BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

dopo Kompa, tocca a Messner ululare alla luna (‘senza Schengen’ non vale…)

20 Gennaio 2016 Curiosando, Giornalando curiosando, giornalando, scripta-manent

A seguito di Kompa, che (con la catena al collo) ha abbaiato due o tre volte sulla “chiusura” di Schengen (certo, tutta quella gente potenzialmente “dirottata/dirottabile” non è un gran spettacolo da immaginare), ha scodinzolato anche il redegliottomila, tale Messner. Dai, levissimo e purissimo, non avere tutto questo timore: se non ti presenti al Brennero a dorso di cammello (meglio, dromedario) o con un seguito di 12 vergini avvolte come mummie, nessuno ti ferma.

Messner parla di un ‘atteggiamento egoistico’ da parte dei paesi che decidono di chiudere le frontiere.
“È inimmaginabile, dopo tutti questi anni di libera circolazione in Europa, dovermi fermare al Brennero ed esibire il passaporto, che tra l’altro non porto mai con me“, ha commentato il re degli ottomila (Salto)

Se vuoi passare alle frontiere (esterne) senza esibire nulla, chiedilo allo scafista!

(esimio redegliottomila, se la UE, attraverso i suoi paesi di frontiera come l’Italia, i soli sui quali finora – secondo la convenzione di Schengen (leggitela) – ricade l’onere di controllare le frontiere esterne, non è in grado di controllare le medesime, mettendo a repentaglio equilibri di per sé difficilissimi da mantenere anche quando i flussi di migranti sono sotto controllo, cosa vuoi che facciano gli Stati che, avendo solo frontiere interne, non sono chiamati a controllare i flussi di migranti ma, visti tutti i buchi lasciati aperti alle frontiere esterne, ne subiscono pesantemente le conseguenze?)

(sì, è vero, c’è anche la Culona che ha voluto fare la sborona coi siriani ed ha fatto i conti col pallottoliere e adesso… “si defila”)

 

una ‘zoomata’ su 10 anni di lavoro per il Parco della Memoria di Pian dei Buoi

19 Gennaio 2016 Pian dei Buoi parco-della-memoria, sviluppo-pian-dei-buoi

Oltre ad averle riunite nel video titolato 10 anni per il Parco della Memoria di Pian dei Buoi e nelle gallery proposte su PhotoLoz, eccole a formare un collage zoomabile (qui il link diretto per visualizzarle a schermo intero). Anche il riquadro sottostante è ingrandibile a tutto schermo (passando il cursore sugli angoli del riquadro si attivano i vari controlli; quello per lo schermo intero è l’angolo a destra in alto…).

‘il Cadore in calore’ e la licenza zero (ma all’incontrario)

18 Gennaio 2016 Giornalando giornalando, il-cadore-in-calore

Sì, anche l’onorevole pentastellato D’Incà s’è preso una mia foto del lago Centro Cadore semivuoto e l’ha messa su un suo articolo senza citare la fonte (non dico l’autore, ma la fonte!).

Allo stesso modo “il Cadore“, che già l’aveva fatto con una foto di Lozzo ripreso da Lorenzago (quando ci ha messi, il sottoscritto e Mauroxy, vicini-vicini), l’ha rifatto: mi vogliono un sacco di bene!

Sul numero di gennaio (Anno LXIV), a p. 2, a corredo dell’articolo “Un esposto per bla bla…”, hanno utilizzato (ovviamente a loro insaputa) una mia foto del lago semivuoto (è la stessa usata da D’Incà, anche se questa era un mio ritaglio dell’originale usata su questo articolo riguardante Domegge).

A sinistra la foto che appare su “il Cadore“, a destra il mio scatto.

Sia chiaro: è una normalissima foto documentativa, davvero niente di che, ma è bello sapere che un pezzo di me s’è intrufolato anche questo mese ne “il Cadore” (mi gonfio di sano orgoglio, in particolare quando penso che l’hanno fatto a loro insaputa. Ah, se l’avessero saputo…). Per quanto riguarda la citazione della fonte (e/o dell’autore) non è un problema: si sa che il Cadore ha una licenza particolare, tutta per sé, la licenza zero (CC0)

Nessun Diritto d’Autore

(sì, ma all’incontrario, solo dal lato dell’utilizzo del diritto, non di quello della sua cessione)

Solo qui, ai piedi delle Dolomiti, siamo così avanti con queste problematiche. E’ così noioso, del resto, attribuire ad ogni foto l’autore e la fonte. E poi, autore… de ché!? Del resto, mica potremo fare a meno de il Cadore in calore. A noi piace così, ruspante!

fotolagoconfronto

diecimila alle urne per avere un futuro (che sarà comunque di marmellata)

17 Gennaio 2016 Autonomia, Criticarium Itaglia, Giornalando belluno-autonoma, fusioni, giornalando

Il titolo è ovviamente partigiano, facendo presagire che per avere un futuro si debba andare alle urne e votare “sì”, perchè il “no” corrisponde a ciò che stiamo vivendo adesso, il presente, una sorta di non-futuro (almeno secondo il CorrierAlpi)

Andando appena oltre le ipotesi fusionande: con uno Stato di marmellata come quello da cui dipendiamo, qualsiasi futuro non potrà che essere di marmellata. Digli di smettere.

Diecimila alle urne per avere un futuro

 

statistiche blozziane…

17 Gennaio 2016 Curiosando curiosando

Così, una statisticuccia sul numero degli articoli postati qui sul BLOZ in questi 7 anni:

tabella-statistiche-BLOZ2

Auronzo di Cadore: bilancio demografico 2015 con saldo totale a -11,2 per mille

16 Gennaio 2016 Cadore - Dolomiti cadoriadi, demografia

L’Economa Domestica (grazie!) ci porta a conoscenza dei dati del bilancio demografico “ufficiale” di Auronzo relativo al 2015. Il saldo totale è di -38 persone, -22 per saldo naturale e -16 per saldo migratorio che porta il saldo totale percentuale a -1,12% (-11,2 per mille). L’anno scorso era “andata bene” con il saldo totale a -0,44% (-4,4 per mille).

bildemoaur2015

bildemoaur2014

«‹ 147 148 149 150 151 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes