BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

lo strenzi e i gufi

30 Dicembre 2015 Criticarium Itaglia strenzi

La realtà si è già incaricata di prendere a sonore sberle il cazzaro per antonomasia. E continuerà a farlo, perché la realtà è come il Natale, quando arriva arriva. Povero bimbominkione al cubo, supercazzola vivente…

Nel frattempo qualcuno si è incaricato di gufare ulteriormente, impallinando a dovere lo strenzi giocondo, smontando, quando non lo erano già, le minchiate del citato bimbominkione (vedi, per esempio, qui e quo).

Stupenda la gufata della Ceres…

resteretesenzabirra

strenzi soufflé

23 Dicembre 2015 Criticarium Itaglia strenzi

L’unica crescita che si profila all’orizzonte…

unicacrescita

(via @ItaliaOggi)

Treno delle Dolomiti: e allora ‘vogliatelo!’

23 Dicembre 2015 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana cadoriadi, dolotreno, sviluppo-montagna

Dice Capitan Zaia:

Mancano i tempi tecnici perché tutto sia pronto per Cortina 2021? Io dico che, se si vuole, si può fare.

E allora vogliatelo!

(magari nonno Antelao e compagni hanno qualche ulteriore riserva sui tempi tecnici. Ma, si sa, volere è potere…)

(comunque, pe’ dacce l’idea a noi zoticoni, se alla prossima Pasqua lo studio di fattibilità fosse presentato, per il solstizio d’estate potremmo aver concluso la discussione pubblica coinvolgente i vari portatori di handic oops d’interesse, e per il solstizio d’inverno potremmo posare il primo metro di binario, dando il via a una corsa matta e disperatissima fino a Cortina 2021. Ma, tra l’altro, siamo davvero sicuri che i mondiali del 2021 si facciano proprio a Cortina?)

trenodolomitivoglilo

Parco della Memoria di Pian dei Buoi: desolazione e abbandono: foto-riassunto

22 Dicembre 2015 Botanico Palazzo, Pian dei Buoi, Turismo e dintorni cai-lozzo, cecità-della-giunta, cronache-lozzesi, parco-della-memoria, sviluppo-pian-dei-buoi

Allora: al post precedente trovate tutti i link ai singoli articoli dedicati all’argomento. Qui una rassegna fotografica che compendia quanto già dichiarato. L’ho già detto ma meglio ripeterlo: l’Anello dei Colli va senza dubbio “rinfrescato”, sia in termini di segni che di percorribilità. Quest’ultima, tuttavia, non risulta compromessa: talvolta gli schianti si sono messi di traverso al sentiero ma, oplà, basta oltrepassarli.

La desolazione e l’abbandono, che mi sembrano inequivocabili dalla rassegna fotografica, si percepiscono con più elevata intensità lì dove l’Anello dei Colli conduce – è questa la sua funzione – in prossimità delle postazioni ed in generale degli elementi che costituiscono la struttura del Villaggio Militare di Col Vidal. Nel Centenario dell’entrata in guerra dell’Italia (dicasi meglio: dichiarazione di guerra all’Austria-Ungheria…), un po’ più di cura non sarebbe guastata.

Tuttavia (come già detto): se della Memoria si preferisce il porco al parco, allora tutto va bene madama la marchesa.

(di seguito una raccolta di foto -su immagine unica- di come si presenta una porzione di Parco della Memoria (novembre 2015); cliccando sulla prima immagine si accede all’ingrandimento a 2000 pixel; a questo link di GoogleFoto l’immagine a 4000 pixel; nel secondo riquadro sottostante l’immagine zoomabile anche a schermo intero.)

(le foto si riferiscono al pezzo di Anello dei Colli compreso tra la zona A e la zona B, come evidenziato nell’estratto della carta che chiude l’articolo, sia sul percorso vero e proprio dell’Anello che nelle sue immediate vicinanze, lì dove ci sono opere militari recuperate da osservare)

degrado-parco-memoria-novembre2015-650px







anello-colli-A-B

a spasso tra i mercatini di Natale del Trentino Alto Adige (tipo quello di Pieve di Cadore, per capirci…)

22 Dicembre 2015 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni confronto-TN-BZ-BL, trentino-alto-adige, turismo-alto-adige, turismo-cadorino

A spasso tra i mercatini di Natale:

Casette di legno, abeti decorati e luminarie splendenti: per festeggiare il Natale, quest’anno Street View ci regala una visita virtuale ai mercatini del Trentino Alto Adige. Grazie a una collaborazione con i comuni di Bolzano e Vipiteno, è ora possibile visitare due dei più importanti mercatini di Natale in Italia, che resteranno aperti fino all’Epifania.

Tipo quello di Pieve di Cadore, tanto per capirci…

[…] Eventi tra i quali mancherà il tradizionale mercatino del periodo natalizio: «Purtroppo non è stato raggiunto il numero minimo di partecipanti che ci eravamo prefissati», ha spiegato Massimiliano Forgiarini del consorzio Cadore Dolomiti. «Avevamo anche pensato di allestirlo al coperto in due strutture, una in centro e una a Tai, ma alla fine abbiamo optato per altre cose non avendo raggiunto un numero sufficiente di adesioni».

Auronzo nella top 25 delle destinazioni invernali su trivago? Naaaaa!

21 Dicembre 2015 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni auronzando, turismo-cadorino

La stagione invernale ad Auronzo, diciamocelo, non ha mai sfondato: sono secoli che non si schioda dall’80/20 (20 d’inverno). E poi ai gnoche le OTA (online travel agency) stanno sul cazzo fin dal loro apparire, figuriamoci i “metamotori“. Che poi, di venete, c’è solo lei, Cortina d’Ampezzo. Su 25 destinazioni, 16 sono appannaggio della Spectre Trentino-Alto Adige.

(almeno a dar credito al  metamotore)

CWvvS4xWsAQAvMw.png large

«‹ 152 153 154 155 156 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes