BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Caserma di Soracrepa: intervallo

29 Marzo 2012 Botanico Palazzo, Pian dei Buoi caserma soracrepa, cecità-della-giunta, minuto-mantenimento, promesse-mancate, sviluppo-pian-dei-buoi

La serie principale di post dedicati all’alba dell’euforia per la ex caserma di Soracrepa, tornata finalmente in seno al comune di Lozzo di Cadore ed alla sua comunità, fino al suo mesto tramonto, è qui di seguito elencata (uno – due – tre – quattro – cinque). Gli articoli descrivono il degrado e l’abbandono con cui il sindaco e l’amministrazione hanno lasciato la struttura dal momento in cui, trionfalmente, hanno chiarito ufficialmente, con tanto di editto, la rinata o riconferita potestà.

Scriveva grossolanamente il sindaco:

“Abbiamo tenuto duro, con tenacia e i fatti ci hanno dato ragione abbiamo vinto noi. Il Casermone appartiene a Lozzo e nessuno glielo toccherà mai più”

Ora, è evidente che la ragione non potrà che essere “riconosciuta”, alla fine, al comune (se non altro “ad estinzionem”, non importando qui quanto la faccenda sarà costata alla fine in tempo e soldi). Quindi, caro sindaco, siediti sulla sponda del fiume e vedrai che prima o poi le ragioni comunitarie le potrai nuovamente sventolare ai quattro venti, magari intonando anche l’inno d’Italia con il viso rigato da una commossa lacrima.

Magari anche prima di quanto si possa pensare (una ridente estate si profila sul nostro cammino): noi stiamo sempre aspettando quel momento, il momento delle “tartine del sindaco“. E quel giorno potrai anche riscrivere e ripetere “abbiamo vinto noi”. Non preoccuparti, nessuna risata ti seppellirà, ai lozzesi puoi dar da bere anche olio motore esausto facendolo passare per rosolio senza che nessuno se ne accorga.

Attorno alla riconquistata caserma (che nella sostanza riconquistata ancora non appare), non ci aspettavamo interventi di chissà quale portata, bastava quel minimo di manutenzione che desse alla comunità di Lozzo il senso di un primo passo verso un ipotetico riutilizzo della struttura. Ma niente abbiamo visto e tutto è ben documentato.

Ad accorgersi dell’abbandono non sono stato poi solo io, se anche Giovanni De Donà e Walter Musizza hanno evidenziato la cosa recentemente attraverso le pagine de Il Cadore. Certo loro non hanno messo in evidenza la gaglioffa capacità amministrativa dei nostri laudador, ma tant’è.

Avanti con la storiella: a breve … alcune crepe.

Multiphysicslab di Vallesella di Cadore: i bei tempi che furono alcune crepe della caserma di Soracrepa

Related Posts

Criticarium, Curiosando, Informa-Lozzo/

Collo Cervera 2 (la verifica)

Vi ricordate di Collo Cervera, “storpionimo” coniato da gallinoide? Allora, nel post “Collo Cervera (in Mtb nel cuore del Cadore)“, avevamo tiepidamente ritenuto che anche la direzione della tabella avesse ben poco a che fare con la meta indicata (ci mancava la prova documentale): (pare, inoltre, che la posa della tabella e la direzione cui […]

Cadore - Dolomiti, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

Parco della Memoria di Pian dei Buoi (video)

Sito web del Parco della Memoria con mappa dei luoghi su GMaps (qui link diretto); qui invece mappa del parco su Historical Objects con la connessa rete viaria (foto scattate il 25 ottobre 2018):

Cadore - Dolomiti, Cultura, Curiosando, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni/

il Parco della Memoria di Pian dei Buoi è ora su OpenStreetMap

Tra le sottospecie di escursionisti c’è – per esempio – l’escursionista venatorio, altrimenti detto cacciatore, al quale questa mappa non serve. Ma c’è anche l’escursionista “della Memoria”, colui a cui piace il paesaggio naturale, meglio se inframezzato da emergenze storiche (emergenza è una brutta, ma brutta parola: in questo caso indica ciò che di storico […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes