BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

PIL pro capite 2014 in €: BZ 40.500, TN 34.500, BL 31.000 (tutti i dati UE a livello provinciale)

23 Maggio 2017 Autonomia, Ecco Nomia belluniadi, classifiche-italia, economia-BL, trentino-alto-adige

Altro ottimo lavoro di Davide Mancino, che già ci aveva messo a disposizione i dati per il 2013. Qui siamo al 2014, dati UE a livello provinciale, PIL pro capite (ai prezzi di mercato corrente) a parità di potere d’acquisto (parità: per quanto possibile!). Provincia autonoma di Bolzano 40.500 euri, provincia autonoma di Trento 34.500, Bellunopia 31.000. Valeva per i dati 2013 e vale per quelli 2014: non siamo così malmessi (i magnaradice trevisane, con 29.800 euri, se la passano un pelo peggio 🙂 ).

VI 31.000, VR 31.000, PD 31.500, VE 29.500, RO 24.700, PN 28.200, UD 28.500, GO 25.500, TS 32.400, SO 28.500, VCO 23.200, Osttirolo 28.300, Tiroler Oberland 38.100, Innsbruck e Tiroler Unterland 38.400, Oberkarnten 23.800, Klagenfurt-Villach 35.100 (in euri).

In attesa che qualche socioeconometrico de noantri o lo stesso servizio s-statistico della Provinciazza metta le mani alla disaggregazione dei dati provinciali (tegneve duro…), rimaniamo in attesa dell’arrivo dei dati 2015.

(immagini tratte da questa mappa di dati di Davide Mancino)

PIL pro capite 2014 a parità di potere d'acquisto UE NUT 3

PIL pro capite 2014 a parità di potere d'acquisto UE NUT 3 (particolare)

tassare chi non vota! (per costringere la morale ad essere solidale!!)

22 Maggio 2017 Criticarium Itaglia M5S, verso-il-default

Come per le mele, una al giorno toglie il medico di torno. Intendo che la lettura di una “lex iscritti” al giorno può avere effetti diuretici e indurre una certa dose di ottimismo. Insomma, si può essere indotti al sorriso, con tutti i benefici del caso.

La più meglio – al momento, ma la disamina delle lex è appena cominciata – è “Tassare chi non vota” (di tale Pasquale Napolitano da Napoli). Il tema (la sintesi del proposto provvedimento…) è un distillato – ma che dico! -, un bi-distillato di pentastellatese, altrimenti definita fuffa (e questa ha l’aggravante di essere fuffa fuffosa):

Tassare chi non vota è l’obbligo materiale che costringe la morale ad essere solidale.

I deficit degli ortotteri, dunque, vanno ben oltre le competenze in “campo economico”.

tassare chi non vota...

 

Museo della Latteria: toh guarda, non è ancora segnalato su Maps…

20 Maggio 2017 Cadore - Dolomiti, Museo della Latteria cronache-lozzesi, museo-latteria, turisticando

Le faccio (rivolto alla mia signora): “Toh guarda, non avete ancora segnalato su Maps il Museo della Latteria! Dovreste! Attraverso Maps passa ormai un sacco di gente. Eppure te l’avevo detto”.

Mi risponde: “Cosa?”

No, dico, su Maps il Museo della Latteria non c’è, NON ESISTE. Non è mica morto nessuno, eh. Ma te l’avevo detto.

Detto cosa?

Di segnalare il Museo, di aggiungerlo tra le attività presenti a Lozzo!

E chi lo può fare?

Credo che sia sufficiente disporre di un account Google.

E quanto si sta?

15 secondi.

Fallo tu allora (stronzo).

Fatto! Basta chiedere con gentilezza.

(l’icona del museo con il relativo titolo “Museo della Latteria”, riportate nell’immagine sottostante, non compare nella mappa pubblica (per ora le vedo solo io) ma l’inserito luogo -Museo della Latteria-, con il relativo corredo fotografico, è ora raggiungibile con la funzione “Cerca”)

(il diavoletto suggerisce che anche la Roggia dei Mulini potrebbe essere inserita, così come il sentiero botanico Tita Poa: ok, non sono attività con una sede propria, ma tentar non nuoce; osserva poi che, volendo, lo stesso ufficio turistico potrebbe/dovrebbe inserirsi… e così spero sia di voi)

vaccini vo cercando…

18 Maggio 2017 Curiosando, Dati e numeri utili classifiche-italia, curiosando, dati-numeri-utili

Ottimo lavoro. Wired, Riccardo Saporiti: Vaccini, la mappa dell’Italia che rinuncia a proteggersi:

Wired ha chiesto a tutte le Asl italiane i dati sulle coperture vaccinali. E ha costruito la mappa dell’Italia che dice ‘no’ alla profilassi

Appena 150 comuni protetti dal morbillo, una 70ina al sicuro dalla meningite. Su un totale che sfiora gli 8mila. Il Paese è l’Italia, l’anno il 2015. L’ultimo su cui abbiamo informazioni complete per tutto il territorio. E i dati sono quelli legati alle coperture vaccinali a 24 mesi. Numeri che nella stragrande maggioranza dei casi non raggiungono la quota del 95% dei bambini fissata dal Piano nazionale di prevenzione vaccinale. […]

(una piccola sorpresa: in quanto a copertura vaccinale la provincia di Bolzano, e il distretto di Merano in particolare, zoppicano vistosamente…)

andamento stagione turistica Cortina-Auronzo Dolomiti: 2016 (versione completa)

13 Maggio 2017 Cadore - Dolomiti, Turismo e dintorni andamento-tur-cadore, auronzando, tur-2016

Dopo la versione corta ecco quella completa dell’andamento delle variazioni percentuali di presenze e arrivi cumulate (totali, italiane e straniere) da inizio anno di Cortina, Auronzo e altre località cadorine confrontate con STL-Dolomiti, Provincia di Belluno, Comprensorio Montagna Veneta, Veneto, Alto Adige, Alta Pusteria (dati 2016 su 2015). 

Dolomiti Unesco: visitdolomites.com (e poi ti metti a ridere)

12 Maggio 2017 Cadore - Dolomiti dolomitando, dolomiti, unesco

Mea culpa. Chi cavolo vuoi che vada a verificare se, nel 2017, il nuovo sito dei sodolomitici – presentato al mondo con un tripudio di luci e fuochi d’artificio – sia o meno responsivo?

Nessuno, zio billy.

Dovrebbe, deve essere responsivo!

Eccheccazzo! Cosa fai del mobile? Te lo ficchi nel portabagagli e lo tieni al caldo?

Mi sono cadute le braccia: leggo su Repubblica viaggi che quella batteria di pentolame da televendita (l’apprezzamento è mio, non di Repubblica) che è il nuovo sito dei sodomitici non è responsivo:

[…] Sito promosso, ma con qualche (grave) pecca. Il sito non è “responsive”, cioè non ha una struttura grafica in grado di adattarsi ai diversi formati di schermo (pc, tablet e smartphone), rendendo la navigazione su telefonino un’esperienza piuttosto deludente. La sezione TrekFinder non è molto intuitiva e non è pensata per navigare con uno schermo touch. Inoltre, le passeggiate virtuali possono essere effettuate sul sito solo utilizzando il classico cursore, mentre per spostarsi in modalità “realtà virtuale” su tablet e telefonini (sfruttando il loro giroscopio), è necessario utilizzare la app esterna di Google Maps.

Mea culpa, dicevo. Quando ho scritto Dolomiti Unesco: visitdolomites.com (e poi muori), mettendo in fila le molte parti mollicce del sito-vetrinetta, non mi è proprio passato per la testa di fare un test. L’ho fatto ora, con varie pagine. Risultato: “La pagina non è ottimizzata per i dispositivi mobili“.  Doveva essere un po’ po’ di sito, ma, alla luce di quest’ultima rivelazione, è diventato un sito popò 🙂.

Inoltre, eseguendo anche un test di velocità sulla home (seconda immagine: mobile friendliness: 70/100, mobile speed: 21/100, desktop speed: 24/100), il sito Dolomiti Unesco visitdolomites.com si rivela …’na fetecchia. 

(adesso fate i bravi: fate un salto nel futuro (questa è ironica), fateci vedere i musei “dolomitici” da dentro – tipo questo – e soprattutto, fateci gustare i “sentieri parlanti” – l’ultima frontiera dell’escursionismo a Zero calorie – abbinandoli, magari, allo scosciamento e sciancatura virtuale offerta da street view )

screen shot del test di Google per siti ottimizzati per mobile

test think whith Google

«‹ 84 85 86 87 88 ›»

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…
RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2025
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes