BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

se anche Pettenò e la Federazione della Sinistra pensa ad un Veneto indipendente …

19 Ottobre 2012 Autonomia, Politica nostrana indipendenza, regione-veneto, veneto-stato

Tanto per mettere un paletto, bisogna partire dal sondaggio che Veneto Stato ha pubblicato ai primi di gennaio, di cui ho dato conto nell’articolo i bellunesi si stanno svegliando: il 65,4% vuole un Veneto Indipendente. Esplode la voglia di Belluno Autonoma?. E’ poi successo che Indipendenza Veneta (divorziata da Veneto Stato) ha raccolto 20.000 firme a sostegno dell’indizione del referendum per l’Indipendenza e le ha presentate a Zaia perché inizi a “pesarle”.

Sappiamo che Clodovaldo ha messo in moto l’avvocatura della Regione per dire ciò che tutti sapevano, ossia che, allo stato, l’indizione del referendum non appare possibile, stante (anche) la puttanata dello Stato “uno e indivisibile” scritta nella Costituzione. E io, cittadino del terzo millenio, dovrei sottostare alla decisione di 4 coglioni di costituenti che a quel tempo si sono sognati di scrivere ‘ste cose? E’ mai stata, la Costituzione, sottoposta ad approvazione con voto del popolo sovrano? NO. E allora non vale un fico secco. Due righe scritte 60 anni fa non possono congelare la vita di un popolo fino al giudizio universale.

Comunque, qualcuno ha proposto che, oltre all’interessamento dell’avvocatura, sarebbe bene che la Regione Veneto pensasse ad un referendum per sapere cosa ne pensa il popolo veneto a riguardo della sua capacità di autodeterminazione. Qualcun altro ha proposto inoltre che la discussione sulla Indipendenza del Veneto debba essere portata in Consiglio regionale. E’ su questa scia che si innesta la decisione di Pettenò, consigliere regionale della Federazione della Sinistra:

Il consigliere regionale della Federazione della Sinistra Pietrangelo Pettenò annucnia ,in una nota,di essere tra i consiglieri firmatari per la richiesta di un Consiglio straordinario che abbia per ordine del giorno “La Regione Veneto tra neo-centralismo, federalismo, autonomia ed indipendenza”. “Un’adesione convinta -spiega- che parte dalla necessità di opporsi con energia a coloro che stanno piegando le istituzioni al volere delle oligarchie e delle conventicole economiche e finanziarie.”

“E’ un’occasione – aggiunge – per ribadire la centralità delle istituzioni elettive, della rappresentanza democratica, delle autonomie locali e di tutti gli ambiti della sovranità popolare.Il nodo della sovranità popolare, per noi comunisti, non può essere scisso dalla necessità dell’autodeterminazione politica della classe lavoratrice e popolare, della sua indipendenza dai processi sovranazionali capitalistici”.

“La nostra sinistra – conclude Pettenò- è per natura antagonista al centralismo statale, che allontana le comunità locali dalla possibilità di essere protagoniste nelle scelte che le riguardano più da vicino. Anche per questo sosteniamo che per spazzare via corruzione, privilegi e scarsa trasparenza della politica, sia indispensabile lo strumento della partecipazione popolare, avvicinando le sedi di decisione ai cittadini, spostandole quindi verso la base e privilegiando il municipalismo come tipologia di organizzazione istituzionale, unica vera garanzia di un federalismo democratico e solidale.

Buono a sapersi che “la nostra sinistra” – quella di Pettenò – “è per natura antagonista al centralismo statale”. L’ultimo paragrafo della nota sembrerebbe scritto da un accanito federalista o da uno qualsiasi dei fin troppo numerosi movimenti indipendentisti veneti. Il massimo si potrebbe raggiungere se la Federazione della Sinistra “regionale”, oltre a falce e martello, aggiungesse al proprio logo il motto “per l’Indipendenza del Popolo Veneto”. Attenzione, perché il Veneto anticipa sempre la Storia.

Epiteti polesani ‘fertilizzanti’ a Bond e Reolon devo chiedere scusa a ‘quelli del PDL’

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Curiosando, Giornalando/

lo sceriffetto, il pistolino e il mercato…

Sempre per la serie ducetti de noantri, il presidente-sceriffetto della Regione del Veneto, tale Zaia, estraendo il pistolino ha tuonato: “chiudo i mercati”. La dolente nota, per ora solo minacciata, deriverebbe dalle segnalazioni che alcuni veneti-bene gli avrebbero fatto quasi a tu-per-tu (e continuerebbero a fare, anche dalla sella dei trattori -dai quali intercettano i […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

dall’autonomia infradito a quella infraculo

Dall’autonomia infradito a quella infraculo… è un attimo. Lo sanno anche gli orsi polari, perlomeno quelli che si son letti la Costituzione italiana, che il 116.3 prevede che l’intesa riguardante la formulazione dell’autonomia differenziata sia tra Governo e Regione interessata. E’ una trattativa a due: la Regione interessata e il Governo. Punto. Ed è altrettanto […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

Autonomia in infradito

Quello sull’autonomia differenziata sta diventando uno spettacolo balneare “alla Vanzina”. A fare la parte dei pagliacci straccioni e senza argomentazioni gli ormai indefinibili 5stalle, che da possibile prodotto bio nel panorama politico italiano si sono rivelati stallatico purissimo (per dire, l’ultima puttanata appena sfornata: il mandato sottozero (non lincabile per pudore)). Mi son letto chili […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes