BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

il convoglio ‘Dolomiti express’ e il teletrasporto Venezia-Dolomiti

16 Aprile 2016 Cadore - Dolomiti, Giornalando, Turismo e dintorni dolomitando, giornalando, turismo-cadorino, turismo-veneto

Quesito a carattere turistico-ferroviario di qualche giorno fa tra le righe di un articolo del Corrieralpi (argomento che, per altri versi, abbiamo già affrontato qui):

CORTINA. I milioni di turisti che arrivano in stazione Santa Lucia per visitare Venezia, se trovassero un treno confortevole con destinazione le Dolomiti, non si concederebbero una giornata a Cortina o sulle Tre Cime?

Risposta che diamo noi (che non siamo esperti): allo stato…

 

NO!

Invece, l’esperto dice che (grassetto nostro):

Giuliano Vantaggi, esperto di marketing turistico, ritiene senz’altro di sì ed ecco perché al convegno di oggi, a Venezia, sulle prospettive del treno delle Dolomiti, anticiperà addirittura il nome di battesimo per questo convoglio, “Dolomiti express”, appunto, e non tanto “Treno delle Dolomiti”. […]

Perché no, secondo noi (che non siamo esperti)? Perché la permanenza media di un turista che sceglie Venezia, oggi, è di 2,21 giornate (presenze 2015 = 10.915.894, arrivi 2015=4.923.881 per STL Venezia).

A meno che non si doti la città lagunare di nuclei di teletrasporto in stile Star Trek, è difficile ipotizzare che un turista che si concede 2,21 giornate per visitare Venezia ti dia anche la soddisfazione di “dolomitare”.

Tenendo conto, peraltro, che anche nel caso fossimo dotati di teletrasporto, ai fortunati, ricomposti in cima al Pelmo (per dire), dovresti togliere la benda, fargli dire UAU! (se il tempo è bello, ché se è brutto non si vedrebbero neanche la punta del cazzetto nel caso gli scappasse una pisciatina), farli riprendere dall’immancabile vista mozzafiato (sempre con tempo bello) e rimettere tosto la benda per il teletrasporto di ritorno in laguna.

Diversamente dovresti chiedere loro (che sono venuti a Venezia per vedere Venezia) di rinunciare completamente a Venezia (e la cosa non ci pare realisticamente possibile, tanto più che l’85% di loro è straniero).

Per fare le nostre brevi considerazioni noi (che non siamo esperti) ci siamo riferiti ai dati relativi ai turisti “veri” (cioè quelli che dormono almeno una notte). Ovviamente sappiamo (anche se non siamo esperti) che a Venezia circola molta più gente: sono gli escursionisti che, per definzione, a Venezia non ci dormono. Capite quindi che se il teletrasporto per e da le Dolomiti è cosa già critica per chi si ferma 2,21 giornate di media, lo sarebbe ancor di più per chi “morde e fugge”.

(la cosa potrebbe avere qualche chance in più (di zero) rivolgendosi ai “balneari”, quelli che vengono per arrostirsi al sole e che si fermano qualche giorno in più (6) ma, verosimilmente, non passano per la stazione di Santa Lucia e quindi bisognerebbe andarli a prendere di peso sullo sdraio: provare per credere)

(l’articolista si concede qualche altra licenza poetica costellata da numeri stravaganti che, semmai, puntualizzeremo in seguito)

(naturalmente nessuno vieta di pensare al confezionamento di pacchetti Venice&Dolomites, o anche OnlyDolomites, ma allora tutta la cosa si farebbe ben più a monte della “stazione di Santa Lucia”… nevvero?)

il bimbominkione si crede svizzero (ma è e resta un povero coglione)

15 Aprile 2016 Criticarium Itaglia strenzi

Fatto Quotidiano:

Dopo i neutrini dell’ex ministro Mariastella Gelmini pensavamo di averle sentite tutte. Eppure, restando in tema di gallerie italo-elvetiche, il premier Matteo Renzi è riuscito a far di meglio. Si è preso il merito della realizzazione della galleria di base del San Gottardo. Una gaffe clamorosa che ha scatenato l’ironia e il sarcasmo di politici e dei giornalisti svizzeri. […]

gottardo

liscia, gassata o destagionalizzata (la nuova sfida ‘turistica’ a Pieve)

15 Aprile 2016 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Turismo e dintorni turismo-cadorino

Non fosse che la destagionalizzazione è già materia obbligatoria di studio anche nei peggiori istituti tecnici turistici di Caracas, il proposito del Tabacchi si potrebbe annoverare tra le grandi intuizioni del secolo. Va tuttavia segnalato che, come per il “dire”, anche per lo studiare vale il detto “tra lo studiare e il fare c’è di mezzo il mare”.

destagionalizzare

Ora, credetemi, pur rimanendo anch’io fedele assertore – in generale – della necessità di de-stagionalizzare (chi non lo sarebbe?), in questa specifica circostanza riguardante il comune di Pieve di Cadore, basandomi sui disastrosi dati di flusso più volte pubblicati (qui il crollo del 27% nel 2014, qui i non lusinghieri risultati del 2015), troverei maggiormente sensato un impegno matto e disperatissimo nel cercare di…

 

ri-stagionalizzare l’offerta

perlomeno per riguadagnare ciò che è stato letteralmente dilapidato negli ultimi 5 anni (39.000 presenze nel 2011, 25.000 nel 2015) :

-51,2% di presenze

pieve2015

‘Giorno storico’ sui banchi vuoti

12 Aprile 2016 Criticarium Itaglia strenzi, verso-il-default

“Giorno storico” dice Renzi alla Camera sulle Riforme costituzionali. Ma l’Aula è deserta.

«Ci accingiamo ad andare verso una forma di democrazia decidente»: il premier ha parlato di riforme costituzionali in un’aula della Camera abbandonata dalle opposizioni.

Ma l’aula è vuota anche dei suoi sciacalli. Arriveranno per il voto (ovviamente).

(intanto la realtà si è fatta un giro e ha dato qualche colpo di clava qua e là: s’erano già calati le braghe sul Def portando la crescita all’ 1,2%: stanno ri-calando le braghe: “La crescita economica potrebbe quest’anno fermarsi anche al di sotto dell’1,2% stimato nel Def. L’avvertimento arriva dallo stesso governo…”)

aulavuota

da Ganassa a maggiordomo (lo strenzi vitivinicolo)

11 Aprile 2016 Criticarium Itaglia quelli-del-PD, strenzi

renzivinitaly

(via @Labbufala)

la nuova pensata sulle intercettazioni (lo strenzi irritato dalle toghe)

9 Aprile 2016 Criticarium Itaglia della-confutazione, quelli-del-PD, strenzi, verso-il-default

Renzusconi, davvero. Uguale. Con la differenza che, questa volta, le anime belle (andate a farvi fottere) se ne guardano bene dall’alzare la voce. Il bimbominkione vuole stoppare le intercettazioni: serve una nuova legge, dice.

[…] “Non si può più andare avanti così. Ci sono elementi di inopportunità politica e istituzionale. E ci sono intercettazioni che hanno a che fare con la vita privata senza alcun nesso con l’inchiesta”

E Debbbbora, che diceva la bella statuina a suo tempo? “Mi sento presa in giro dalla nuova “pensata” sulle intercettazioni…“. Vedremo quali salti mortali farà per dare ragione al padrone di casa. Padrone per il momento. Perché in Italia i magistrati valgono tanto quanto il Vaticano (se non di più). Sicché se all’America gli gira (Obama non è molto contento del b-minkione), e se stuzzica anche il cagnaccio di nero vestito, il bomba rischia di non arrivare intero all’autunno.
bminkiastopintercettazioni

(via #GrecOfficial)

«‹ 127 128 129 130 131 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes