BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

quelli del PDL, la specialità veneta e gli asini che ragliano

5 Aprile 2014 Autonomia, Politica nostrana autonomia, bond, politicanti, quelli-del-PDL, regione-veneto, trentino-alto-adige

Gli asini ragliano sempre:

  • quando hanno sete perché hanno sete; dopo aver bevuto perché hanno bevuto.
  • quando hanno fame perché hanno fame; dopo aver mangiato perché hanno mangiato.

Quelli del PDL (Bond in quel caso) ragliavano contro la specialità e l’autonomia di Trento e Bolzano (quello che segue è solo un esempio dei tanti):

A margine del sit in, il capogruppo Bond commenta: «Il Comitato, anziché sollecitare il passaggio al Trentino Alto Adige, si schieri al nostro fianco contro l’autonomia e la specialità di queste Province, tra l’altro messe in sicurezza dalla Manovra finanziaria».

Poi si son resi conto che, anche volendolo fare davvero, togliere la specialità e conseguente autonomia al TAA è – per intrinseche difficoltà istituzionali – come togliere la verginità a suor Adolfa, l’ultracentenaria Madre Superiora delle Suore Immacolate del Bambinello Riccioluto del convento di clausura sul monte Bergamone.

Ecco quindi il cambio di strategia dei falconi del PDL-FI dopo la lapidaria quanto recentissima richiesta di specialità elaborata dal Consiglio regionale del Veneto e trasmessa allo Stato italiano. Per esempio dalle parole del sen-attore Piccoli:

“La richiesta di un Veneto a statuto speciale, formulata dal Consiglio regionale, deve essere sostenuta con forza da tutti i parlamentare veneti a Roma al di là della casacca politica”.

Che uno pensa: dai che anche quelli del PDL-FI ci sono arrivati, con fatica ma ci sono arrivati; dai che l’hanno finalmente capito che, semmai, non devi togliere autonomia a chi ce l’ha e dimostra che funziona, eccome se funziona, ma chiederla (conquistartela, chiedere non serve a niente) anche per te.

Dicevo degli asini che ragliano. Che dite? Il PDL-FI è o non è un folto parco asini ragliante?

asino

(foto: scianet.it)

‘BENEFICI’ E CONSEGUENZE DEL DECRETO DELRIO BARD: una diffida a Roma per difendere la democrazia a Belluno

Related Posts

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

autonomia della provincia di Belluno al tempo dell’Ever Given

Liberamente tratto dal “fratello maggiore” (vedi immagine in basso) riguardante l’autonomia del Veneto (autonomia=maggiori forme di autonomia, qualunque cazzo di cosa voglia dire). Ma torneremo a parlare degli occhi lucidi di Zazzaballa che tempo addietro, a ridosso di un non lontanissimo Natale, e sotto i fumi del prosecco, inneggiava alla vicina e prossima conquista dell’autonomia […]

Criticarium Itaglia/

Alto Adige: in vigore la legge provinciale per la fase 2

Qui la nota della Amministrazione Provincia Bolzano di questa mattina che dava notizia dell’approvazione della legge provinciale (qui link per eventuale download) necessaria per affrontare le fase 2 Approvata nella notte la legge provinciale che fissa autonomamente tempi e modi della Fase 2. La nuova normativa entra subito in vigore. Il Consiglio ha approvato nella […]

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes