BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Centro Cadore: dalle visioni del sindaco di Calalzo ai voli pindarici di quello di Lozzo

8 Novembre 2012 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana comune-unico, comunità-montana, sviluppo-montagna

Il 20 gennaio 2011, parlando della ipotizzata Comunità montana unica cadorina, così terminavo un articolo sull’argomento:

[…] La sfida vera (e seria) si dovrebbe giocare soprattutto sul fronte “interno” dove i risultati non dipendono dal contadino/regione. Lì si che i campanilismi si dovrebbero mettere da parte, non solo a parole. Sto parlando del comune unico, entità immaginifica, che potrebbe portare a reali benefici in termini di efficienza di spesa.

Fare una CM più vasta è un gioco da ragazzi. Mettere insieme due comuni “…so cazzi”, amari per giunta. Fatti, non pugnette. Provare per credere.

Sembra quindi che, da allora, i nostri sindaci abbiano fatto i compiti a casa. Delle visioni del sindaco di Calalzo, che vede come percorribile la fusione fra comuni “omogenei” (salvo stabilire quale sia il criterio di omegeneità), limitando lo sforzo al numero medio di tre delle nostre attuali municipalità centro cadorine, ho già detto in Centro Cadore: le visioni accorpanti o fusioniste del sindaco di Calalzo.

Sono convinto che è la proposta più sensata pur con i distinguo già evidenziati nell’articolo, soprattutto quelli riguardanti il chi ed in particolare il come (il problema fondamentale è stabilire quindi quali debbano essere le condizioni da creare per evitare che da macchine amministrative efficienti, quali dovrebbero essere le fusioni, non diventino de-ficienti con aggravio di spese per le comunità fuse).

Sembra di capire che ben oltre la visione del sindaco di Calalzo si spinga la visione di quello di Lozzo, che è giunto ad ipotizzare – con un volo pindarico davvero audace – un Comune unico per tutto il Centro Cadore (19.000 abitanti). E par di capire – leggendo l’articolo – che non si tratti di una “semplice” unione dei servizi, ma proprio di una mega fusione delle municipalità (per la verità la parola fusione non è mai stata usata, ma non mi sembra possano essere lette e interpretate diversamente le seguenti affermazioni: un chiarimento al riguardo da parte del sindaco pindarico sarebbe auspicabile).

[…] Per imprimere veramente una svolta nell’amministrazione del territorio, non serve l’unione dei Comuni montani, come prevede la legge regionale: è necessario unire le forze dei nove Comuni che oggi formano la Cm Centro Cadore, costituendo un unico Comune. L’unione dei Comuni montani sarebbe solo una riedizione dell’attuale Cm»

Bisogna quindi unire le forze, perché soltanto unificando i Comuni sarà possibile avere un governo locale più efficiente e con un peso politico maggiore. E’ un’operazione delicata ma necessaria. Nel rispetto delle singole identità, per me è possibile dare vita ad una municipalità che unisca tutto: problemi e risorse per risolverli, intelligenze e progettualità»

Ora, io ho sempre affermato che il ritorno ad un organo com’era la Magnifica Comunità di Cadore mi andrebbe benissimo: ma la Magnifica era il consesso delle singole comunità autonome (i vari comuni) e quindi diventava espressione delle medesime. Qui si ipotizza invece di giungere ad un Comune unico di 19.000 abitanti con 9 comuni fusi assieme appassionatamente (e poi, attenzione: perché noi vediamo Pieve come un comune, ma chi lo amministra deve vedere le realtà di Nebbiù, Tai, Pozzale, Sottocastello e Pieve stessa come entità ben disgiunte). La cosa mi sembra, davvero, pindarica (sarei tentato di dire vaneggiante, ma diamo atto della buona volontà di guardare avanti).

Attenzione però a guardare troppo avanti, come si è fatto con l’Unione europea (che per me è sempre stata una baldracca): per stare tutti uniti in Europa ci siamo accorti che dobbiamo rinunciare alla sovranità dei singoli stati. E detta così la cosa non suona neanche male, perché pensi ai vantaggi (ed il clima sembra amichevolmente colloquiale). Ma poi arriva sempre la realtà a mordere, ed allora le cose diventano difficili da digerire, soprattutto se sei piccolo. Fuor di metafora, non sempre grande è bello. Mi piacerebbe poi se il volista pindarico, una volta toccato terra, spiegasse come vedrebbe garantito il “rispetto delle singole identità“.

Nono Tino disea: calche ota l union fa la forza, ma calche ota l union fa la spesa.

Tremonti, Obama e lo slogan ‘Avanzi Insieme’ Caro ministro Patroni Griffi, è vero che Paniz …

Related Posts

Curiosando, Turismo e dintorni/

openalpmaps.it in coma farmacologico

Openalpmaps.it era la costoletta mobile del progetto Openalp3D. Tutto l’ambaradan è chiuso da tempo con la dicitura mortuaria che così recita: “Servizio sospeso per problemi amministrativi“; la cosa puzzava di mancanza di schei ma, pensavo, potrebbe anche risuscitare. Ormai i mesi passati da quelle considerazioni sono tantini e credo che si possa dichiararne la morte […]

Botanico Palazzo, Cadore - Dolomiti/

in Centro Cadore la pulizia dei boschi la coordina lo Spirito Cufoleto

A tre secoli da Vaia (ricorderete che Madre Natura, quel giorno, s’è scaccolata un po’…), il commissario supremo in capo alla super-iper-extra ricognizione e coordinamento delle attività post ciclone-tempesta-extra-tropicale, tale Zaia, ha estratto la spada ed ha provveduto ad attribuire, il 23 gennaio ultimo scorso, ad alcuni sindaci, la  “funzione di Soggetti attuatori per le “l’attuazione […]

Criticarium, Curiosando, Informa-Lozzo/

Collo Cervera 2 (la verifica)

Vi ricordate di Collo Cervera, “storpionimo” coniato da gallinoide? Allora, nel post “Collo Cervera (in Mtb nel cuore del Cadore)“, avevamo tiepidamente ritenuto che anche la direzione della tabella avesse ben poco a che fare con la meta indicata (ci mancava la prova documentale): (pare, inoltre, che la posa della tabella e la direzione cui […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes