BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

SPUDORATAGGINE, CIALTRONERIA O PERDITA DI MEMORIA? (O TUTTE E TRE INSIEME?)

8 Febbraio 2018 Attualità giuseppe-zanella, la-parola-ai-lozzesi

di Giuseppe Zanella

Leggo di alcune dichiarazioni del pregiudicato nazionale redivivo e, per quanto basito, non mi so capacitare che gli italiani possano aver tutto perdonato o dimenticato ed inneggino ancora a questo impresentabile individuo capace di prendere in giro un popolo intero. In uno Stato che avesse un minimo senso del decoro e dell’etica e moralità della politica, un uomo del genere avrebbe dovuto meritare l’ostracismo e lui stesso dovrebbe sentire il bisogno di cercare l’oblio e far dimenticare davvero ai propri cittadini i danni che la sua presenza ha prodotto sul proscenio nazionale ed internazionale.

Ma tant’è! In questa povera Italia, questo Lazzaro (nel senso di resuscitato, lungi da me l’idea di apparire blasfemo) è ora considerato un moderato, un autentico padre della patria, anche se egli è, almeno per ora, nella impossibilità di esercitare sia l’elettorato attivo che passivo (gli è inibito di votare e di essere votato). Ma veniamo alle sue ultime esternazioni che a me paiono cialtronesche, per usare un eufemismo. Voglio citare soltanto tre di questi fiorellini che i “bevitori” televisivi italiani accettano come oro colato, dimenticando o rimuovendo dai loro cervelli incoerenze, demagogia e sfacciataggine.

1) L’innominato dichiara che gli evasori fiscali dovrebbero andare in galera e che il “suo” prossimo governo (emanazione del suo partito personale) emanerà leggi che prevedano il carcere per chi dovesse macchiarsi di tale reato.

Considerazioni: sarebbe proprio il caso di dire “da che pulpito viene la predica!”. L’uomo infatti dimentica di essere stato condannato, non per evasione fiscale, bensì per FRODE fiscale, reato ben più grave della citata evasione. In base alle sue odierne dichiarazioni, egli avrebbe quindi dovuto essere rinchiuso a S. Vittore, non essere destinato a dilettare con il suo repertorio di barzellettiere i poveri vecchi di Cesano Boscone;

2) Ora vuole il vincolo di mandato per i suoi parlamentari, forse perché ben conscio di quanto fatto con il caso del sen. De Gregorio;
3) L’uomo di Arcore manifesta poi indignazione per i magistrati corrotti e dichiara all’universo mondo la vergogna per i giudici comprati ed annuncia come “deprecabile e disdicevole” la magistratura che si fa corrompere.

Considerazioni: il pulpito, soprattutto in questo caso, appare veramente improprio ed inopportuno. Cito solo alcuni fatti che mettono in risalto la spudoratezza di questo “smemorato di Collegno”:

a) Il dichiarante odierno è lo stesso che comprò il sen. De Gregorio (per ammissione di quest’ultimo) al fine di provare a far cadere il governo Prodi;
b) Il mercimonio del lodo Mondadori è avvenuto mediante la corruzione del giudice Metta su intervento di un certo avv. Cesare Previti. Chi fu il mandante? I giudici dissero che era “ragionevole e logico” che il mandante fosse il nostro, tanto è vero che Fininvest fu condannata a risarcire De Benedetti. Ma per tale soggetto l’accusa formulata era quella di “corruzione semplice” e per lui furono applicate le “attenuanti generiche” con opportuna riduzione, tra l’altro, dei termini prescrittivi… (forse, a mio sommesso parere, la discrezionalità del collegio giudicante tenne presente l’importanza ‘sociale’ del soggetto, che allora rivestiva l’incarico di Presidente del Consiglio).

Ma quest’uomo, in definitiva, è Bruneri oppure è Canella? Sicuramente appare un campione di spregiudicatezza!!!

NB Adesso egli annuncia condoni edilizi e tombali a gogò, l’aumento delle pensioni a 1000 Euro, il solito milione di posti di lavoro, la realizzazione del Ponte sullo Stretto (ora in accordo con il PD renziano)… Per me è illusionismo allo stato puro, senza voler scomodare aggettivazioni molto più forti.

indicatori demografici 2017

8 Febbraio 2018 Autonomia, Cadore - Dolomiti confronti-regionali, confronto-TN-BZ-BL, demografia, istat

Per i cultori della materia si segnala Indicatori demografici: stime per il  2017 (su base regionale) e Indicatori demografici su base provinciale dai quali sono tratte le tabelle seguenti riguardanti il tasso di crescita totale e naturale delle province di Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia. Solite cose…

Tasso di crescita totale 2002-2017 delle province di TAA, VEN, FVG (dati Istat)

Tasso di crescita naturale 2002-2017 delle province di TAA, VEN, FVG (dati Istat)

signora maestra, la Corriera delle Alpi ha usato le mie foto…

7 Febbraio 2018 Giornalando giornalando, la-corriera

In passato anche “il Cadore”, manifestandomi con ciò un caloroso affetto, ha pubblicato foto da me scattate. Non perché fossero migliori di altre, presumo, ma perché erano tra le prime a saltar fuori nelle ricerche (Google mi ha sempre coccolato, non so perché). Foto pubblicate rigorosamente senza alcun cenno alla paternità, magari pensando, chissà, che chi si vede pubblicare una foto non debba che esserne contento e serbare, per ciò, eterna gratitudine all’editore.

Non so se ritenerlo un vero salto di qualità, ma anche la Corriera delle Alpi mi ha onorato delle proprie attenzioni (a sua insaputa). Nel video-riassunto dedicato all’uscita del trailer di Star Wars, quello nel quale (non) si vedrebbero le bellezze di Misurina e delle Tre Cime, i velociraptors hanno usato due miei scatti da Monte Piana verso le Tre Cime (gli originali sono qui e quo, qua l’album per intero). 

Queste foto sono pubblicate su Flickr con una licenza CC-BY: ciò significa che chiunque può “condividere, riprodurre, distribuire, modificare, anche a scopo commerciale” la foto all’unica condizione di riconoscerne la paternità (devi dire da qualche parte di chi è ‘sta roba). Avrei potuto adottare una licenza più restrittiva, per esempio una NC-ND (non puoi farne uso commerciale o derivare da essa altre opere) ma non l’ho fatto (con i velociraptor non servirebbe a nulla, comunque). 

E non occorre “chiedere il permesso”: chiunque ritenesse utile usare queste foto per la propria attività non ha questo “obbligo”: il permesso è già esplicitato dalla licenza CC-BY che significa… fanne ciò che vuoi alla sola condizione di citare l’autore della foto. Troppo difficile?

Star Wars e le bellezze dolomitiche che (non) fanno capolino a più riprese

6 Febbraio 2018 Cadore - Dolomiti, Curiosando, Giornalando auronzando, curiosando, dolomitando, giornalando, la-corriera

La Corriera delle alpi propone un video-riassunto dell’articolo col quale annuncia l’arrivo tra gli umani di un altro pezzo della saga Star Wars: per ora il teaser e il trailer (a maggio la pizza). Su un fotogramma di tale video gli autori decantano “le bellezze di Misurina e delle Tre Cime di Lavaredo” che, nel trailer, dicono, “fanno capolino a più riprese“.

Ora, il trailer è, in quanto a luce, piuttosto cavernicolo (un sacco dark) e le ambientazioni seguono evidentemente quel solco tenebroso, sicché le supposte bellezze, avvolte da atmosfera fosca e cupa, non si apprezzano manco pel cavolo (sulla prima immagine si vede la Guardia Napoleone con il Monte Piano e la Kuppe K; sulla seconda, dietro la palla di pelo, si intuisce il Col de Varda e il Cristallino di Misurina).

Avessero fatto le riprese alla base della frana del Cristo di Perarolo, non sarebbero venute tanto peggio. Non ci resta che sperare che nella pizza, pardon, nel film, le supposte bellezze facciano un po’ più capolino.

(il fotogramma con le navicelle che si rincorrono sullo sfondo delle Tre Cime ve l’ho risparmiato, ché sembra poco più di un “peron”)

(starò invecchiando, ma d’acchito non sono riuscito a riconoscere i monti rappresentati nella terza immagine (che almeno è solare): per un momento sono andato alla Croda dei Rondoi, ma quella lunga sequenza di monti all’orizzonte mi ha disorientato… approfondirò il tema appena possibile; in relazione al video della Corriera ho però fatto un’altra piccola scoperta, prossimamente su questi pixel…)

Frame da un video del Corriere delle ALpi (vedi testo dell'articolo)

Trailer Star Wars: in secondo piano Guardia Napoleone, Monte Piano, Kuppe K

Trailer Star Wars: sullo sfondo, oltre Chewbecca (la cosa pelosa :-) ), a sinistra Col de Varda, a destra contrafforte del Cristallino di Misurina

Trailer Star Wars: che montagne sono queste?

 

presenze turistiche 2017 in UE +5,1% (ITA +5,4%)

24 Gennaio 2018 Turismo e dintorni turismo-internazionale, turismo-italico

Prime stime (i dati reali si fermano ad ottobre 2017) delle presenze (notti) turistiche nei paesi UE: a livello generale l’incremento rispetto al 2016 è del +5,1% (6,9% non residenti, +3,5% residenti). In valore assoluto la Spagna resta prima con 471 milioni di presenze (+3,6%), seguita dalla Francia con 431 milioni (+6,6%), dall’Italia con 425 milioni (+5,4%) e dalla Germania con 400 milioni (+2,7%). In Italia il +5,4% totale è dovuto ad un +5,9% di non residenti (detti anche stranieri) e un +4,9% di residenti (detti anche italiani). C’è chi corre di più: la lontana Lettonia (Latvia) +12,0% e le vicine Slovenia +11,3% e Croazia +10,6%.

Gli eurostatistici ci danno anche modo di valutare l’andamento dei flussi delle presenze turistiche dal 2000: dato il disegnino sottostante, dovrebbe essere chiaro che ogni aumento dei flussi nelle nostre vallate dovrebbe essere accolto come normale conseguenza di un trend europeo (e più in generale internazionale) di lunga data, del quale si può discutere – semmai – l’entità (è chiaro, per esempio, che se l’Italia cresce del 5% e io cresco dell’1%, qualche problema ce l’ho comunque, anche se cresco).

numero di presenze in UE 2000-2017 con indice 2000=100

ex caserma Soracrepa: un nuovo tassello s’aggiunge alla saga

23 Gennaio 2018 Botanico Palazzo, Pian dei Buoi caserma soracrepa, sviluppo-pian-dei-buoi

Alla fine de “Il Casermona e altri racconti” (qui il link per scaricare il PDF del libro) c’eravamo lasciati con questo piccolo proposito: “Il racconto della saga del “bubbone” di Pian dei Buoi, tra realtà ironia e satira, continua sul BLOZ”.

Nel frattempo le hanno rimesso le mutande (qui una fase della delicata operazione), quelle che aveva perso per merito del vento (merito, non colpa, perché la colpa fu degli amministratori che non intervennero quando bisognava). Non ho nuove immagini del cambio di biancheria perché all’altopiano avito ho preferito, per tutta la stagione, quello di Razzo di cui vado pazzo.

Da qualche giorno c’è un nuovo tassello che s’è aggiunto alla saga, versante “giudiziario“, relativo alle scelte operate dagli allora amministratori, che qui segnalo per completezza d’informazione.

 

«‹ 66 67 68 69 70 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes