BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Collo Vidal (su a Pan dei Bui)

20 Settembre 2017 Criticarium, Curiosando, Informa-Lozzo comunità-montana, cronache-lozzesi

Mi giunge notizia che a Pan dei Bui (per i normodotati Pian dei Buoi) fa bella mostra di sé altra tabella della serie “edizione riveduta e corretta senza errori di stumpa”. Similmente alla già mitica Prau (moglie di Prou e madre di Preu) della quale ci siamo già interessati, questa tabella indica la famosa località di…

Collo Vidal

Il toponimo conosciuto a queste latitudini è Col Vidal, ma anche “colle” si poteva certamente digerire (in fondo col è il troncamento di colle, consuetudine secolare davanti a toponimi che inizino per consonante). Ma collo, no e poi no.

Permane il dubbio: chi ha stato a verificare i testi? Il comune di Pozzo o l’Unione Montata del Contro Calore?

Dunque, il sopraggiungere di una Cruda dei Rondoi o di una Cotta di Paterna è solo questione di tempo. Mi raccomando, perché non reggeremo all’onta: non traducetemi Verta Federa in Aperta Pecoraia, ve ne prego. Temo, fortissimamente temo, anche per il Cazzone di Campiviei. 

Col Vidal con la dorsale dei colli tra esso e Sora Crepa

l’ottavo nano: DiMaiolo

20 Settembre 2017 Criticarium Itaglia M5S

(da qualche parte in rete…)

M5S comunica che ci sono 7 candidati in corsa con Di Maio:

Brontolo, Cucciolo, Dotto, Eolo, Gongolo, Mammolo e Pisolo 

(inoltre)

Di Maio (premier) e il congiuntivo...

turismo italico: Franceschini e i record-ini

18 Settembre 2017 Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni turismo-internazionale, turismo-italico

Dice il menestrello del MiBACT (ministero dei beni e attività culturali e del turismo) che per il turismo italiano s’è trattato di un’estate da record (“Franceschini, estate da record per il turismo italiano”). E ci mancherebbe anche che non lo fosse stata (da record). Arrivi +4,1% e presenze +3,7%, con la montagna a +3,6%. Per il primo semestre gli arrivi sarebbero (come per l’estate si tratta di dati provvisori) a +4,6% e le presenze a +6%.

In realtà non di record si tratta ma, semmai, di recordino.

Intanto, se le presenze estive sono a +3,7% e quelle del primo semestre a +6% (rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), vuol dire che il vento che ha soffiato nel semestre (in aprile e giugno) s’è smorzato di parecchio nella stagione “che pesa di più”.

Ma ciò che più conta (al netto del fatto che, ovviamente, crescere è meglio che calare), è che confrontando il dato italico degli arrivi internazionali nel primo semestre (non residenti), +4,3%, con quello medio dell’Europa (dati UNWTO), +7,7%, si palesa un divario del 3,4% che è “un buco enorme” (il divario vale l’80% della crescita degli arrivi internazionali italici).

Non è finita: se si guarda alla crescita degli arrivi internazionali relativi alla sub-regione “Southern/Medit. Eur”, pari all’11,6%, il divario tra Italia e Europa del Sud/Mediterranea (di cui fa parte) sale al 7,3%. Detto in altre parole, mentre l’Europa del Sud fa un giro, l’Italia è poco oltre la fine del primo terzo. Appunto, un recordino. 

riassunto dati provvisori turismo estate 2017 tratto da Mibact

riassunto dati provvisori turismo primo semestre 2017 tratto da Mibact

Dati Istat provvisori, primo semestre 2017

Dati UNWTO, arrivi internazionali primo semestre 2017

Prau, moglie di Prou, madre di Preu…

16 Settembre 2017 Criticarium, Curiosando, Informa-Lozzo comunità-montana, cronache-lozzesi

Le tabelle, aaaah, le tabelle. Una sorta di sapere cristallizzato. E’ vero: “chi fa, falla”, ma c’è anche “chi la fa, la fa”.

Che facciamo, compriamo una vocale?

Questa dev’essere tutta roba indigena. Chi avrà fatto la correzione dei testi (prima) e la verifica dei testi (dopo)? 

 il comune di Pozzo o l’Unione Montata del Contro Calore?

(dai che c’è andata di culo: almeno il contorno non zoppica; se fosse stato “In Muntan Baik nel Quore del Cadore” avremmo potuto chiamare la Cnn e presentare le pirle del sorgo ooops, le perle del borgo all’attenzione del mondo)

Comunque, non rinunceremo mai a “un da Prou à dou n pui a un da Loze“, che resterà tale nei secoli dei secoli.

(dal brente dei Danela)

tabella cicloturistica piazzata sopra il "brente dei Danela" e indicante la borgata Prau (ma sarebbe Prou)

(foto per gentile concessione di un viaggiatore solitario)

 

Super Padrin e i broccoletti

15 Settembre 2017 Politica nostrana belluniadi, provinceide, provinciazza

Roberto Padrin è il nuovo presidente della Provinciazza. Il nostro s’è subito tirato su le maniche e s’è messo sotto (o sopra, o sottosopra, fate voi). Ecco il carrello dei bolliti: 

  • «Mi sento una bella responsabilità, perché ho ricevuto un mandato importante da parte dei miei colleghi sindaci. Un mandato che mi impone di lavorare fin da subito»
  • «La prima scadenza, impellente, è quella del referendum consultivo del 22 ottobre.
  • Poi c’è Veneto strade. Anche questa una questione urgente, perché il 2018 è alle porte e la Provincia attende ancora i 5 milioni di euro…
  • Infine la legge 25, per la specificità della Provincia: «Dobbiamo riprendere in mano il discorso con la Regione…
  • Ma, soprattutto, Padrin mira a ricompattare il Bellunese, che sulla scelta del nuovo presidente della Provincia si è frantumato…

E questo (tratto da altro articolo) è il carrello degli arrosti:

  • Viabilità e trasporti. È la delega di Padrin, insieme al turismo. «Il Piano Anas per Cortina porterà a migliorare le nostre strade, anche dal punto di vista della sicurezza», ricorda, «ma non dimentichiamo tutto il resto della viabilità provinciale».
  • Nel suo programma Padrin ha inserito il miglioramento dei collegamenti intervallivi, il completamento della variante di Feltre (prosecuzione della Fenadora-Anzù), la variante di Mel, un collegamento sul Piave fra Mel e S. Giustina, il completamento della viabilità tra Lentiai e Busche, il collegamento con la Pedemontana veneta e il miglioramento della 348 Feltrina, …
  • Ampio il capitolo sul treno: la rete ferroviaria deve essere adeguata, è scritto nel programma, …
  • Con Enel va risolto il contenzioso sui sovracanoni pregressi. A Enel e Terna, infine, «la Provincia chiederà con forza l’eliminazione dei tralicci nelle zone abitate, …
  • Turismo. A novembre Eurac presenterà lo studio per il marketing territoriale, «dobbiamo sfruttare l’opportunità, ma anche potenziare l’offerta turistica e costruire prodotti turistici…

Come potete vedere, tanta roba. E senza neanche considerare nel dettaglio il “programma” che SuperPadrin ha presentato. Donald Trump ha meno cose da fare. Ma c’è di più. Il nostro, urbi et orbi, oltre a salvare la galassia dai romulani, ha nientepopodimeno che rassicurato i cittadini che lo hanno eletto sindaco nel 2014 (neretto nostro):

 

… e una rassicurazione, rivolta ai cittadini che lo hanno eletto sindaco nel 2014: «Prima di tutto sono sindaco, il mio impegno per Longarone e la sua comunità non verrà meno anche se sono il presidente della Provincia».

 

(Aooh, Robbè’, me servirebbero giusto du’ broccoletti! Che me passeresti dar fruttarolo quanno hai finito n provincia!?)

 

solo il 38% della popolazione residente in Italia lavora

13 Settembre 2017 Criticarium Itaglia, Ecco Nomia lavoro-occupazione

La repubblica bananiera italiana può contare su 23.089.000 occupati (dati Istat), il 38,3% della popolazione residente. In soldoni, ogni tre italiani ce n’è uno solo che lavora (un altro primato italiota).

«‹ 78 79 80 81 82 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes