BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Bond, le fusioni e le diminuzioni delle tariffe

22 Ottobre 2013 Politica nostrana bond, comune-unico, quelli-del-PDL, sviluppo-montagna

Bond e la “bondata” della settimana. Si parla della fusione di Vas e Quero.

“Mi auguro anche che con questa fusione sia ipotizzabile diminuire le tariffe”, conclude Bond. “Sarebbe un segnale molto positivo”.

Come andranno a finire le unioni (soprattutto quelle montane) lo sappiamo già: una fogna a cielo aperto! Qualità dei servizi sotto le scarpe e costi sopra i capelli. Difficile prevedere futuri più rosei visti i precedenti: penso alla cir-convenzione (di incapaci) relativa ai servizi di polizia locale centro cadorina di qualche anno fa (vedi approfondimento in antefatti fallimentari alla fusione dei comuni centro-cadorini: servizio associato di polizia locale ‘Centro Cadore’).

Non occorre quindi scomodare la Madre di Tutte le Vergogne: la gestione dei sindaci di Bim-Gsp.

Ma qui si tratta della fusione fra comuni che, perlomeno, comporta di ricondurre la responsabilità della gestione amministrativa ad un solo soggetto, il sindaco, contrapposto al maleodorante collegio sindachesco unionista. Il Bond si augura, non ne è certo, si augura che sia ipotizzabile (quante certezze condensate in una frase) diminuire le tariffe (facciamo dello 0,3% o vi sembra troppo?).

Riassumiamo: uno si augura di ipotizzare una dimunizione che non definisce. Che sicumera!!

L’apoteosi è quando dice che “sarebbe un segnale positivo“: lo stato di merda costringe i millenari comuni a fondersi perché i soldi di tasse che esso rapina alla gente servono solo a mantenere il balanzon, e il cittadino dovrebbe – se mai si verificasse una diminuzione delle tariffe, come se i costi di funzionamento di una amministrazione che gravano sul cittadino fossero rappresentati solo dalle medesime – percepire il tutto come “segnale molto positivo”?

Anch’io mi auguro qualcosa: che una pattuglia di alieni, di qualsiasi colore possano essere, prelevi il consigliere regionale del PDL per fargli fare un giretto nell’universo. Non per sempre – anche se della sua mancanza nessuno se ne accorgerebbe, ma per il tempo necessario a fargli conoscere la particella di Dio. Un evento questo che avrebbbe la stessa probabilità di verificarsi della diminuzione delle tariffe vagheggiata dal nostro.

 

agricoltura di montagna: il BARD ci crede e va a Bruxelles la stipsi letteraria del sindaco di Lozzo di Cadore /1

Related Posts

Curiosando, Turismo e dintorni/

openalpmaps.it in coma farmacologico

Openalpmaps.it era la costoletta mobile del progetto Openalp3D. Tutto l’ambaradan è chiuso da tempo con la dicitura mortuaria che così recita: “Servizio sospeso per problemi amministrativi“; la cosa puzzava di mancanza di schei ma, pensavo, potrebbe anche risuscitare. Ormai i mesi passati da quelle considerazioni sono tantini e credo che si possa dichiararne la morte […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

ho mapillato il sentiero botanico Tita Poa

“Mapillato” suona meglio, ma “mapillarato” sarebbe più consono (lasciamo stare “mapillarizzato”). Ti fai il giro con la fotocamera del Fat Phone 2.0  accesa e catapulti tutto su Mapillary. Loro poi provvedono (con calma) a “fondere” insieme le immagini rendendo la camminata virtuale più fluida (in certi tratti del sentiero botanico, e soprattutto del ritorno su […]

Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni/

Sentieri alpini, attrezzati e vie ferrate nelle Dolomiti del Centro Cadore: Mappa

Come effetto collaterale dell’inserimento e riordino su OpenStreetMap dei dati della “rete sentieristica CAI” nelle Dolomiti del Centro Cadore ho prodotto la mappa “Sentieri alpini, attrezzati e vie ferrate nelle Dolomiti del Centro Cadore“, focalizzata nell’area geografica descritta e sulla quale è possible aggiungere informazioni aggiuntive come, per esempio, eventuali segnalazioni sullo stato di percorribilità […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes