandati a parlamentare, adesso avete di che riflettere…) 

 

La bareta de la fufeta in catalogo al Trento Film Festival

6 Maggio 2018 Cadore - Dolomiti, Mondo Ladino cronache-lozzesi, noi-ladini

La Bareta de la fufeta, filastrocca tradizionale nella variante ladina di Lozzo di Cadore, in catalogo al Trento Film Festival nella sezione Montagnadilibri. Avanguardie ladino cadorine in terra straniera… 🙂

Cadore – Your Dolomites Dream: crowdfunding per avviare una ‘startappe’…

5 Maggio 2018 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni cadore, fare-turismo, turismo-cadorino

Sono in 3. Sono molto ottimiste. Tanto ottimiste da immaginare 70.000.000 di viaggiatori annuali transitare per Venessia. A me sembra che sappiano perfettamente che non sono più di 23-25 milioni (stime Ciset che trovate ognidove). A me sembra che sappiano perfettamente che, di quei 23-25 milioni, solo 5 sono turisti pernottanti: gli altri sono escursionisti che mordono e fuggono rientrando la sera da dove si erano sguinzagliati.

Come possano fare per convincere (dopo averlo intercettato, il che è già una bella impresa) un escursionista che si lecca si e no un calippo in calle a venire a ciucciarselo in Centro Cadore (pur ai piedi di fascinose Dolomiti), è cosa per me misteriosa.

Ogni anno 70 milioni di viaggiatori visitano Venezia che si trova a solamente 1 ora di strada da qui. Siamo convinti che con una giusta promozione mirata almeno un 2-3% di loro possa decidere di visitare anche le nostre terre. Stiamo parlando di 1,5-2 milioni di visitatori all’anno per un fatturato di ca. 350 milioni di Euro. […]

Tuttavia, tuttavia, ci stanno provando e questo vale già molto.

Vorremmo raccogliere almeno € 30.000 per avviare al nostra start-up e offrire un’esperienza turistica di livello ai nostri sostenitori. […]

Qui per il funding.

 

 

FriuliVG: anche qui s’è rotta la linguetta…

30 Aprile 2018 Criticarium Itaglia M5S, mo-vi-mento, supercazzole

Mentre il bimbominkia, che doveva rimanere in silenzio per due anni, a Ottoemezzo ha fatto l’unica cosa che sa fare, il bimbominkione doc, ai 5 stelle filanti s’è nuovamente rotta la linguetta (quella della scatola di tonno). Vero che i filanti hanno fatto chiudere la campagna elettorale in FriuliVG da Carelli, che ha meno carisma di Clarabella mentre dorme, ma un atterraggio sì ruinoso non era contemplato.

Nel frattempo Giggino ‘o Premièr, dando sfoggio di un’acutezza istituzionale propria di una scamorza, ha scritto che “il pd ha detto no ai temi per i cittadini e la pagheranno“: tramontato il bullo di Rignano è apparso il bullo di Pomigliano. Nel giro di qualche giorno è passato, nei confronti dei poveri piddini, dagli insulti al corteggiamento per tornare al punto di partenza (con l’aggiunta di “velate minacce”): coglioni si nasce (e lui, modestamente, lo nacque).

Adesso Giggino ‘o Premièr vorrebbe tornare alle urne “anche a giugno”, il tempo di prendere un po’ di colore al sole (e come la mettiamo col numero dei mandati?).

 

maialini forever

24 Aprile 2018 Criticarium Itaglia M5S, politicanti, quelli-del-PD, supercazzole

…piddini, grillini: maialini. Prove tecniche di maialismo.

(dai che Franceschini è già in crisi d’astinenza: la poltronite)

"Oggi il #PD è il pericolo numero uno del Paese".
Quando Roberto #Fico diceva la sua sul Partito Democratico. #agorarai pic.twitter.com/ehhbgc5iji

— Agorà (@agorarai) April 24, 2018

 

Auronzo 2017: presenze turistiche per mese e periodo

19 Aprile 2018 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni andamento-tur-cadore, auronzando, tur-2017, turismo-cadorino

Dopo lo sguardo sulla ripartizione delle presenze per tipologia d’esercizio segue quello per mese e periodo (invernale ed estivo). La prima tabella riporta la distribuzione delle presenze per mese con le variazioni mensili riferite allo stesso mese dell’anno precedente.

Nella seconda tabella i dati sono aggregati per periodo invernale ed estivo (per la definizione di “periodo” vedi nota in calce alla tabella). Tenuto conto che, in soldoni, le presenze estive pesano per l’80% e quelle invernali per il 20% del totale annuale (la media degli anni 2017-2016-2015 è del 78,7% per il periodo estivo e del 21,3 per quello invernale), il contributo all’aumento delle presenze nel 2017 è da attribuirsi al 36% al periodo invernale e al 64% a quello estivo.

Presenze turistiche per mese, anni 2017, 2016, 2015; variazioni rispetto allo stesso mese dell'anno precedente: Auronzo di Cadore

Presenze turistiche per periodo invernale ed estivo, anni 2017, 2016, 2015; variazioni rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente: Auronzo di Cadore

«‹ 59 60 61 62 63 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes