BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

quel volpone di Finozzi e il tematismo Dolomiti esteso a tutta la provincia di Belluno

16 Settembre 2013 Cadore - Dolomiti, Politica nostrana, Turismo e dintorni bond, dolomitando, fare-turismo, marketing-turistico, promozione-turistica, regional-politik, regione-veneto, specificità

Dunque le cose sono andate così:

Finozzi vedeva già, lui il lungimirante, il tematismo Dolomiti esteso a tutta la provincia di Belluno. Però – però – si è detto, voglio fare uno scherzetto a quei sonnambuli di Bond, Reolon e Toscani (i pidocchieri belluneggianti in consiglio regionale). Presento una prima proposta con alcune suddivisioni territoriali “sensibili”, proprio per essere sicuro che, alla fine, facciano esattamente quello che avevo previsto fin dall’inizio.

Questo è il retroscena che spiega in modo irrefutabile come mai nella prima suddivisione del tematismo Dolomiti il medesimo non coinvolgeva l’intera provincia di Belluno. Non era che così non si volesse, era per vedere quanto stessero dormendo i tre pidocchieri, in particolare Bond che ha cicliche ricadute letargiche.

E infatti, dopo il primo scherzetto, quello che prevedeva il solo tematismo Montagna Veneta, anche qui ordito sotto il naso dei pidocchieri che però, al drammatico risveglio, si sono affannati ad emendare chiedendo al consiglio la cortesia dello scorporamento dal medesimo di quello poi denominato Dolomiti, Finozzi si è voluto sollazzare – alle loro spalle – proponendo di far confluire in detto tematismo solo la “parte alta della provincia di Belluno”, escludendo il bellunese ed il feltrino – pur ospitando essi il parco nazionale (mica rionale) delle Dolomiti Bellunesi (ma pensa te …).

Ora sappiamo che era tutto uno scherzo, un perfido e astutissimo scherzo architettato per giungere, alla fine, a cementare il risultato immaginato fin dall’inizio: l’estensione territoriale del tematismo Dolomiti a tutto il territorio provinciale. Come dire che quel volpone di Finozzi ha temuto che, se il tematismo fosse stato proposto fin da subito coinvolgente tutta la provincia di Belluno, si sarebbero corsi seri rischi che Bond e/o Reolon l’avessero voluto diviso in parte con quello denominato Montagna Veneta.

Anche Kasparov avrebbe qualche difficoltà a muovere nel mezzo di queste finissime strategie.

(ASCA) – Venezia, 12 set – E’ stato trovato l’accordo sulla definizione degli ambiti territoriali turistici previsti dalla nuova legge sul turismo della regione Veneto.[…]

“Ho volutamente presentato una prima proposta con alcune suddivisioni territoriali ‘sensibili’, proprio per vedere alla fine apportate le modifiche che ritenevo piu’ coerenti ed e’ andata esattamente come mi aspettavo”, riferisce l’assessore regionale al turismo, Marino Finozzi.

[…] In secondo luogo l’estensione del tematismo ”Dolomiti” all’intero territorio provinciale bellunese, riconoscendone la ”coesione territoriale”.

Lozzo di Cadore: arrivi e presenze turistiche dal 2000 al 2012 (grafico) Danta di Cadore: arrivi e presenze turistiche dal 2000 al 2012 (grafico)

Related Posts

Criticarium Itaglia/

l’abbiamo preso nel cubo, ma la nostra integrità è fuori discussione

Zazzaballa è gonfio di entusiasmo: peccato per l’avariante (sì, sì, proprio l’avariante) inglese ché, non ci fosse stata, saressimo i più bei. Insomma, l’abbiamo preso nel cubo ma… la nostra integrità è fuori discussione. Il pandòlo di natale (la sua versione regionale, ché quella nazionale è ancor più pandòla), se loda e se sbroda tutto […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni/

sci munito

Zazzaballa ha detto che “Se le piste da sci dovranno restare chiuse, sia così in tutta Europa“. Zazzaballa, ma anche Cazzaballa, è un sovranista col culo degli altri. Quando mamma Ue dice che abbiamo il debito troppo alto e che dobbiamo fare i bravi diventiamo sovranisti, della serie “padroni a casa nostra! Il debito è […]

Criticarium Itaglia, Politica nostrana, Satireggiando/

FAQ e +FAQ (e altri covidumi)

Sulla scia di scemo e +scemo, diamo inizio alle danze. Come detto, se l’ordinanza della Nasion Veneta fosse stata scritta in uno dei peggiori bar di Caracas sarebbe riuscita meglio. Essendo venuta da cani, deve essere stata scritta da quadrupedi, di rango inferiore, peraltro: va detto che è stata poi firmata da un bipede, tale […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes