BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti

anche Lozzo di Cadore ha ora la sua Strada del Formaggio (Emmenthal, per la precisione)

18 Luglio 2012 Botanico Palazzo, Turismo e dintorni della-confutazione, local-politik, marketing-turistico, minuto-mantenimento, promozione-turistica, spazi-pubblici, sviluppo-pian-dei-buoi, turismo-cadorino, Viabilità

Anche la California ha la sua Strada dei Formaggi. Naturalmente ce l’ha anche il Trentino, e non poteva che chiamarsi Strada dei Formaggi delle Dolomiti. Ma ce l’abbiamo anche noi qui in provincia di Belluno, la Strada dei Formaggi e dei Sapori delle Dolomiti Bellunesi. E c’è un itinerario locale che da Calalzo passa per Lorenzago per giungere al nodo centrale di Malga Misurina (a parte la mèta finale, l’itinerario pare tuttavia disegnato da etilisti convinti).

Ricorderete, come no, che Per la Gente di Lozzo aveva illustrato la convinzione di integrare la Malga delle Armente di Pian dei Buoi nei percorsi proposti a livello bellunese della citata Strada dei Formaggi. Ma anche l’amministrazione in corso, strano a dirsi, continua a mettere un impegno straordinario (ed inconsapevole) per raggiungere il medesimo obbiettivo.

E’ infatti aperta la Strada dell’Emmenthal, in particolare il tratto con degustazione tipica che dal tornante di Pianizole giunge alle Spesse. E’ questo un tratto propedeutico di particolare intensità evocativa. Basta percorrerlo per degustare le centinaia di buchi che caratterizzano il prodotto. Molti turisti lo trovano stimolante ed affrontano il resto della strada per Pian dei Buoi con animo ben disposto (senza dimenticare il brivido dei possibili incontri ravvicinati del quarto tipo).

Cosa non si fa per attirare il turista corsaro!!

La speranza per gli indigeni è che con l’approssimarsi della stagione escursionistico-venatoria le buche dell’Emmenthal, almeno nel tratto propedeutico, siano livellate quanto basta. La innovativa idea della Strada dei Formaggi resta integra, solo con la pasta un po’ più compatta rispetto all’attuale Emmenthal. Un lento ritorno alle origini. Da tenere d’occhio.

foto formaggio emmenthal

Foto: Guiarunge.com

confronto delle presenze turistiche in alcuni comuni della provincia di Belluno anno 2011 la lenta discesa verso gli inferi del turismo dolomitico in provincia di Belluno /3

Related Posts

Criticarium Itaglia, Satireggiando, Turismo e dintorni/

Zazzaballa plus (ma Lozzo è località turistica?)

Zazzaballa, una ne fa cento ne pensa. Zazzaballa, uno sforzo della natura. Siamo entrati nell’area plus, quella del bonus. Dice il nostro, dopo aver espulso la novella ordinanza: “L’ordinanza definisce un passaggio del Veneto ad una fascia gialla ’plus’”, ha commentato il presidente del Veneto sintetizzando la filosofia delle nuove misure che entreranno in vigore domani […]

Criticarium Itaglia, Turismo e dintorni/

Turismo-Italia: ‘stamo in una bote de fero!’

Se sei di natura un coglione e vuoi andare in vacanza da qualche parte la prima domanda che ti fai, in chiave coronavirus, è: qual è il posto più sicuro? Oppure, qual è quello meno a rischio? Ma questa domanda te la fai anche se sei uno bravo. Sicché, se tanto mi dà tanto, non […]

Cadore - Dolomiti, Curiosando, Turismo e dintorni/

balcone panoramico Dolomiti-Unesco di M. Rite: “stamo in una bote de fero”

Traggo da un articolo online dell’Amico del Popolo (grassetto nostro): La Provincia di Belluno ha inaugurato oggi, sabato 21 settembre, il primo dei tre balconi panoramici sulle Dolomiti Unesco.[…] Della gestione del progetto si è occupata la Provincia di Belluno (settore Patrimonio e Viabilità)… La progettazione è stata affidata al raggruppamento temporaneo di professionisti rappresentato […]

Commenti recenti

  • talaren: Eh, si vede proprio che puntare le risorse su asilo e scuola primaria ha portato i suoi f…
  • Danilo De Martin: Perfettamente d'accordo @talaren. Del resto 0,3 decessi in più su 3 decessi di media per…
  • talaren: Dal mio punto di vista, però, l'effetto coronavirus è maggiore del semplice eccesso di …
  • Giuseppe Zanella: Caro Danilo, lettera sconvolgente, di un uomo molto sensibile ed intelligente, che ha va…
  • Dionisio Da Pra: Il commento di Giuseppe è, nella sostanza, condivisibile. La CEI pensa che le chiese sba…
  • Mirco: Intanto la PA manda istruttori tecnici domiciliati temporaneamente a Feltre a Cancia di B…

RSS Dolomiti RSS

Naviga nel BLOZ

  • Cerca nel BLOZ con Google
  • Etichette (elenco di tutte le voci)
  • Tutti gli articoli ordinati per data
  • Ultimi 10 articoli per ogni argomento

Pagine

  • BLOZ – Mappa del sito
  • Consigli per la navigazione
  • Elenco delibere comunali
  • Info sul blog
  • Programmi elettorali e bol-com

Etichette - Tag

  • Qui l'elenco completo dei tag usati

Links

  • Antichi Sentieri
  • Danilo De Martin (sito)
  • Dolomitiche
  • Flickr
  • Google+
  • Parco della Memoria
  • PhotoLoz
  • Youtube
logo provincia di belluno
banner della pagina facebook del BLOZ
Tweets di @blozdicadore
Privacy Policy
© BLOZ - il blog su Lozzo di Cadore Dolomiti 2021
Powered by WordPress • Themify WordPress Themes