BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Referendum del Comelico: senza quorum ma con tanto cuore

1 Aprile 2014 Autonomia, Politica nostrana belluno-autonoma, referendum-comunali, referendum-secessionisti

Questi i numeri: 2.416 gli aventi diritto al voto, 526 gli iscritti all’AIRE (anagrafe dei residenti all’estero) quindi 1.890 gli aventi diritto “reali”, 913 i votanti.  La percentuale dei votanti è stata quindi del 37,8% mentre, se rapportata agli aventi diritto “reali” (ciè senza la quota AIRE), del 48,3% (il sì ha avuto il 96,9% di preferenze).

Ho già avuto modo di dire che i comeliani di Comelico Superiore avevano già vinto solo per l’essere riusciti a organizzare la raccolta firme e la conseguente celebrazione del referendum, permettendo così alla gente di potersi esprimere. Che poi quasi metà degli elettori si siano recati alle urne ed abbiano votato SI mi appare davvero un risultato storico.

Se pensiamo che alla nostra gente “semplice” basta sussurrare “non vorrai mica farti comandare dai todesche” per instillare dubbi di portata esistenziale, vuol dire che tanto sempliciotti non lo siamo più, perlomeno una larga fetta dell’elettorato. Che sia storico e che il Comelico c’abbia messo il cuore – nonostante non abbia raggiunto il quorum – lo vedrete quando lo si confronterà con l’esito del referendum che si terrà ad Auronzo di Cadore, altra terra di frontiera ma ancora “troppo opulenta” per guardare oltre la punta del proprio naso.

Fare confronti con quello di Pieve sembrerebbe … inopportuno: lì c’era un sindaco a favore, anche se nell’ossimorica modalità “secessionsta ma senza rompere l’unità del Cadore“, ma con la gente mal informata o mal disposta o chissà che altro, ed è finita al 20%; qui c’è stato il sindaco contro ma, allo stesso tempo,  pronto col cappello in mano ad incassare i fondi Brancher, eredità dalla quale i comuni confinanti – come Comelico Superiore – possono trarre beneficio in virtù dei referendum già svolti e vinti in passato (vedi alla voce fare i froci con il culo degli altri), con la gente “più realista” e determinata ed è finita al 37,8% (come visto, al 48,3% se non si considerano gli iscritti all’AIRE).

Direi che tutto quello che è successo e le implicazioni che potrà avere in futuro, in particolare se una forza politica si affaccerà finalmente come tale tra le fronde degli abeti, si può condensare in questo aforisma di James Joyce:

Si può passar sopra a un morso di lupo, ma non a un morso di pecora.

 

mi ritorna in mente… (rimembranze sul MultiPhysics Lab di Vallesella di Cadore) BARD: Referendum Comelico Superiore, sconfitta democratica o vittoria illegittima?

Related Posts

Autonomia/

Capitan Zaia e il loop autonomistico

(in risposta, presumo, alla solita domanda-nenia del bellunatico di turno: quando ci dà un po’ più di autonomia, signora maestra?) “Si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo”. [dice il Capitan] L’avremo nel momento in cui ce la daranno. [diciamo noi] (…si dà l’autonomia nel momento in cui ce l’abbiamo. L’avremo nel momento in […]

Cadore - Dolomiti, Politica nostrana/

Brancaleone e il blocco di Sappada

Ancora una volta il sindakos dei sindakos s’è lasciato sfuggire l’opportunità di non aprir bocca. Un detto antico recita “Un bel tacer non fu mai scritto”. Ma niente, è più forte di lui. Cosicché, ricostituita la stalla con le nuove elezioni, il capomandria ha compiuto il primo atto – tuffandosi dagli scogli, sugli scogli – […]

Autonomia, Cadore - Dolomiti/

Sappada è un comune del FVG in provincia di Udine  con 1.319 abitanti…

Dai che Sastefin è diventato di confine – confine di serie B, ma meglio di niente – e ora l po tetonà.

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes