BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

referendum di Comelico Superiore: Zaia, la carica dei 580 e il giardino dell’Eden

20 Gennaio 2014 Autonomia, Politica nostrana belluno-autonoma, referendum-comunali, referendum-secessionisti, regione-veneto

Si parla del referendum da celebrare in Comelico Superiore per il passaggio del comune dalla regione Veneto a quella Trentino – Alto Adige con il suo conseguente trasferimento amministrativo sotto le ali della provincia autonoma di Bolzano. Sul Corriere del Veneto del 18 gennaio 2014 interviene anche Zaia:

Intanto, il governatore del Veneto Luca Zaia fa sapere che non tifa perché i Comuni se ne vadano “ma rispetto questa volontà e credo che se anche uno solo dei 581 Comuni del Veneto riuscisse a saltare il fossato e ad andare nel giardino dell’Eden, aprirebbe la strada all’inevitabile richiesta degli altri 580”. Una volta aperti i cancelli, insomma, succederà l’ira di Dio.

Uh, quante volte l’ho sentito, Zaia, in queste circostanze, tirar fuori la “storiella” dei 580 comuni che il giorno dopo il trasferimento del primo chiederebbero il medesimo “trattamento”. Intanto con i numeri non ci siamo mica. Perché i comuni ad averlo già chiesto e ad aver celebrato il relativo referendum sono più d’uno, dagli “storici”  Cortina d’Ampezzo, Livinallongo del Col di Lana, Colle S. L., Sappada, Lamon e Sovramonte nei quali ha stravinto il “SI”, ai recenti Falcade, Rocca Pietore, Canale d’Agordo, Gosaldo, Feltre, Cesiomaggiore ed Arsié (con risultati pesantemente influenzati dagli iscritti all’AIRE, escludendo i quali in 5 referendum su 7 avrebbe vinto il SI), ai recentissmi Pieve di Cadore e Taibon (dove a Taibon hanno vinto i SI).

Ed ora ci affacciamo al referendum di Comelico Superiore mentre Voltago ne ha ripresentato la richiesta (precedentemente bocciata per “vizio di forma”) e ad Auronzo di Cadore la raccolta di firme procede di buona lena (mancano una settantina di firme delle circa 640 necessarie).

Quindi, caro Zaia, diciamo che la quasi totalità dei comuni “frontalieri” veneti si sono già portati avanti col lavoro (in barba agli “unionisti” della domenica tipo, per dire, il professor Gian Candido De Martin, il moscerino (moschettiere) del pd Reolon et altri). Riconosciamolo, niente di più.

A proposito. La storia dei 580 e dell’ira di Dio che si scatenerebbe “se anche uno solo dei 581 Comuni del Veneto riuscisse a saltare il fossato” vale anche per Sappada o l’Eden friulan-giuliano è di serie B rispetto a quello trentino e sudtirolese?

No perché, incrociando tutte le dita come si conviene in questi casi, Sappada un altro passo avanti verso il Friuli lo sta facendo proprio in questi giorni. Voglio dire che quella carica, la carica dei 580, tenendo conto di quanto già detto, potrebbe scatenarsi già al volgere della prossima luna e una volta aperti i cancelli, insomma, succederà l’ira di … Zaia. Alleluia!

 

il PD più L e il PD meno L pari sono (un atto di coerenza organica) Centro Cadore, Comelico-Sappada, Val Boite: differenze annuali delle presenze rispetto al 2000 per singolo comune

Related Posts

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Curiosando, Giornalando/

lo sceriffetto, il pistolino e il mercato…

Sempre per la serie ducetti de noantri, il presidente-sceriffetto della Regione del Veneto, tale Zaia, estraendo il pistolino ha tuonato: “chiudo i mercati”. La dolente nota, per ora solo minacciata, deriverebbe dalle segnalazioni che alcuni veneti-bene gli avrebbero fatto quasi a tu-per-tu (e continuerebbero a fare, anche dalla sella dei trattori -dai quali intercettano i […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

dall’autonomia infradito a quella infraculo

Dall’autonomia infradito a quella infraculo… è un attimo. Lo sanno anche gli orsi polari, perlomeno quelli che si son letti la Costituzione italiana, che il 116.3 prevede che l’intesa riguardante la formulazione dell’autonomia differenziata sia tra Governo e Regione interessata. E’ una trattativa a due: la Regione interessata e il Governo. Punto. Ed è altrettanto […]

Autonomia, Criticarium Itaglia/

Autonomia in infradito

Quello sull’autonomia differenziata sta diventando uno spettacolo balneare “alla Vanzina”. A fare la parte dei pagliacci straccioni e senza argomentazioni gli ormai indefinibili 5stalle, che da possibile prodotto bio nel panorama politico italiano si sono rivelati stallatico purissimo (per dire, l’ultima puttanata appena sfornata: il mandato sottozero (non lincabile per pudore)). Mi son letto chili […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes