BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

Rizzo, la promozione turistica e le ‘cassate’ siciliane

22 Agosto 2013 Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni della-confutazione, federalismo, indipendenza, itaglia, promozione-turistica, regione-veneto, repubblica-bananiera

Dalle colonne del Corriere della Sera Sergio Rizzo sputa fuoco e fiamme contro un’altra “sperequazione” italica, quella delle spese regionali per la promozione turistica. Attingendo ai dati di una recente indagine di Confartigianato, egli si dilunga nella solita litania della disparità di impiego della spesa pubblica e, nel caso di specie, soprattutto sulla disparità dei risultati ottenuti. Sembra infatti che le Regioni, o aree di esse, le province per esempio, non si debbano più di tanto disperare se la spesa pro capite (in questo caso pro presenza turistica) che si possono permettere è più contratta di una stella di neutroni.

Lo dimostra il Veneto che svetta come prima regione dell’impero italico per numero di presenze pur potendo contare solo su una spesa promozionale pro presenza di 0,6 euro (su 61.555.337 presenze), contrapposto – per esempio – alla Sicilia, che palesa una spesa pro presenza di 9,2 euro (su 13. 775.692 presenze): 15 (quindici) volte tanto (chissà perché quando leggo queste cose mi viene la fiammata federalista e/o indipendentista).

I dati si prestano perfettamente all’invettiva anti-spreco che ha sempre caratterizzato i lavori di Rizzo e Stella e che deborda da ogni pagina dei loro libri e da ogni riga dei loro articoli. C’è da dire che le presenze turistiche sono rilevate dall’insieme delle segnalazioni raccolte sul territorio dagli operatori dell’accoglienza e trasmesse agli uffici statistici delle rispettive regioni. E c’è a questo riguardo una puntualizzazione da fare che il signor Rizzo, a mio parere, non doveva fare a meno di evidenziare.

Neanche l’ex ministro Brunetta, pur pieno di tequila come un lumino e sotto pesanti sedativi, riuscirebbe a credere che la Sicilia, bagnata ogni dove dal mare e baciata dal sole come sappiamo, faccia solo 13 milioni di presenze. Ne fa almeno 4 volte di più. Ma vale per il Veneto lo stesso ragionamento? No, ossia, molto molto meno. Le statistiche nordiste si possono infatti ritenere abbastanza aderenti alla realtà. E qui viene il bello. Basta, per esempio, essere speciali e … (uno di questi giorni posto la classifica completa, ma se scorrete l’articolo di Rizzo scoprirete da soli le performance della specialità valdostana…).

Qualcuno di voi si ricorda la correlazione inversa? Eccola qui dimostrata: più spendi in promozione turistica e meno presenze ti porti a casa. Altro che popolo di poeti e navigatori. Italiani, popolo di grandi teste di cazzo.

 

Finozzi e il rilancio delle terme venete Sappada: arrivi e presenze turistiche dal 2000 al 2012 (grafico)

Related Posts

Criticarium Itaglia/

l’Alto Adige alle prese con giuseppi, segaiolo di terz’ordine

Avendo avuto riconferma dall’ultimo decreto che giuseppi è un banale segaiolo di terz’ordine, l’Alto Adige, al quale tremano le vene e i polsi alla sola idea di mettere il proprio futuro nelle mani del suddetto segaiolo, sta giocando la carta del “facciamo noi“. La Svp ha deliberato di elaborare una propria legge provinciale per gestire […]

Criticarium Itaglia/

monumentale: “chiunque sarebbe meglio di lei!”

Ohhh là: finalmente l’opposizione s’è desta. Certo, Bagnai era una cometa sinistroide che per qualche motivo s’è fatta attrarre dal pianeta Lega e ora, com’è giusto che sia, deve “obbedienza” al capo, pur continuando a gravitare, per certi specifici versi, a una certa distanza da esso. Un intervento monumentale per spessore politico: molti non-leghisti non […]

Cadore - Dolomiti, Criticarium, Curiosando, Giornalando/

lo sceriffetto, il pistolino e il mercato…

Sempre per la serie ducetti de noantri, il presidente-sceriffetto della Regione del Veneto, tale Zaia, estraendo il pistolino ha tuonato: “chiudo i mercati”. La dolente nota, per ora solo minacciata, deriverebbe dalle segnalazioni che alcuni veneti-bene gli avrebbero fatto quasi a tu-per-tu (e continuerebbero a fare, anche dalla sella dei trattori -dai quali intercettano i […]

Commenti recenti

  • GIUSEPPE ZANELLA: "2+2" Tutte le sue argomentazioni si sono inizialmente limitate a contestare il mio ragi…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Io sono aduso a confrontarmi con persone civili e dalla dirittura etica ineccepibile, non…
  • Un lettore: ....come sempre dimostra di voler essere l'unto del signore....che tutto sa.... e che gli…
  • 2+2: Mio caro Giuseppe, innanzitutto, lei non sa per chi ho votato, e se vuole saperlo, non h…
  • GIUSEPPE ZANELLA: Breve replica a "un lettore". Io non sono 'un leone da tastiera'. I miei interventi, div…
  • Giuseppe: Quindi ,caro Signore "2+2", il suo arzigogolato argomentare la porta a dire che gli asten…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2023
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes