BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

‘Per fortuna c’era la stampa locale a tenerci informati’ e … degli abeti uno stormir di fronde

11 Gennaio 2014 Botanico Palazzo, Politica nostrana belluniadi, blackout-cadore, cadoriadi, della-confutazione, politiche-cadorine, provincial-politik, scripta-manent, sindakos

In un commento all’articolo post black out in Cadore: ‘Per fortuna c’era la stampa locale a tenerci informati …’ @abete mi chiama in causa:

Se avessi letto in bacheca un avviso con la quale il comune mi informava che la corrente elettrica mancava e che l’enel non era in grado di dire quando l’avrebbero riattivata, evrei pensato che questi mi considerano un andicappato per darmi tali informazioni, dopo poche ore tutti sapevano cosa era successo.
Quando Danilo ha finito di ridere potrebbe dirci per favore cosa avrebbe fatto lui la mattina di Santo Stefano se fosse stato sindaco?.

Forse non mi sono spiegato per bene.

Riprovo. Che un sindaco, nelle condizioni date:

black out elettrico dall’alba, telefoni fissi funzionanti, copertura Tim attiva (per quella che è stata la mia esperienza personale; vedi anche questo commento), nessuna devastante inondazione, nessun devastante terremoto, viabilità stradale non compromessa, sindaco quale capo della protezione civile, sindaco quale comandante in capo delle forze dell’ordine, delle forze armate, dei servizi segreti, della filodrammatica, …

giunga a distanza di qualche giorno a porre l’attenzione – lacrimevole – sulla condizione di quei “poveri turisti sull’A27” lasciati senza informazioni, al solo evidente scopo di ingigantire il silenzio informativo di cui essi sarebbero stati oggetto, nel tentativo di minimizzare con ciò il medesimo silenzio informativo di cui, però, essi si sono resi protagonisti nei confronti dei propri cittadini …

che poi giunga ad affermare “Per fortuna c’era la stampa locale a tenerci informati…” (senza segnalare, semmai lo fosse stata davvero – a mio modo di vedere unica giustificazione plausibile -, che trattavasi di battuta sdrammatizzante), quasi a voler sottolineare la supposta straordinarietà dello stato calamitoso delle vicende succedutesi (sempre, a mio modo di vedere, per giustificare a posteriori il proprio muto silenzio nei confronti della gente del paese) …

non può, tutto ciò, che essere letto, mia opinione, come una strisciante ammissione della propria incompetenza – ancorché spacciata ai lettori come “impegno istituzionale” (invece è merce avariata) – a gestire fenomeni che vadano oltre la consuetudine, che siano annoverabili appena appena fuori della normalità.

Riguardo alle informazioni alla gente che il sindaco avrebbero potuto dare, non ci si attendeva mica un proclama di indipendenza eh? Bastava, lo dice bene @Gigio (neretto mio) …

Carissimo abete, forse tu avresti pensato di essere considerato quello che hai scritto (andicappato, ndr); altri, forse, avrebbero avuto modo di organizzarsi in un certo modo e non affrontare alla cieca quanto stava accadendo ed avrebbero sicuramente apprezzato l’interessamento di chi li amministra.
Ci sono persone, anche anziane, come pure proveniente da altre parti, che si sono trovate spiazzate dall’evento.
Probabilmente tu consideri che tutti siano alla tua altezza, ma sicuramente così non è.
Poche righe che avessero indicato cose semplici da fare o da non fare; un giro di informazioni a voce da parte dei dipendenti del comune o della protezione civile avrebbe sicuramente contribuito ad affrontare un pò meglio la situazione.
Sicuramente Danilo ti darà la risposta che hai chiesto, anche se mi è difficile capire il perchè chiedi ad uno che quel ruolo non lo ricopre e non fai la stessa domanda a chi invece il ruolo lo ha e nulla ha fatto in proposito.

Il mettersi a disposizione dei cittadini – con atto formale – oltre all’aspetto informativo, sarebbe stato un segno di civiltà e di attenzione: di valore nullo per i Tizi, rincuorante per i Caii, utilmente pratico per alcuni Sempronii.  E tu, @abete, ti preoccupi di sapere da me, “misero falegname” (citazione da me pare), cosa avrei fatto al posto del sindaco? Non è forse il caso (come suggerito nuovamente da @Gigio) che questa domanda tu la ponga direttamente all’interessato per poi, tuo tramite, distribuire la verità distillata dal sommo fra noi povere pecorelle smarrite?

 

PD, De Menech, l’ammazza provincia di Belluno e l’astensione meditativa Italia, un paese squallido da fare schifo

Related Posts

Giornalando/

che figura di mentina!

Lo so, il titolo è un tantino inflazionato, ma visto il caso non potete aspettarvi niente di meglio. Su twitter s’era visto da un bel po’, ma bene ha fatto Luca Donadel a confezionare il video che sottopongo al vostro godimento. Non tanto per quei due, chicco mentina e l’altro, tale greco, che da soli […]

Giornalando/

test rapidi Alto Adige: “diverse migliaia di positivi”

Questa mattina, nel corso di una rassegna stampa, in riferimento alla campagna Test rapidi in Alto Adige lanciata dal granducato altoatesino l’ho sentito dire: con i test rapidi sono riusciti a scoprire “diverse migliaia di positivi“. Mi son detto: dai che lo dicono, dai che lo dicono… ma niente. Sono rimaste lì, nell’aria, “diverse migliaia […]

Criticarium Itaglia, Politica nostrana, Satireggiando/

FAQ e +FAQ (e altri covidumi)

Sulla scia di scemo e +scemo, diamo inizio alle danze. Come detto, se l’ordinanza della Nasion Veneta fosse stata scritta in uno dei peggiori bar di Caracas sarebbe riuscita meglio. Essendo venuta da cani, deve essere stata scritta da quadrupedi, di rango inferiore, peraltro: va detto che è stata poi firmata da un bipede, tale […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes